Neopatentato su M5 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Neopatentato su M5

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da bennyM5, 24 Novembre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. bennyM5

    bennyM5 Direttore Corse

    1.927
    107
    25 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.618
    120d 177cv/123d 204cv
    Verissimo...articolo 117 comma 1 e 2...
    fonte Bigg Daniele
     
  2. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Io non voglio assolutamente dire che siano tutti cosi'(per l'amor del cielo:biggrin:) ma questi casi sicuramente infastidiscono:wink:....io ormai non adopero nemmeno più l'auto di mio padre(X6) perchè se devo adoperarla poco e poi girare col terrore che se mi fermano mi contano anche i peli del di dietro,giro con la mia e sono tranquillissimo:wink:.......e in tutti i miei anni non ho mai preso nessuna multa e ne fermato in scooter:razz:
     
  3. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    be a 19 anni quando avevo la E36 al confine mi facevano sempre andare da parte,mi controllavano l'auto,i documenti,perdevo un 30min a raccontargli cosa lavoravo,dove andavo e quanti soldi avevo in tasca

    poi mi lasciavano,oramai ero abituato che quando arrivavo chiedevo da solo se mi dovevo mettere a destra...

    poi dopo varie volte avevano capito che ero uno onesto coi soldi e che non ero nei giri di droga

    da quando ho la E46 mi hanno fermato una volta,forse 2,hanno messo i miei dati e quelli dell'auto nel computer ed adesso quando mi fermano dico solo di controllare la targa nel computer

    questo succedeva sempre al confine Italo-Sloveno

    in Croazia mai avuto problemi,una telefonata e tutto era risolto:wink:
     
  4. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    ragazzi ma da qui la 2bis si capisce che per il primo anno non si possono portare ??? o sbaglio ? se è cosi per 1 anno ero controlegge ?? :D!

    http://www.aci.it/index.php?id=564

    ah no scusate ho letto i numerini sotto!
     
  5. bennyM5

    bennyM5 Direttore Corse

    1.927
    107
    25 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.618
    120d 177cv/123d 204cv
    Riporto quanto descritto nell'ultimo paragrafo della pagina postata:

    5. Il titolare di patente di guida italiana che nei primi tre anni dal conseguimento della patente (e comunque prima di aver raggiunto l'età di venti anni) (4c), circola oltrepassando i limiti di guida e di velocità di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 148 a euro 594. (4d) La violazione importa la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della validità della patente da due ad otto mesi, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI (2)(3) .

    Mi chiedevo cosa volesse dire....
    che anche se non hai la patenta da 3 anni ma hai 20 anni puoi portare auto con potenza superiore ai 55kw ??:-k
     
  6. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    allora anche io ero controlegge perchè la mia mi pare che sia 59 kW per tonnellata :D
     
  7. bennyM5

    bennyM5 Direttore Corse

    1.927
    107
    25 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.618
    120d 177cv/123d 204cv
    Domani mattina avro' informazioni piu' precise o sarà proprio Daniele Bigg a dirci le cose come stanno...perchè potrebbe non essere cosi come ho detto poco fà parlando con lui...
     
  8. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    in effetti qualcuno puo chiarire , perche non ha senso?? cioè uno ha sempre 20 anni se ha superato i 3 anni di patente partendo da 18, mentre se ha la patente dai 24 per esempio è sempre oltre i 20 anni , quindi in questo caso i 3 anni non ci sono mai , ma al max sono 2 (dai 18 ai 20) , e poi che significa che dai 20 anni in poi non valgono piu i limiti di velocità per i neopatentati ?

    i primi articoli modificano il codice della strada dell'art 117 http://www.camera.it/parlam/leggi/07160l.htm
    cosa che non capisco è il fatto del primo anno di patente riguardo alla potenza di cui fa riferimento la legge 160 che modifica la 117 , ma nella 117 si parla di legge che avrà validità dal 2010 , mentre nella 160 dice ha ha validità immediatamente dopo l'entrata in vigore della legge ?? Non si capisce una mazza insomma!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2009
  9. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Io so che la limitazione comincerà dal gennaio 2010 e non sarà ovviamente retroattiva. La limitazione di cui parliamo e' di 50 KW/T mentre una modifica che la porterebbe a 55 KW/T è presente nella proposta di legge che contiene anche l'alcol zero per i neopatentati e il foglio rosa a 17 anni, per capirci.

    Per nbz: il limite in autostrada è 100 km/h...la nuova legge in discussione di cui ti ho parlato prima lo porterebbe a 90 km/h (e 70 sulle extraurb principali, lasciandolo a 90 sulle secondarie, non so se vi rendere conto!) ma è ancora in discussione al Senato. Sicuramente i 90 km/h ti saranno stati riferiti dall'autoscuola: non fidarti, molti sono totalmente disinformati, pensa che a un mio amico hanno raccontato la palla che è GIA' in vigore l'alcool zero!
     
