Mi associo anch'io agli ottimi consigli:wink: io con lo sporco esagerato utilizzo anche lo sgrassatore...
Esatto...:wink: anche se ho sempre paura che questi saponi più o meno forti non facciano granché bene ai ns mari
credo anch'io... per questo consiglio di inzuppare una spugna grande e tamponare sullo sporco cercando di non mandare prodotto a mare, lasciar agire uno o due minuti e risciacquare con una bacinella sotto per recuperare la zozzura, da smaltire poi... non è il massimo della comodità, lo so, ma l'ambiente per me viene prima di tutto :wink:
Se poi invece vuoi prodotti specifici puoi dare un occhio qui.. http://www.nautimarketshop.com/shop/product/9992/Euromeci-W-W-Shampoo-lava-e-incera-1lt-Codice-457COL529.asp ma io dopo averli provati e non avendo trovato grosse differenze continuo con il mio svelto in modiche quantità.
dopo aver cambiato un prodotto alla settimana, per camper e barca, consiglio anche io il gallo del pulito noi ci preoccupiamo di non inquinare col sapone e c'è chi se ne sbatte inquinando col petrolio... va', meglio non aprire questo discorso! :wink:
Un mio amico ha preso due mesi fa proprio un Jocker Clubman 21 con un Yamaha 115 ovviamente 4T a € 21.000. Il tutto del 2006:wink:
ehm mmmmmmmmm ficoooo Come costo annuo, al di là del posto barca e della benzina, cos'altro c'è da considerare?
Beh dipende: - dall'utilizzo che ne vuoi fare... ma soprattutto dove lo tieni (su carrello o in acqua, io per praticità ti consiglio la seconda:wink:) ed e' impossibile quantificare quanto costa una marina ... - manutenzione ordinaria (tagliando annuo) che per un motore così si aggira sui €200 - se lo teni in acqua d'estate, in primavera devi fare il carenaggio: su una metratura del genere puoi tranquillamente arraggiarti da solo quindi solo materia prima (pennelli, antivegetativa, levigatrice ecc ecc) € 80 - benzina: il motore consuma poco, mediamente circa 15 l/h... Questo in teoria:wink:
Confrontati ai tuoi o miei di consumi... sicuramente Comunque il gommone e' leggero e questo lo favorisce.
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Vorrei cambiare quella specie di moquette/tappezzeria orrenda che ho in tutta la cabina della mia barca a vela. Ho provato ad alzarla e tirarla lentamente me non l'avessi mai fatto... oltre la moquette viene via anche il colore della barca lasciando in vista la fibra grezza. Qualcuno sa come poterla togliere senza fare disastri? Pensavo di scaldarla in maniera che la colla si smolli un po'....
vorrei diventarlo... quando avro' i solti... con la nuova first 30.... vedremo...devo fare troppe cose /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />