Io la vedo così: il tom tom, seppur comodo e più economico, è da tassista. Sinceramente, io lo eviterei. Quindi devi decidere, o ti tieni 2900 euro in tasca (scelta di tutto rispetto e condivisibile) o lo metti. Non ci sono alternative, il Tom Tom lascialo perdere. Io l'ho messo!
Vorrei spezzare una lancia a favore del tomtom su palmarino. Io ho optato per questa soluzione, vista la praticità di aggiornamento dei POI (autovelox etc), giornalmente escono nuove segnalazioni. Lo monto solo quando devo andare da qualche parte fuori città, per il resto sta in tasca o casa.
anch'io come ho scritto sopra ne faccio un utilizzo saltuario, ma soprattutto non attacco nulla da nessuna parte perchè mi fanno pena i supporti vari. boh, sono ancora perplesso, non so. l'unica cosa che mi intrippa proprio è la funzione tv...
La funzione tv la avevo sulla coupè, ma dopo il primo periodo non la accendevo mai perchè quando giri in città non si vede un cavolo e sopratutto perchè è una fonte di distrazione assurda, è pericolosissima guardarla mentre guidi
però fa figo!! a parte gli scherzi..nemmeno io la guardo mai la tv, pur avendo lo sblocco in movimento..la uso di piu per vedere i video musicali che scarico da internet..cosi faccio contenti chi sale...ho diverse compilation video/musicali divise per artista..
purtroppo il cruscotto della E90/91 non è fantasmagorico.. se non metti il navigatore IMHO è poverissimo.. Per cui vai di navigatore e non pensarci più :wink:
io il navigatore non l' ho messo,più che altro perchè non l' avrei mai usato se non in qualche eccezionale occasione.e quindi sarebbe stato qualcosa in più il modulo tv?sicuramente figo,ma per 1.100€ direi che se ne può fare a meno...poi sono gusti. dipende da te, se ti piace o se ti serve anche. la plancia dell' E90 è vero che sembra un pò spoglia..ma io personalmente quando guido non sento per niente la necessità di avere altro da guardare, se non la strada, la strumentazione e il lettore mp3 della radio professional.
cmq sarei combattuto, sinceramente avendo avuto la E90 per due settimane, senza navi, non ne ho sentito la necessità... certo che dall'idrive si comandano e si visualizzano piu cose oltre al navi in sè e per sè...
Re: navi sì/navi no Mi spiace contraddirti ma se mi parli di estetica sono d'accordo, in caso contrario è sicuramente vero che il TomTom HA MOLTE PIU' FUNZIONI! mi spiace per Bmw ma è così... Li ho provati entrambi quindi parlo con cognizione di causa...
Re: navi sì/navi no Può avere tutte le funzioni che vuoi. E' stato detto che funziona meglio. Quindi come NAVIGATORE (ti indica la strada da A a B) ti dico che funziona meglio quello BMW. Basta informarsi un pò sui moduli installati in macchina da un buon installatore.
Se vuoi calcolare un percorso che vada per esempio da A a B passando per C il navigatore Bmw non è in grado di calcolartelo...
si lo so..sono troppi..fortunatamente io ne ho spesi meno comprando tutto su ebay..spesa che rifarei 100 volte cmq! anche perche il navi è solo una delle funzioni..dal monitor controllo anche il telefono veicolare e posso vedere tv/dvd/filmati di ogni tipo in movimento..
E su non prendertela il navi Bmw ha dei vantaggi ma il fatto che TUTTE le limitazioni siano dovute solo e soltanto ai software di gestione che sviluppa la Bmw mi fa veramente incazzare!!! Ma dico, con quello che spendiamo non potrebbero sbattersi un pò di più?!? Io credo di si...