  10. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    da www.scuolaguida.it

    Ai titolari di patente B, per il primo anno dal rilascio SUCCESSIVO AL PRIMO GENNAIO 2010 non e' consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50Kw/t. La limitazione non si applica ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide, autorizzate ai sensi dell'art.188, purché la persona invalida sia presente sul veicolo.
    Per i primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria B non è consentito superare la velocità di 100 km/h nelle autostrade e 90 km/h nelle strade extraurbane principali (superstrada)
     
  11. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D

    Già queste limitazioni entreranno (forse) dal 2010.
    Io penso che i carabinieri lo sappiano e forse abbiano fatto un pò di paternale ...

    Alessandro
     
  12. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Se posso permettermi vorrei chiedervi perché questo dissenso riguardo ad un neopatentato in m5.

    Se un padre si fida del figlio, conoscendolo, e gli permette di usare una macchina da 400CV in modo da insegnargli a parzializzare, sempre ammesso che il figlio sarà un ragazzo responsabile che si discosta dalla massa di sbarbatelli neopatentati improvvisati schumacher non vedo di cosa preoccuparsi...

    Ovviamente il discorso non regge se il ragazzo è della razza "figlio di papà" che appena piange si vede regalare la sportiva del momento...
     
  13. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR

    Ti rimando al mio ultimo post prima che Emiliano stoppasse il discorso per OT.

    P.s. se siamo onesti, abbiamo avuto tutti 18 anni.......io facevo il ******** con la Type R......figurati se mi avessero dato in mano un M5 ^_^....ma chiudo qua.
     
  14. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Però facciamo attenzione a non confondere la fatalità con l'irresponsabilità del tutore...

    Comunque meglio finire l'ot altrimenti i mod ci prendono a sassate. :mrgreen:
     
  15. Nico87

    Nico87 Aspirante Pilota

    40
    2
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    38
    Alfa 159 SW
  16. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Io ti dico una cosa: un genitore, per quanto in perfetta sintonia col figlio, non saprà MAI tutto quanto fa un ragazzo di 19 anni e lo stesso ragazzo può trovarsi in contesti e situazioni tali x cui per inesperienza può mettersi nei guai, anche se non lo aveva preventivato. Non c'entra niente con le macchine, ma guardati il film Io vi troverò e capisci il concetto.
    Io se fossi genitore di un neopatentato mai e poi mai affiderei a mio figlio 400 cv, ma scherziamo? Mi sembra un'assurdità!! Prima fa pratica con auto piccole e, tra l'altro, pian piano comincia ad apprezzare già il fatto che guida 4 ruote e il valore delle cose. Perché se a 19 anni si abitua su 400 cv a 30 cosa ci vuole, la Veyron???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Che cosa non vi è chiaro del mio avvertimento di prima?
     
  18. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    scusami ma ... Con rispetto parlando perche' comunque tanti la pensano come te e hanno le loro ragioni, questa è una cazzata. Dare una M5 o M3 o comunque una macchina così potente ad un neopatentato io lo considero un atto di incoscienza.

    NEOpatentato significa che per saper guidare bene, DEVE ANCORA mangiarne di strada... Deve trovarsi in determinate situazioni non solo fare tot km l'anno o ''farti vedere che guida bene''.

    Io sono esagerato perchè non darei neanche un 1800 ad un neopatentato sopratutto quelli di oggi (me compreso all'epoca!!!).

    Ringrazio di aver imparato a guidare con una fiat punto senza neanche servosterzo!! Andavo a guidare nelle strade intasate di traffico in centro, a parcheggiare nei parcheggi piu' intricati... Ormai i parcheggi di qualsiasi genere (a retro con spazio limitato ecc) li faccio ad occhi chiusi tant'è che ogni volta chi è in macchina con me si stupisce...

    Risultato? Ad oggi non ho MAI fatto un sinistro, mai strisciato l'auto, ne questa ne quella che guidavo all'epoca con cui facevo anche 100km al giorno... Ne ho solo ''subito'' uno molto lieve (vedi topic apecar) dove mi hanno confermato il 100% di ragione circa 1 mese fa. Tutti i punti sulla patente + bonus per non aver mai avuto decurtazioni sulla stessa...

    Tempo fa non potevi guidare oltre il 1200 di cilindrata per il primo anno o primi 3 anni... Tipo 10 anni fa se non erro almeno quando ha preso la patente mia sorella sapevo fosse così, ma era una legge che poi hanno tolto subito

    Adesso mi pare che per i primi 3 anni non puoi portare auto oltre un certo kw , l'avevo sentita anch'io. Tant'è che molti neopatentati pronti a comprarsi il cooper si son lamentati sui vari social network...

    Facciamogli fare un pò di pratica prima di dargli in mano auto che per vari motivo potrebbe aumentare il rischio di incidenti...
     
  19. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ero stato chiaro.
     
  20. bennyM5

    bennyM5 Direttore Corse

    1.927
    107
    25 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.618
    120d 177cv/123d 204cv
    Hai espresso il tuo punto di vista ma non è la risposta che cerco.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina