Se i prezzi dell' s26 che ha visto Emiliano sono in linea con quelli che ho trovato in rete non posso che essere daccordo con te non perchè ne ho una.........ma FourWinns potrebbe essere una buona alternativa!! E visto che non inpazzisco per il 258 come il 248 perche derivanti dal progetto originale con qualche compromesso per avere una minor lunghezza (accorciate solo nella zona poppiera).......la scelta giusta sarebbe la questa......
Ragazzi, all's26 nuovo non ci penso proprio, sono inesperto ma non fesso e mi rendo conto che chiedono uno sproposito (non è un caso che ce ne siano pochissime). Il problema è proprio la poca offerta.Questa che ho trovato è stata un caso ma se non me la fa al mio prezzo la mollo perchè sessa a Napoli è un problema; per loro stessa ammissione non hanno niente e stanno ora cercando un conce. Se me la fa allo stesso prezzo della manò nuova prendo tutta la vita la manò che sarà anche spartana e di una categoria inferiore, ma ho la possibilità di ormeggiare da loro direttamente, cosa da non sottovalutare.
Ovviamente Emiliano non mi riferisco al nuovo ma un S26 usato... Non so quale sia stata la tua proposta ma un S26 usato a meno di 50k non si trova... almeno io non l'ho visto ed e' una cifra esagerata per la tipologia di barca pur essendo STUPENDA:wink: e' una barca molto recente (3 anni dall'uscita) e quota tantissimo probabilmente un motivo ci sara' del perche' non se ne vedono in giro almeno dalle mie parti. Perche' dici che a NA Sessa e' un problema?
infatti lui mi ha sparato 50 + trasporto. Io arrivo a 45 trasporto incluso. Sessa a Napoli praticamente non ha concessionari nè assistenza, si deve andare a Roma
l'offerta mi sembra giusta...... non preoccuparti troppo per la lontananza dell'assistenza ma verifica bene se chi te la vende ha una struttura adeguata per aver personale da mandarti in caso di problemi..... hai due foto?? motore volvo?
Emiliano come dice bene Monaco non preoccuparti dell'assistenza Sessa... Le barche non sono come le macchine:wink: IMPORTANTE e' che ti affidi ad un buon meccanico Volvo per i tagliandi... L'assistenza della casa madre serve solo se devi ordinare qualche pezzo di ricambio dello scafo o cabina che spero vivamente non capiti mai... Poi per questo basta rivolgersi ad un concessionario che non penso non ci sia a NA Per quanto riguarda il prezzo beh se accetta 45k fai un affare:wink: ma ho i miei dubbi che la spunti lo spero per te!
Me l'hanno detto loro stessi allo stand Sessa che non hanno nessuno a Napoli e stavano facendo di tutto per trovare qualcuno. Cmq IMHO 45 è già caro considerando che con 10 in più prendo la 22,50 nuova full optional. Ma si sa che la qualità costa sempre più cara del dovuto. Vediamo un pò cosa combino con questo e cosa esce in questo mese in vendita, anche se penso che chi la vuole vendere abbia già messo l'annuncio, o no? (ditemi voi)
giustissimo..... se non hai nulla da fare e vuoi farti una lettura poco appassionante...... se il motore è il 5.0 volvo potrebbe essere questo http://www.volvo.com/volvopenta/ita...nes/engines/c_gasoline_sterndrive/5.0GXiE.htm oppure questo http://www.volvo.com/volvopenta/ita...es/engines/c_gasoline_sterndrive/5.0GXiCE.htm gia con duoprop molto interessante!! 270 cavalli
