Navi professional e orario di arrivo previsto....

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Balinor, 18 Giugno 2012.

  1. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    ah, ti sembra normale che risponda 12 ore????? che navigatore è?????

    da milano a roma, andando a codice, ci vogliono circa 6 ore...
     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ma che c'entra il codice con la navigazione?

    Certo che potrebbe essere normale che segni 12 ore se l'algoritmo è stato scritto tenendo conto totalmente della media sino a quel momento.
     
  3. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    stai scherzando vero??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> se io spendo 2600€ di navigatore, e impostandolo x andare a roma mi dice tempo di arrivo 12 ore, mi fiondo in BMW a tutta velocità e glielo tiro dietro!!!!!

    pure il navigatore più farlocco che ci sia in commercio ti dice che ci metti circa 6 ore!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ma tu ce l'hai sto navigatore? Mi dici perché dovrebbe indicare 6 ore? sulla scorta di cosa? del numero di scarpe? dal perso corporeo?
     
  5. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    non ho il navigatore "integrato", dato che lo uso 3 volte ho preferito spendere 200€ invece di 2600€...

    ma secondo te, per il calcolo temporale di un percorso, il navigatore si basa sulla velocità media registrata nella macchina??? allora tutti i navigatori dovrebbero segnare 10-12-14 ore x arrivare a roma... xkè dubito che le velocità medie registrate nelle varie macchine superino i 50 km/h....... a meno che non si vive in autostrada e senza traffico...
     
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Certo ma aggiorna senza soluzione di continuità l'ora teorica di arrivo in base alla ( nuova) velocità media tenuta ed al percorso residuo.
     
  7. Balinor

    Balinor Collaudatore

    429
    8
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    428
    120d SPORT
    il bello è che sui percorsi lunghi sembra affidabile....ho provato

    a impostare da roma a milano e indica circa 6 ore come è giusto

    che sia
     
  8. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    quindi secondo te quando lo imposto mi dice 12 ore, e poi pinao piano riduce il tempo??? questo è normale... più ti avvicini alla meta, meno tempo rimane x raggiungerla e quindi diminuisce...

    ripeto: se un navigatore che pago 2600€ mi dice che x arrivare a roma ci metto 12 ore, fiondo la macchina alla prima BMW che trovo!!! se milano-roma ci sono 600 km, mi deve dire il tempo reale che ci metterò considerando la velocità di 130km/h in auostrada e dei vari limiti di velocità che incontro fuori dall'autostrada... quindi circa 6 ore... non 12!!!
     
  9. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    i navigatori, di norma (almeno tutti quelli che ho avuto, navi pro, tomtom, copilot) calcolano i tempi di percorrenza con limiti e km da percorrere, quindi in un ipotetico MI-ROMA daranno come tempo di arrivo circa 6h, poi se durante il tragitto vai in autostrada ai 50km/h o trovi traffico/coda man mano l'ora di arrivo si allungherà fino o accorcerà a seconda di come procedi...
     
  10. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    esattamente ciò che sto dicendo io... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Sui percorsi lunghi è difficile che le media siano dissimili. Il flusso del traffico impedisce punte diverse di velocità massima che nel medio raggio sono in ogni caso difficili da mantenere.
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Tutto giusto tranne "i limiti"
     
  13. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    Lorenzo credo che debba per forza tenere conto dei limiti, ad esempio sa che se faccio MI-ROMA in autostrada ci metto 6h, ma sa anche che se faccio lo stesso tragitto in statale cie ne metto 10h è non è che la strada si allunga di 400km, quindi tiene conto del fatto che in statale non puoi procedere a 130km/h, no?
     
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    No non tiene conto dei limiti: tiene conto della trilaterazione satellitare. Il software poi potrà anche tener conto delle info sul traffico, dei velox ecc..

    Non sa che la statale può essere percorsa a velocità inferiore, ma rileva semplicemente la minor velocità tenuta e la ricalcola l'ora teorica in funzione del percorso residuo .
     
  15. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    ok per il ricalcolo durante il tragitto, ma come fa allora a dire che ci vuole più tempo se faccio statale piuttosto che autostrada, a parità circa di km, se non tenendo conto dei diversi limiti di velocità?

    intendo non durante il percosrso ma subito appena impostato il viaggio...
     
  16. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    molto semplicemente: google maps... come fa a dirti quanto tempo ci metti ad arrivare a roma partendo da milano? (guarda caso dice 6 ore)

    tutti i gps tengono conto dei limiti di velocità in base alle strade che si percorrono... se io imposto 150 km in autostrada, mi dirà che ci metto poco più di 1 ora.... se gli stessi km ce li ho su una strada che attraversa 10 paesi, mi dirà che ci metto più di 3 ore... questo xkè vengono presi in considerazione i limiti di velocità.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Balinor

    Balinor Collaudatore

    429
    8
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    428
    120d SPORT
    Ci stiamo leggermente allontanando dall'argomento del 3d....che durante il viaggio

    il navi ricalcoli continuamente il tempo di percorrenza e, quindi, l'orario di arrivo

    mi sembra logico e scontato....il mio dubbio nasceva dagli orari di arrivo previsti

    all'atto dell'avvio dell'autopilota, non durante il viaggio.

    Per quanto riguarda le modalità di calcolo fondamentalmente deve farlo attraverso

    la combinazione dele voci SPAZIO e VELOCITA' è una formula matematica dalla

    quale non si scappa.

    Visto che lo spazio in km è noto perchè c'è la mappa che lo stabilisce in base

    al tipo di percorso scelto, rimane solo da "ipotizzare" una velocità di percorrenza

    e credo sia chiaro che il software del navi la possa stabilire solo tenendo conto

    di tutti i limiti di velocità di tutte le strade da percorrere per arrivare a destinazione.

    Diversamente non so come possa fare....

    Rimane il mio dubbio su alcuni tratti che tra l'altro conosco alla perfezione, che ho

    percorso mille volte e sui quali indica orari di arrivo palesemente sbagliati, anche

    percorrendoli a velocità strettamente conforme al codice della strada.
     
  18. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    è esattamente di questo che stavamo parlando... del come fa a calcolare il tempo di arriva quando imposti il navigatore... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    E' importante che l'ora indicata dal sistema ( ora di partenza) sia corretta. Non sò se la legga dall'orologio della vettura.
     
  20. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    il mio è preciso ...

    credo che abbia inserito nelle mappe i vari limiti di velocità alle quali aggiunge le info del traffico sempre sballate... ma non è colpa di bmw...

    poi calcola il percorso dimenticandosi del passato ma ricalcolandolo di volta in volta .... forse neppure tenendo conto della media.. ma non saprei..

    io se imposto Spezia - Milano mi da circa 2 ore poi so che facendo la Cisa guadagno sempre 15 minuti...:mrgreen::mrgreen:

    ogni volta che vado in anticipo sulla sua tabella di marcia lui ricalcola in base ai limiti ed aggiorna il tempo... sempre pensando che sei un guidatore che rispetta il limite...

    Ora o tu hai qualche parametro sballato , che ne so miglia-kilometri... oppure hai l'opzione di saltare le autostrade... o cose simili...
     

Condividi questa Pagina