Netbook si netbook no

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da daniele, 16 Marzo 2010.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Vorrei acquistare un netbook, sono indeciso sebbene sono abbastanza convinto del modello flybook v5 non sono convinto dell'uso lo trovo piccolo poco capiente processori lentini, uso programmi a 360° primus, pacchetto office, autocad, un pochino di adobe acrobat professional.....cosa ne pensate? consigli?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Oddio, fare grafica su un netbook mi pare un pò azzardato, cmq se proprio devi sporadicamente farlo vai sul processore SU4100. Io ti consiglio l'Acer 1810TZ che è un bel giocattolino ed al prezzo dei classici netbook (lo trovi intorno ai 400€) ti offre ben altre prestazioni.
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Si non è che mi serve per lavorare diverse ore deve essere un oggetto che mi consente di portarmi dati sensibili da poter sviluppare in giro per i cantieri, svolgo un attività di direzione e mi occorre per quel motivo.

    Mi consigli l'Acer? che processore ha?
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    :-k#-o:mrgreen:
     
  5. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    si scusami non avevo fatto caso ma non lo conosco che velocità ha? è un intel?
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    si è Intel, e non a nulla a che vedere con i vari Atom. Questo è un processore di prestazioni simili ai vari Core Duo.
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Grazie ottimo anche il prezzo secondo te si può fare a meno dello schermo ruotabile a 360° e del riconoscimento impronte del fly?
     
  8. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io lo uso solo per internet... lavorarci sul cad con un 10"... boh
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    No non intendo lavorarci mi occorre spesso per visualizzare file inviati per mail o solo per controllare alcune posizioni.
     
  10. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Quoto, lo uso sporadicamente e solo per internet...vedrei meglio un 15.4", soprattutto per le prestazioni dato che comunque ti serve in ambito lavorativo :wink:
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Ho già un portatile toshiba Tecra è scomodo da portare troppo ingombrante vorrei una cosa + piccola, ma mica sono tanto convinto......
     
  12. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Comodo è comodo, l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è la capacità di regger bene i programmi che ti servono, forse orientandoti su modelli di gamma più alta ma rimanendo sempre sui 10.1" / 11.6" qualcosa che fa al tuo caso trovi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    un 10" sarebbe improponibile anche solo per aprire un programma di grafica, quello che ti dico io è 11,6" con risoluzione di 1366x768, sotto puoi vedere le dimensioni, ma se ti fai un giro per centri commerciali lo vedi dal vivo che è meglio:

    http://www.netbooknews.it/acer-timeline-1810tz-foto-e-video/
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Infatti....forse per autocad potrei utillizzare un visualizzatore di file in dwg devo solo capire se mi occorre fare delle correzioni oppure no, anche adobe invece del professional carico il 9, mah sono perpesso non vorrei buttare soldi per una cosa che poi schiaffo nel cassetto, come ho già fatto con il palmare.
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    lascia perdere, cad e netbook non sono l'accoppiata giusta...
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    con un visualizzatore non ci sono problemi.
     
  17. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    se prendi un subnote ovvero un piccolo notebook con cpu intel core 2 duo gia' e' diverso ma se vai sui classici netbook o eeepc con cpu Atom dopo dieci minuti lo batti nel muro. Cmq lo scoglio piu' grosso per lavorare sul cad e' lo schermo troppo piccolo, non e' adatto per niente. O tienia casa un bel 22" al quale attacchi il portatile per lavorare in cad......
     
  18. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Per lavorare in cad lo schermo ce l'ho in ufficio e anche a casa, mi occorre solo avere un qualcosa da portare in giro a volte se devo fare un rilievo lo posso digitalizzare subito.
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Infatti la SU4100 ha prestazioni simili con autonomia di oltre 10h. Certamente il limite è lo schermo, ma la risoluzione c'è. Per visualizzazioni sporadiche in mobilità è una buona soluzione, certo non credo ci si metta a lavorare...
     
  20. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Anche perchè ho un sistema di lettura in cantiere che mi trasferisce tramite il Leica Disto le misure su un palmare con un sistema wireless vorrei a questo punto utilizzare il netbook al posto del palmare che tanto poi alla fine non uso.
     

Condividi questa Pagina