Navigatore BMW vs TomTOm ed affini ... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Navigatore BMW vs TomTOm ed affini ...

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da Sax, 21 Luglio 2008.

  1. Sax

    Sax Aspirante Pilota

    18
    0
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330 XD E46
    Mi rendo conto che la domanda potrà sembrare quella di un eretico ma ... cosa ha di tanto eccezionale il navigatore cartografico installato sulle BMW rispetto ad i decine di volte meno cari stand alone tipo TomTom, Garmin ed affini?
    Vi confesso che il navigatore installato sulla mia nuova creatura, trattasi di una 330xd e46 del 2004 con un navigatore cartografico, mi ha alquanto deluso per quanto riguarda la gestione e le possibilità del medesimo.
    Unico vantaggio riscontrato ad oggi è la sua precisione ed affidabilità. Non poca cosa certo ma perchè non abbinare tanta tecnologia ad un software gestionale ed una grafica degna di tale nome?
    Attendo fiducioso che i vostri replies illuminino d'immenso la mia mente eretica ... verso questo optional dal rapporto qualità prezzo, amio avviso, decisamente esagerato.
    Ciao a tutti,
    Sax
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Hai da un lato perfettamente ragione. I vari navigatori da applicare con la ventosa, godono di un vantaggio non indifferente rispetto a quello fisso: quando non ti soddisfa più, lo vendi o alla peggio lo butti in un cassetto e te ne dimentichi; metti quello dell'ultimo grido, con una CPU più veloce con una marea di features in più e sei contento.
    Magari lo hai acquistato nel 2008.

    Adesso ti ritrovi invece in una (meccanicamente parlando) valida BMW ma elettronicamente "vecchia", con l'elettronica di base che qui sul forum un pò tutti conoscono a menadito tanta è la sua semplicità (in linea di principio). Nel 2004 la 3er eredita dai modelli suepriori (E39 ed E53) il navigatore (MK4) che legge le mappe su DVD, ma bisogna fare qualche passo indietro: l'E46 esce alla fien del 98, ed eredita l'elettronica dell'E39 che nasce nel 1995, che a sua volta è stata progettata all'inizio degli anni 90. Quando sono comparsi i navigatori "fissi" quelli mobili non erano minimamente presenti nella grande distribuzione...quindi trai le tue conclusioni...
    Io personalmente ho fatto la pazzia di togliere quello con la ventosa, di togliere il Bt Parrot ed ho postmontato il navigatore ed il BT originale perchè avere appendici varie per il cruscotto non mi piaceva proprio, e comunque le funzioni pricipali per cui è stato inventato il GPS, ovvero portarmi dal punto A (che conosco) al punto B (che non conosco, altimenti non lo uso :mrgreen:) le compie egregiamente.
     
  3. Sax

    Sax Aspirante Pilota

    18
    0
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330 XD E46
    ... E già! Immaginavo quanto mi hai scritto e ti ringrazio dei dettagli riportati.
    A questo punto, odiando anche io ventose ed ammennicoli vari, auspico un mega update di software e grafica degno di tale nome.
    Speriamo bene... !
    Ciao e grazie mille.
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Sai per caso de hai un MK III o MK IV (questo lo riconosci perchè c'è scritto DVD)? Se hai l'MK IV puoi abilitare la vista 3D e mettere i POI personalizzati.
     
  5. Sax

    Sax Aspirante Pilota

    18
    0
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330 XD E46
    Si, credo sia un MKIV perchè ha già vista 3D e POI personalizzati ... cavolo credevo fossero "di serie" ... pensa un pò!
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Secondo me i navi integrati hanno tutti svantaggi e un solo vantaggio: l'estetica.
    Cmq anche gli scatolotti invecchiano e spesso non sono upgradabili... molto meglio un bel palmare su cui installare il sw che più si preferisce o addirittura anche più di uno! :wink:
     
  7. Darioo

    Darioo Aspirante Pilota

    10
    0
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW X5 3.0D
    Si è vero, però basta una volta che lo lasci in macchina... giù il vetro e addio al palmare e ricevitore gps!
    A me è successo così...

    Adesso sono per quello integrato nell'auto!
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Se il palmare è anche telefono come nel mio caso, non lo lasci in macchina...:wink:
     
  9. king.gio

    king.gio Aspirante Pilota

    14
    0
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    Il tuo ragionamento fila ed ha un senso, ma mi chiedo: le nuove versioni di BMW sono state riviste solo nell'estetica o nella meccanica? Sarebbe stato troppo complicato fornirle di un sistema di navigazione al passo con i tempi? Se è vero che adesso i navigatori portatili anche piuttosto raffinati costano poche centinaia di euro, al prezzo che paghiamo quello fisso, oltre alla comodità di averlo integrato, forse si potrebbe aggiungere anche un software all'altezza di quelli attuali? O Sbaglio?

    P.S. Ho una e46 con MKIV: anche a me il navigatore serve per arrivare da A a B, ma vuoi mettere poter avere l'avvisatore acustico? Poter personalizzare la voce a tuo piacere (avete presente quelle del tom tom?) e via dicendo? :wink:
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, tutto il nuovo corso Bangle-style eccezion fatta per Z4 e X3 hanno l'elettronica differente rispetto alla vecchia generazione basata su i-bus e k-bus. Non per tirare acqua al mulino dell'apparato integrato, ma come ben saprai a partire dai sistemi più vecchi, dal display puoi controllare radio, sinto cd o cassetta,telefono (veicolare o con BT), carica CD, TV, ventilazione a vettura ferma e con apposite interfacce DVD player e/o car PC. Mi pare abbastanza versatile... Il navigatore portatile non potrà mai sostituire in toto l'apparato veicolare sotto questo aspetto.
    Secondo me la cosa più giusta era vincolare ad uno standard *tutti* i costruttori d'auto a mantere il connettore ISO e l'inserimento in plancia del DIN o 2DIN.
     

Condividi questa Pagina