......... di gente che sale come stambecchi e scende come gazzelle ne conosco parecchi....... ne conosco anche un paio che salivano talmente veloce con il range che con poco venivano supereti dal pandemonio .......poi in discesa il pandemonio non veniva nemmeno menzionato in quanto arrivoto prima...... con X5 ho avuto una brutta esperienza (senza conseguenze ed incidenti) con le 285 termiche scendendo dal Bernina ........ mi è bastato..... ricordatevi che fin che siete su di un piazzale innevato a fare i giocondi a fare gli otto è un conto poi su strada è tutto un altra musica........
hai riprovato la solita strada (Bernina) con le solite medesime condizioni e gomme da 255????? Sarebbe stato uguale, te lo assicuro! Se hai problemi con termiche da 285 non pensare che con 255 o 235 non li avresti avuti: non li avresti avuti con gomme chiodate o catene! Ti ripeto che con guida prudente trazione integrale e gomme termiche in montagna, in normali condizioni di neve....vai tranquillamente come uno stambecco a prescindere dalle misure. Se poi vedi filmati come in Illinois a 30 sottozero dove 4x4 con gomme termiche si mettono di traverso lungo le highway e scivolano in continuazione beh...li neanche coi 125/13..........
di stambecchi con le ruote nelle scarpate ne vedo tutti gli anni....... lo stambecco con le gomme strette va molto meglio e non crea disastri.... .dalla grande nazione americana no c'è da imparare niente ........ ma con macchine leggere e gommate termiche mi pacerebbe andare a farli fessi..... poi i 30 ° C sotto zero ( in questi ultimi anni sempre meno) ci sono anche dalle ie parti senza andare in america e ci si muove lo stesso
ci vuoi scommettere te????????? X5 e gomme termiche: si mette un milione in cima allo Stelvio innevato se ci arrivo in auto me lo prendo!
beh per quel che riguarda l'America ognuno ha le sue convinzioni ...... Ti posso assicurare però, che con un pò di tecnica un X5 e gomme termiche si va........Logicamente subentra anche un minimo di fattore "guida".......e se uno non riesce (magari per determinate condizioni...)beh non è detto che tutto il mondo non riesca.....
regino, non t'allargà troppo eh! il quattro di Audi a cui penso ti fai pregio d'esperienza è un'altra cosa, fidati che ce l'ho avuto anch'io ed ho già avuto anche modo di provare la mi a vacca E70 sulla neve fresca appena caduta e ce so rimasto un po' deluso... fortunatamente abito a 50 metri dal mare
19 o 17' ? Vorrei proprio dei pareri sulle termiche con cerchio da 19 o per lo meno chi ha potuto provare la differenza fra i 17 con i 235 e i 285. Farsi anche tutti i mesi invernali con i bei cerchi da 19 sarebbe una gran cosa. Con i 17 è veramente oscena la macchina!
orsoviky, che sarebbe colui che ha aperto questo dibattito, ha aperto un'altra discussione sempre sulle gomme da neve per la sua X5. Si sarà demoralizzato a leggerci? Crede che nella nuova discussione troverà altre persone più intelligenti che lo consiglieranno? Bah
Io consiglio di mettere le gomme termiche con misure più piccole a libretto:wink: !!!Da quello che so io,l'x-drive dovrebbe essere migliore della trazione quattro !
Io ho montato le Michelin Alpin 255/50 R19 non sono Runflat e Vi assicuro che la macchina è molto meno rigida anzi non vedo l'ora di finire le runflat originali per cambiarle con gomme normali, a parte questo le Michelin non sono rumorose e si comportano bene sul bagnato, non le ho ancora provate sulla neve. Prezzo montate 1120 euro.
quando avevo l'Audi sui forum audi deprecavano la trazione 4 perchè oramai obsoleta ed invidiavano la X.......... Ora che voglio la X arriva un "pazzo patentato".....:wink: vai tranquillo BMW for ever and ever again..........la X è il top e con le 19 e termiche andiamo fino in cima al monte di Venere PS rispondete al mio "dilemma amletico" ?????
Pure mio padre ha montati le 255/50 R19 Pirelli Scorpion ICE+SNOW ma perchè quelli da 18" hanno stessa impronta a terra e quindi era solo una questione di estetica fra i 18-19":wink: !Ma sull'X5 E53 si potevano scegliere anche i 17" e la X5 era inarrestabile su neve(non pensate male:wink: )!
Bella questa...comunque ti credo che la X è meglio di 4:wink: !Del tipo non c'è quattro senza X(non c'è due senza tre ) !
ho parecchi miei amici con x5 vecchio e nuovo. Tutti di rigore con gomme strette e termiche. Altrimenti tenere questi popò di mostri con la loro stazza è impossibile.
si si ma sono daccordo con tè io ho la casa vicino a madonna di Campiglio e anche io ne ho viste di tutti i colori se vuoi andare sulla neve con fondo ghiacciato in salita ti serve gomme strette e catene da neve, altrimenti e meglio la panda 4x4 o la diana 2 cavalli. Che 2 tonnellate di macchina con cerchi e gomme ribassate..
Se vuoi andare sulla neve con fondo ghiacciato come un caccia devi mettere chiodi. Io sulla mia X5 ho gomme invernali da 19" 255 285 e ho avuto modo di provarle bene. Appena montate ho fatto un bel test. 150 km di passi montani con veramente tanta neve. Nessun ma nessun problema. E non sono andato per niente piano. Quello che è determinante è il tipo di neve che c'è perterra.Vi racconto questa per confermarvi quello che ho detto. Una sera sono arrivato in montagna di notte. La strada per casa mia è moooolto pendente e c'era neve solo che sotto la neve a tratti c'era ghiaccio e non si vedeva. Io X5 gomme da 19 e un mio amico con honda cr-v con gomme mooolto più piccole e strette. tutti e due con invernali. Per entare meglio in garage ci siamo girati verso la discesa e il passaggio sopra al lastrone di ghiaccio devo dire che non è stato divertente. Le macchine non frenavano, per fortuna scivolavano piano. Cmq sia io che lui venivamo giù a ruote bloccate alla stessa velocità nonostante macchine dal peso diverso e gomme di misure diverse. I primi secondi non sono stati piacevoli poi mollati i freni ho riacquistato direzionalità e su un tratto meno pendente e con più neve fresca mi sono fermato, il mio amico idem.
Il sistema X Bmw sarà anche migliore del quattro Audi. Il problema è un altro: i Suv rispetto a delle Sw o delle berline o delle 2 volumi vanno molto meno bene sulla neve!
Quoto al 1000% !!!!!!!!:wink: E' quello che sto cercando di far capire...... Che in condizioni "normali" non ci sono problemi.....e quando ci sono problemi occorrono i chiodi.....tutti a spingere per comprare 2 treni di cerchi con 2 treni di gomme....ma non è che qualcuno commercia in cerchi???