Murata Pershing 90'. Sempre a P.R. Azimut 70 lanciatissimo in virata Isola di Mortorio (porto rotondo Luglio 2009)
Jet Lake Como: mio padre ODIA la vita da barca....e il moto ondoso gli da molto fastidio. Quest'estate mentre eravamo con gli amici in rada al Mortorio (Su un San Lorenzo 33 M... Direi barca abbastanza stabile...) ha avuto il coraggio (ti giuro che c'era il mare piatto) di dire che la barca rollava troppo per i suoi gusti.... Allora abbiamo dovuto portarlo a riva col tender perché si sentiva male... Io invece l'esatto opposto. Mio zio tuttavia (mi consolo un po' eheheh) possiede un Leopard 27 Metri e suo figlio (mio cugino..) ha la mia età..... Di conseguenza sono sempre in barca da lui...Frequentando quell'ambiente lì ho logicamente conosciuto anche i figli di altri armatori... Ecco spiegate le foto scattate su diverse barche... Poi vabbè... Io ho il pallino x la nautica!
Monaco72: se tutto va bene quest'estate un bagnettino nella piscina del Lady Lola non me lo toglie nessuno! È ancora ormeggiato al pontile "Centrale"..? Nei pressi di "Wedge too"? Quella volta che siamo saliti a Montecarlo eravamo spostati leggermente sulla sinistra..... In fondo mi ricordo che c'era (all'estrema sinistra) un Leopard 27 simile a quello di mio zio..! Per "da dove è che fai le foto" intendi con che cosa? Col telefono purtroppo... Girare con la macchina fa tanto giapponese.... Eheheheheh
Trech: hahahahah non dirlo a me! Sono 12 e dico DODICI (da quando avevo 4 anni) che vado sempre in Sardegna sempre nella stessa zona.... Quel Atlantis 42 è una new-entry rispetto all'Atlantis 47 che gli è di fianco! Il 47 è li da 6 anni! (si chiama Azufel.... Ormai lo so a memoria...) e ho saputo da voci qui a varazze che è il primo esemplare di Atlantis 47. Il Cranchi Endurance 37 (o smeraldo...?) che è sempre li in mezzo fra le barche che la Marinasarda da a noleggio (insieme al 42 e ad Azufel) l'ho sempre visto li (È il primo del molo galleggiante nella mia foto).... Da quando vado giù in terra sarda... Più avanti sempre sul pontile galleggiante ormeggia da circa tre anni sempre allo stesso posto un Fashion Yachts 55... X la cronaca. Hai visto quanti G 41?!? E pensare che io ho fatto la foto solo ad una MINIMA parte... Poi c'è anche tutta la banchina opposta completamente invasa dai G 41...
mi dispiace che tuo parde odi la vita da barca... il mio la adoraaa! a me se una barca è stabile o no non fa proprio niente (sono abituato in moto d'acqua che ondeggiano paurosamente ad ogni onda)..... sono spesso ad arma di taggia! chissà magari un giorno ci conosceremo!
Confermo pontile centrale leggermente spostato a sinistra. tra l'altro che bello il W2!!! anche se la mia preferita é ovviamente a vela (due alberi) spostata sulla dx ma non ho letto il nome.....
Sono sicuro che il G 41 è La barca più diffusa in porto qui da me. Ci sono anche molti G 46, un G 53 (quello di Loris Capirossi....si chiama Sixty five), in primavera ed in autunno un G 50 speedster (proprio quello che si vede guardando la paginata relativa sul sito della Primatist; King Foggy) ed infine fisso un G 55 Speedster. Un altro posto dove spopola il G 41 è Poltu Quatu.....lì ho visto anche i G 70 verdino...(o azzurrino... Boohh) tra l'altro a Poltu Quatu mi pare si svolga la premiazione del Primatist Trophy.
Si il 65 five è di Capirex. Yatch &sail provò proprio la sua. Riguardo il g50, se si kiama King foggy, ke sia di Carl Fogarty??? Ps G70 veramente orrendo!!!
Non amo queste dimensioni (probabilmente per invidia!!) ma il Pershing 90 é tra le mie preferite. io invece le adorooooo! le uniche barche in cui sono stato sono un gobbi 375 e un bavaria 42... più varie barchette sotto gli 8 metri....