Domanda del secolo .....ma Bmw è meglio di Mercedes????? Non credo si possa rispondere con dati certi.....(imho)
Esatto concordo SEMPRE con Monaco:wink: Non c'e' uno migliore dell'altro Imho. Ovviamente ci sono diverse scuole di pensiero un po' come Canon e Nikon per la fotografia. Sono leader indiscussi per una certa categoria di imbarcazioni. Diciamo che Volvo con i nuovi motori e le varie tecnologie e' un pò piu' avanti... Ma per i motori (compresi i piedi) su cui discutiamo noi non ci sono differenze sostanziali... Tutto questo te lo puo' confermare un meccanico ONESTO che non ha vari interessi e che conosce bene entrambe le motorizzazioni:wink:
Ad ogni modo non mi preoccuperei piu' di tanto per un concessionario Sessa. Certo puo' sempre servire ma ripeto VOLVO in questo caso e' la priorita'. Per quanto riguarda il prezzo 45k non e' caro (o meglio si per la tipologia di barca) ma se pensi nuova costa uno SPROPOSITO tipo 70k circa e per forza di cose le quotazioni son quelle... Attorno ai 50k per una delle prime uscite ovvero 2006
ragazzi tutti mi dicono che se la prendo nuova (manò) non mi devo far fregare dagli optional. Mi dite quali posso mettere postmontaggio e se conviene?: Antivegetativa: 1200 Boiler: 1800 Doppia batteria: 400 Frigo: 1300 Impianto stereo: 800 Teak esterno: 2500 Teak interno: 1400 Telo camping: 1300 Verricello elettrico: 1900 VHF: 700 GPS/ecoscandaglio: 1000 Inoltre, per farmi la fascia della carena colorata mi chiedono 1600.Secondo voi se me lo faccio fare dopo posso risparmiare? Inoltre mi ha messo in preventivo un "raddrizzatore elettrico con cavo (1800), ma che cavolo è?
rimango allibito......l'antivegetativa in vendita su una barca nuova..... ti ricordi qualche post indietro cosa ti dicevo sugli optional di primo acquisto....... passeremo in oggetto ogni voce del preventivo ma mi sembrano di un altro pianeta questi.... il raddrizzatore non è altro che l'impianto che ti permette di collegarti in banchina ed aver corrente a bordo optional!! http://it.wikipedia.org/wiki/Raddrizzatore sicuro che sia un buon cantiere....che barca stai prendendo in considerazione?? posso capire una lista optional del genere (14.300 euro) su un guscio da 20.000 euro!!!!
La barca è la Manò 22,50: che viene 46 + IVA + tutti quegli accessori (sempre + iva) Qui va per la maggiore ed offrono sconti ed agevolazioni non indifferenti oltre al loro servizio assistenza sempre pronto, però tutti dicono che sono ipercari sugli accessori. Per questo ho pensato di metterli dopo.
esteticamente bella! per gli accessori....effettivamente mi sembrano cari. per i singoli prezzi degli accessori vai a curiosare qui http://www.nautimarketshop.com/shop/ pero su certe cose non riesco ad aiutarti o meglio un buon boiler della quick lo trivi a 400 euro ma l'installazione non ho idea di cosa possa costare. per esperienza diretta posso dirti: un buon verricello ancora lo trovi a 700 euro e l'installazione non è complessa se c'è predisposizione. per il vhf vai di portatile o al massimo ti fai installare la basetta con ricarica ma di sicuro non spendi 700 euro ma la meta l'ultima antivegetativa che ho fatto quest'anno e le dimensioni non sono lontane dalle tue mi è costata 500 euro (solo la stesura senza iva e senza alaggio taccatura ecc ecc) per il resto domani se vuoi approfondiamo.
