ragazzi aggiorno la situazione dopo un pò che non scrivevo. Ho continuato, seppure a fasi alterne la mia ricerca, nonostante la certezza che ad agosto non sarò in Italia mi abbia un pò frenato. Comunque al momento ho in piedi due proposte interessanti: -) Islamorada 23 del 2006, 80 ore di mare, a 25000 euro -) Manò 26,50 del 2008 di un amico. Non la comprerei ma l'avrei a disposizione per tutta la stagione pagandomi solo ormeggio, assicurazione completa e lavoretti a fine stagione. In tutto dovrebbe costarmi sui 6000 euro. Lui non la metterebbe proprio a mare perchè gli è nato un bambino da poco. Per ora sono più orientato per la seconda ipotesi, essendo anche riuscito a strappare la promessa di un posto a mergellina, dove arriverei a piedi dallo studio. Cmq ho ancora un mese per decidere.
Io andrei sulla seconda e fra un anno ti ripon il problema, trovando magari occasioni ancora più allettanti :wink: anke se son 6000euro ke non ti tornan certo più indietro. X fare un esempio mio padre aveva un Gobbi 345SC e 3 anni dopo riuscì a venderlo a 5000 euro in più quindi a volte ci si guadagna pure a comprare
Ciao Emiliano ben tornato tra noi Per la scelta Imho dipende da quali sono i tuoi progetti futuri Calcola che una Islamorada 23 a quel prezzo e' un signor affare... pensa che a me ne hanno offerti 26k e la mia e' del 2000... forse qui e' diverso perche' non se ne trovano molte in giro... ma a prescindere da questo, il prenderla potrebbe dire rivenderla entro due anni allo stesso prezzo o quasi... 6000k sono un bel po' di soldi che vanno via così e come dice il buon Trech:wink: non tornano più indietro... per non parlare poi che non mi sentirei mai tranquillo ad utilizzare una barca altrui, seppur di un caro amico Detto questo anche se in Agosto non ci sarai... una delle due decisioni son da prendere in considerazione:wink:
Mai visto sto topic!! Cmq presente, con due barche a vela sul lago :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Di fianco alle vostre le mie impallidiscono ! Una é un piccolo cabinato a vela da 5.20m (in vendita) l'altra un'altro cabinato a vela da 7m. Quando ho foto posto !
Le dimensioni non contano, la passione si:wink: E poi tu sei un Armatore di flotta... possedendo due barche:wink:
Urca abbiamo un "armatore di flotta" che vive in Svizzera....son dolori Non preoccuparti Leone che qui si scherza e si parla di passione del mare in tutti i suoi aspetti e quindi sono benvenuti tutti i mezzi di trasporto nautici!!! Aspettiamo le foto.
Ciao Emiliano sono contento che stai continuando la tua ricerca!!! Valutando le due ipotesi personalmente preferirei la seconda anche se la responsabilità di custodire una barca non mia non mi farebbe dormire sonni tranquilli.... Considernado che ad agosto non ci sarai prova a valutare una terza ipotesi... valuta quante uscite potresti fare con il tempo che hai a disposizione mettici in mezzo due battesimi e un matrimonio e nei giorni restanti potrebbe essere interessante affittare un mezzo gia pronto e con il pieno pronto al pontile ???....cosa ne pensate??
Allora amici velisti del forum, questo è il 3d ideale per lanciare un appello a tutti coloro che hanno l'imbarcazione nei porti trafficati dalle navi. Spesso mentre una nave è in transito in ingresso o uscita in particolare all'imboccatura (foto sotto), molte barche a vela restamo nel bel mezzo dell'imboccatura bloccando il passaggio della nave, o perchè aspettano che la nave debba scanzarli o perchè entrano in panico e non sanno piu che fare, e cominciano a fare up e down mettendo a rischio la propia pelle. Allora l'appello che lancio è questo: In prossimità dell'imboccatura ammainate le vele e transitate a motore, se c'è una nave in transito prendete una decisione netta sulla rotta, prua verso terra o verso il largo, senza andare in panico e appunto fare up e down. Voi direte ma chi è questo , io vivo nel porto e con il mare, e vi garantisco che ne vedo ti tutti i colori, e spesso si è sfiorata la tragedia.
