Secondo me per avviare autocad su un netbook, e visualizzare qualcosa verso le 10 della mattina, devi aprirlo verso le 8 (sempre che riesca a caricarlo...)... Discorso diverso per lo scambio dati con la "stazione", per quello potrebbe essere utile, però io non ce lo vedo tutto sto vantaggio&comodità rispetto ad un comune notebook... Se fossi in te cercerei prima di provarne qualcuno per riuscire a capire se ti può essere realmente utile
..ragazzi...scusate....mi trovo ad adoperare un asus eeepc nuovo! Bene...anzi male, in quanto la tastiera è pazza....cioè ad un tratto, mentre scrivo, il cursore torna in dietro e mi fa combinare un minestrone....può essere colpa di qualche campo magnetico o della vicinanza di un cellulare?
Immaginavo, non mi è mai capitata una cosa simile Big, controlla che non ci sia uno dei tasti delle frecce (presumibilmente la sinistra) che resta incastrato, altro non mi viene in mente...
Grazie....cmq il "tecnico" dice che con un cellulare fuori dai paraggi la cosa non succede....domani verifico....non vorrei che siccome lo collego tramite wifi capta anche altre onde.....
Non penso C'è da dire che è mooolto strana come cosa Anche io ho uno degli ultimi eeepc e lo uso con wifi connesso, cellulare accanto e in università dove tra reti wifi e bluetooth è pieno e non ho alcun problema Attendo curioso ulteriori aggiornamenti Asus EDIT: unica cosa che mi viene in mente su due piedi..usi un mouse senza fili che lavora sui 2.4ghz? Potrebbe essere l'unico malaugurato caso che si crea qualche interferenza e il cursore si sposta..
Uploaded with ImageShack.us se vuoi il meglio... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
daniele uno così? http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3647394&langId=-1&category_rn=1504
avevo un 11 pollici HP 2133 Mini-Note 1.6 GHz - RAM 2 GB - HDD 120 GB...l'ho regalato a mia figlia , carinissimo da vedere ma francamente non piacevole da usare , 600 euri buttati
Un conto è prenderlo per fascino, un conto le effettive necessità. Io ho preso un asus (ma dai ) eeepc 1101ha sfruttando un sottocosto (prezzo a pieno 489€). Schermo da 11.6" a led hd, 1gb so-ddr2 800 di ram (portato a 2gb con ram kingston con chip hynix per non perdere le funzioni O.C.) 160gb di hdd. Non è una bestia ovviamente (per quello c'è il fisso) ma è stra comodo da portare tutti i giorni in università, girare sui mezzi etc.. (pesa 1,5kg con la batteria). E con xp sp3 installato, girano programmi come photoshop, vari programmi per la programmazione, emulazione e basi di dati. Direi che il suo dovere lo sa anche fare Questa è una rapina a mano armata..ma nel vero senso della parola E' anche vero che un portatile sul divano non è il massimo della vita @spongbob -> mac è mac..non c'è paragone e non c'è storia coi prezzi però Sarei curioso di sapere se Biggie Smalls ha qualche novità Asus
in effetti io il netbook ancora non l'ho preso, sto invece assemblando un mini PC fisso per non sentire i rumori particolarmente forti delle ventole, con tutti i vantaggi del fisso. Però è chiaro nulla a che vedere con il portatile indispensabile per attività esterne. Il mio portatile ASUS lo tenevo sotto la sella della moto quando una buca troppo forte lo ha fatto sobbalzare e lo schermo LCD si è rotto. In Asus la riparazione mi è costata 600 euro ma comunque ne è valsa la pena; solo che ........
Ormai è troppo tardi ma buono a sapersi; se mi dovesse servire so a chi rivologermi. Su un fisso si cambia facilmente e chiunque ne è capace, ma sul portatile è tutta un'altra storia.....