quoto. in ogni caso è molto importante, anche per tutto il resto (manutenzioni, ecc.), trovare un meccanico capace e che abbia prezzi accessibili :wink:
Mah che dire praticamente una barca che costa 50k non ha nulla di serie... mi sembra alquanto esagerata sta cosa... e la cuscineria, prendisole, WC sono di serie? Ad ogni modo: - Antivegetativa: 1.200 una FOLLIA. Partendo dal presupposto che dovrebbe essere compresa (almeno questa) nel prezzo d'acquisto... è un prezzo davvero folle: per capirci io spendo (le dimensioni della mia Islamorada 23 sono simili) di materiale al max max 150 euro (antivegetativa, primer e tutto il necessaire... compresa la tutina per non sporcarmi più di tanto) perciò come potrai capire 1000 euro di manodopera sono un FURTO... al massimo possono domandarti 600 euro:wink: per lucrarci su bene:wink: Anche se su per una barca nuova l'operazione giusta da fare per la prima antivegetativa è: varare la barca (senza antivegetativa), lasciarla un pò in acqua, tirarla su per vedere la linea di galleggiamento e appena poi effettuare il lavoro... il costo richiesto non giustifica tale operazione... sempre che lo facciano in quanto si basano probabilmente sui precedenti vari:wink: - Boiler: dipende dalla capienza litri... comunque uno discreto di 30l costa sui 500 euro più il lavoro... ora anche qui 1300 di lavoro sembrano molti però è un lavorone quello si:wink: - Doppia batteria: due buone batterie da 100ah (anche troppo per l'utilizzo che devi fare tu della barca) cad. costano circa 250/280. Suppongo per 400 optino per 2 batterie al gel. Una batteria DEVE essere di serie ovviamente... pertanto se ti chiedono 400 per la seconda batteria sono da denuncia - Frigo: caro ma ci può stare:wink: se compreso il lavoro - Impianto stereo: dipende... se l'impianto comprende oltre alla predisposizione (perciò cablaggi) le casse, l'autoradio ed il ripetitore comandi in consolle allora ci sta... ma se la barca ha già la predisposizione (casse e cavi) NO... devi vedere tu poi che pretese vuoi dall'impianto stereo nel senso che un autoradio discreta che legga tutto, due altoparlanti in pozzetto e non so se anche in cabina, con la metà di quanto chiesto te la cavi sempre che ci sia la predisposizione - Teak: bellissimo sia per l'interno/esterno ma Imho lo lascerei perdere son parecchi soldi risparmiati... - Telo camping: ci sta:wink: se si tratta del tendalino che ti permette di navigare chiuso all'asciutto. Se si parla di copri pozzetto allora NO - Verricello elettrico: se comprende anche ancora, catena, comandi in plancia e in prua allora si:wink: - VHF: un buon apparecchio portatile costa 250 e Imho basta e avanza - GPS / Eco: OK se sono integrati - fascia colorata: molto personale (dipende anche dal tuo budget) a me piace molto ma sommata ai vari optional da aggiungere il costo Imho pesa. - presa banchina: un furto Beh che dire 20k di accessori mi sembrano un'esagerazione o meglio ci sono degli optional (quali antivegetativa, presa banchina, doppia batteria, frigo) che su una barca "dovrebbero" essere di serie... Diciamo che non fondamentali imho sono: - boiler: per l'utilizzo che pensi di fare della barca non ti serve - teak: parliamo di quasi 5k in meno - fascia colorata: altri 2k... e in totale fanno quasi 10k in meno:wink: Cosa ne pensate? Questo il mio pensiero ovviamente...:wink:
Caro BLACK finalmente non siamo daccordo!!!! aiuta la discussione.....per me il boiler è indispensabile gia le fanciulle dopo un po si stufano di venire in barca e ancora non gli dai il minimo comfort per un doccia serale......non va bene!! per il resto quoto tutto mi sembra uno strano comportamento del cantiere.....per abbassare il prezzo in fase pubblicitaria e per recuperare il gap con i concorrenti in fase di allestimento.......nun me piace!!!!! in oltre sono andato a vedere sul sito le dotazioni date di serie......meglio non approfondire. Per cercare di essere costruttivi vista l'ora mattutina Il teak lo farei solo sulla plancetta di poppa dagli accessori indicati manca almento l'aggiunta di un fuoco cucina.... sarebbe molto utile il kit flaps (io li uso molto) rimango perplesso.