Giustissima osservazione Per lavoro ho a che fare con le navi, Comandanti di navi, Piloti, Autorita' e capisco cosa vuoi dire:wink: hai pefettamente ragione!!! Non posso perciò che condividere il tuo appello.
Grazie a tutti delle risposte, quoto solo Monaco ma cerco di rispondere a tutti. In linea di principio sono contrario anche a guidare la macchina altrui, figuriamoci la barca Questo però è un caso particolare, me lo ha chiesto lui (proponendomi di dividere le spese) ed io non ho accettato. Siccome è un caro amico e ci vediamo spesso ora è tornato all'attacco: praticamente se la mettessimo a mare qualche uscita infrasettimanale la potrebbe fare anche lui e questa cosa lo alletta molto. Ha tentato di venderla ma non ci è riuscito quindi nella peggiore delle ipotesi anche in caso di danni con l'assicurazione che farei (l'assicuratore è un parente) sarebbe per lui quasi una cosa positiva. Insomma, è complicato da spiegare ma per come si è messa la situazione sembra che faccia io un piacere a lui :wink: Detto questo, il dubbio principale di questa soluzione è riconducibile a quanto dice Monaco qui sopra: mi conviene davvero? Premesso che in caso decida positivamente mi voglio accollare io tutte le spese (almeno ormeggio e assicurazione, e siamo a 5000 euro circa), da Maggio a Ottobre sono circa 20 we escluso agosto. Diciamo che sicuri al 100% sarebbero almeno 12 (altri 8 li togliamo, magari per impegni, per il mare, per lavoro,ecc). 5000/12: circa 400 euro + benzina Ora, informandomi a grandi linee, il prezzo migliore che ho visto per un we intero (sabatomattina/domenica sera) è 600 euro per una manò 22,52. Devo capire a quanto è possibile scendere, e soprattutto se le garanzie sono equivalenti a quelle che mi procurerei io.
cambiato il motore da 200hp ora ne ho due da 150 se a qualcuno può interessare un mercury bluewater garantito 6 mesi dal meccanico gambo xxl io sono qua!
Sono sempre considerazioni personali ma il calcolo dei giorni utili mi sembra azzeccato e dall'esperienza che ho maturato in questi anni mi sentirei di consigliarti di farti fare un preventivo di un affitto garantito tipo ti impegni per 5 fine settimana e gli altri da valutare e vedrai che il prezzo che ti hanno chiesto per il fine settimana scenderà...... Se cosi fosse non avrei dubbi...una barca sempre pronta pulita esente da riparazioni e scocciature che potrebbero impedirti qualche uscita anche se in affitto la preferirei...IMHO.
A questo punto mi sembra di capire che l'acquisto e' scartato pertanto tra utilizzare la barca di un amico, facendo anche un favore a lui:wink: e l'assicurazione presso un parente... e noleggiarne una X... a questo punto opterei per far contento l'amico:wink: che dici? Ci guadagnano un po' tutti: - l'amico ha la barca in acqua e forse forse riesce anche ad utilizzarla qualcosa... - il parente con l'assicurazione Soltanto tu Emiliano ci rimetti... dai che ti fai l'estate in barca:wink:
no, l'acquisto non è scartato ma vorrei fare l'affare (ma no! ). Se trovassi qualcosa che mi convincesse davvero alla fine me ne frego di non esserci ad agosto. Quello che ho visto in questi mesi è che c'è una quantità notevole di gente incastrata nel mercato nautico, che non riesce più a vendere; ecco, vorrei che il troppo entusiasmo non mi metta in una situazione del genere :wink: