navi portatili.intanto mi informo... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

navi portatili.intanto mi informo...

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da resunoiz, 2 Dicembre 2008.

  1. zhou

    zhou Aspirante Pilota

    2
    0
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Non ho idea però di che marca/modello sia.... però sui vari forum c'è spiegato tutto! =P~=P~
     
  2. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
  3. CBR600rr

    CBR600rr Collaudatore

    271
    4
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    41
    Bmw 330d
    Avevo adocchiato anch'io i Navigon, ma poi mi sono indirizzato sui "soliti" Garmin e Tomtom. Con i navigon c'è il problema degli autovelox e cmq in generale dei POI personalizzati...., per inserirli ed aggiornarli bisogna usare programmi esterni, insomma non è immediato e versatile come il Tomtom o come il Garmin.

    Poi l'ho escluso anche per il fatto che NAvigon non ha alcuna partnership con INfoblu, per cui le notizie sul traffico tramite TMC sono praticamente inutili

    COnsidera il BEcker piuttosto..., ha lo stesso "problema" dei POI del NAvigon, ma se è vero ciò che mi ha detto un rivenditore (tutto da confermare), sta uscendo un programma (per ora in versiona beta) che permette di inserire tutti i POI che vuoi direttamente dal noto sito poigps.
     
  4. ciuffetto

    ciuffetto Secondo Pilota

    667
    5
    4 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.274
    530 xd MSport - Cooper D
    Sulla versatilità di tom tom e garmin, hai perfettamente ragione addirittura di più su tom tom, x quando riguarda il programma, se vai su poigps ne trovi qualcuno già da utilizzare in parole povere sono convertitori di poi:mrgreen:
     
  5. CBR600rr

    CBR600rr Collaudatore

    271
    4
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    41
    Bmw 330d
    Si infatti.. , ad esempio il Tomtom ha la possibilità di selezionare quali POI uno vuole siano visibili, il Garmin no.

    La gestione dei POI è un cavallo di battaglia della Tomtom e credo nessun dispositivo sia così versatile come quest'ultimo (riguardo ai POI) ,c'è da dire però che i Garmin con il Programma PoiUpdater sono divenuti velocissimi e molto pratici da aggiornare, ora anche Tomtom ha un programma del genere, quindi alla fine si può dire che piu' o meno si equivalgono


    Piccolo O.T.: c'è qualcuno che ha il Tomtom ed usa il supporto per le bocchette d'aria, e mi può dire se tende a rovinare le alette e/o se è valido, per favore?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2008
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    garmin nuvi eccellente ad esclusione della ricerca satelliti, un pò lentino, un paio di volte ci ha messo 20 km a trovarli.. (in montagna però, in una valle abbastanza chiusa)

    mappe d'europa..mi ha portato in giro per l'austria!
     
  7. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    Circa un mese fà, ho acquistato il Garmin Nuvi 200 (mappa navteq aggiornta al 2008). Volevo un navigatore compatto e soprattutto economico, visto che per il ladri è un oggetto molto appetibile; da Mediaworld è costato 99 €. Non sono tutte rose e fiori però; tante strade secondarie, rotonde, e numeri civici di costruzioni recenti non sono riconosciute; per il resto è molto veloce, sia nella ricerca dei satelliti alla prima accensione, sia nel ricalcolo del percorso.
     
  8. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Io ho avuto TOM TOM e Garmin...non giro molto ma col Garmin mi son trovato male.
    Sicuramente non sò fare ad impostarlo ma tutte le volte mi dovevo fare na trafila da matti (impostare lo Stato ogni volta!!!)...poi una cosa che mi son sempre trovato da schifo è l'obbligo di immettere il numero civico...morale se non lo sai o l'hai dimenticato ne immetti uno a caso e ti ritrovi a fare tutto il giro della città quando magari era a poche centinaia di metri...
    Altra cosa che non mi piace è come segnala gli autovelox...in pratica ti dice che ci sono quando sei già a tiro del telelaser e comunque non ti fà vedere l'icona in avvicinamento come i TOM TOM ma segnala un'area e non ci capisci una borsa.
    Io avevo un Nuvi 350 mi pare...e la via dove abita la mia ragazza ( ha nome preciso... Loc. Nova N° XX ma è una traversa della SS Romea) non era segnalata con nome ma con un numero...tipo S.S. 123/b.
    Con TOM TOM sul cell mi son trovato da DIO...il prossimo sarà o TOM TOM o Navigon.

    Ah...dimenticavo...alla cena a Mantova ci siam fatti Ferrara- Mantova in 2 ore e mezza grazie al Garmin...ci ha fatto fare strade assurde e incredibili...roba da "Non aprite quella porta"...e per fortuna era impostato sù minor tempo!

    I miei hanno un Nuvi 250 e st'estate hanno girato tutta la Germania in moto,ha preso vento e pioggia (non è un ZUMO) e non ha sbagliato un colpo...boh...non sò che dire
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2008
  9. CBR600rr

    CBR600rr Collaudatore

    271
    4
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    41
    Bmw 330d
    Mamma mia sta qui è una cosa che mi fa incaxxare a morte pure a me, non ho mai capito questa logica ](*,), però le mappe Navteq e la visualizzazione delle stesse da parte di Garmin io la trovo molto piu' chiara e piacevole rispetto ai Tomtom e quindi Teleatlas...
     
  10. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    sì è vero le mappe sono più belle.
     
  11. ciuffetto

    ciuffetto Secondo Pilota

    667
    5
    4 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.274
    530 xd MSport - Cooper D
    :-k:-kSaranno più belle, ma guardate che navteq nei confronti di teleatlas stà iniziando a perdere colpi, e poi il garmin x una persona che non ha mai usato navigatori è più difficile
     
  12. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    ma lo hai letto quello che ho scritto sopra #-o?
     
  13. Max_Power

    Max_Power Aspirante Pilota

    23
    3
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    47
    BMW X3 2004
    Quando crei la mappa del Garmin dal PC o credo pure nelle impostazioni del navigatore se vuoi puoi escludere certi tipi di strade tipo le non asfaltate per evitare che succedano queste cose. Col tomtom mi capitava sempre lo stesso, non so se nei navcore più recenti abbiano sistemato questo problema.

    Come mappe comunque con le Navteq mi sono sempre trovato meglio poi dipende dalle zone dove uno gira, non tutte sono coperte alla perfezione nè su navteq nè su teleatlas.
     
  14. thehobbit

    thehobbit Kartista

    231
    7
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    257
    F31 316d
    Io ho preso un Mio C620: schermo 4,3", mappe TeleAtlas di tutta europa, il software di navigazione è iGo 2008, mappe in 3D (vedi anche le salite e le discese e le strade che si intersecano sono sopraelevate come nella realtà). Ha anche uno slot SDHC, lettore MP3, bluetooth, e smanettandoci un pò ci si vedono anche i video.
    Il tutto a 149€.
    Ne sono molto soddisfatto.
     

Condividi questa Pagina