Arma di taggia è attaccata a Varazze... Tra l'altro qua (specie d'inverno) vedo spesso dal terrazzo (eheh sono in prima fila... se costruivano Ancora un po' più in la... Nelle giornate di burrasca avrei puntualmente il mare in casa..) girare moto d'acqua.... Io l'ho portata solo una volta: nell'estate 2008 in rada al Grande Pevero. Era il jet ski che aveva il mio amico dell'Azimut 116 nell'hangar insieme al Tender Novurania. Tramonto, musica a stecca (i genitori gli avevano lasciato la barca a disposizione), bandiera dei pirati issata, gn****........ Visto il clima di generale bordello, ho pensato bene di provare la moto...... Siccome eravamo un po' brilli, mi ricordo solo che era bianca e azzurra e che sulle fiancate c'era scritto Wave Runner......... Tranquillo comunque, non potevamo nuocere a nessuno: stranamente in rada eravamo noi e altre 3 barche (ad agosto?!?!?). Avrò fatto si e no 200 metri, poi mi sono convinto a cambiare il mezzo con il tender...(eh! Mi sembrava "rollare" un po' meno! Non che mi desse fastidio...però quella diciamo che non era la serata ideale....eheheh..)
io invece le adorooooo! le uniche barche in cui sono stato sono un gobbi 375 e un bavaria 42... più varie barchette sotto gli 8 metri.... C'é sempre tempo é sei giovane.... attendo notizie per fare da tender alla prossima vostra uscita su Arma.
si tra poco incominciamo ad uscire di nuovo! :wink: ti contatterò sicuramente! sul lago un amico ci fa da tender con un albarto 25 rosso!!! moolto bello! si è molto vicino! soprattutto in moto! si la moto che hai provato è una yamaha 700cc... ma a me piacciono quelle "da seduto" perchè puoi portare ragazze dietro....:wink: comunque quest'estate ci incontreremo sicuramente!
AlessandroB: si concordo il giudizio riguardo agli Azimut. Sono TUTTI uguali... Dal 38 al 116... Idem gli interni... Stessi colori.. Stessi rivestimenti... E ovviamente zero possibilità di personalizzazione... Che comunque non sono proprio brutte.. Solo che non sono ben viste: una volta parlando con il papy della mia amica, l'armatore del San Lorenzo, gli dico: "bello quell'Azimut"... (riferendomi ad un 86S)... E lui mi fa: "quella è la Fiat delle barche"..... Si beh questo lo sapevo già ma credevo che fosse una diceria così... Tanto per dire.. Invece certi armatori ne sono proprio convinti! Baglietto, anche rispetto a Pershing, è tutta un'altra classe.......................... Basta salire (io su Pershing mai....visto in foto) e vedere le rifiniture nei particolari... Specie all'interno di quel open che ho postato (ci sono salito al salone ge 2008)... È spaziale... Se vuoi magari cercare qualche immagine... Si chiama Pure Insanity... Il modello l'ho già scritto sotto alla foto... Veramente... Interni così belli (secondo i miei gusti) non ne avevo mai visti. (si va beh... Il Lady Lola sarà anche stata eletta la barca più bella del mondo nel 2003.... Ma dentro è di una pacchianità e di una volgarità folle! E tra l'altro è anche stata progettata distrattamente: il bagno di servizio per il Sun Deck ha una oblò integrale (nel senso che è completamente a vetri e dall'esterno ti vedono dentro). È quell'oblò rotondo (quello più in alto di tutti) che si vede guardandole il fianco di sinistra, inglobato all'interno della struttura che sorregge i vari radar, GPS ecc... Sembra piccolo, ma da dentro il bagno ti assicuro che sei completamente "in vetrina".... Ne sconsiglio l'utilizzo in porto ormeggiati in presenza di "vicini di barca"...
Poi lì ad Arma avete l'isola di Gallinara a portata di mano.... Ma alla fine è visitabile o no?!? Ne vale la pena?!? P.S. Grande barca l'albatro... Qua a vrzz c'era un Albatro dodici e novanta rosso e di fianco un Performance 1407 nero ed arancione.... Con i motori a benzina.... Una volta l'ho sentito uscire dal porto.... Se non mi fossi girato a vedere, l'avrei sicuramente scambiato per un bel Cigarette!