in rosso: non è affatto detto. dipende dalla proporzione fra potenza disponibile e prestazioni idrodinamiche della barca :wink: in verde: si vede che non hai mai manovrato in un porto incasinato come quelli sardi in alta stagione. in viola: questo dipende dall'educazione di ognuno di noi. anche con una moto d'acqua di piccola potenza puoi fare il cafone, così come con un'utilitaria per strada :wink: comunque si vede che sei un velista... guarda che anch'io ho una filosofia del mare simile alla tua :wink:
A: a grandi linee se monti 2 motori da 100 spendi sempre di piu' che di uno da 200...(il doppio dell'olio,il doppio delle candele, il doppio dei filtri)... lo stesso scafo (e non staimo parlando di una "nave" ma bensi' di un imbarcazione,prendiamo un normale fisher da 8-9 mt)con un motore da 100cv quanto fai?? con 2?? il doppio (oh.. non si scappa:wink:)..con uno da 200 sicuramente consumi meno che con 2 da 100, ma qui entrano in gioco diversi fattori... B: ho manovrato anche in sardegna, ma prova ad andare paxos o a lefkas e vedrai che ti ricredi, con scafi d'epoca di 20 mt a chiglia lunga e asse non centrale(e ovviamente timone a barra e skeg sulla pala).. e ti garantisco che fatta la mano si ormeggia anche con un fuoribordo del tender attaccato alla plancetta di poppa con del fil di ferro, in buchi in cui nemmeno t'immagienresti di entrare (e senza bow thrust, ovviamente).. C:sono un velista e ragiono come un velista, ma non significa che odi il motore..(li trovo piu' che altro senza anima)... ma tristemente posso dire che se compri un ferrari e non lo tiri ogni tanto sei proprio un pirla... sei ancora piu' pirla se lo tiri in centro a milano durante l'ora di punta... giusto per farti un esempio... ti copio-incollo una vicenda successa a me poche settimane fa' (tratta da un altro forum).... "[FONT=Verdana,Arial,Helveti][FONT=Verdana,Arial,Helveti][FONT=Verdana,Arial,Helveti]Dopo una giornata passata all'insegna del fancazzismo,ormeggiati a 400mt dalle boe degli stabilimenti di viareggio,dopo una birretta bordo in compagnia degli amici venuti dalla spiaggia,dopo aver fatto pulizia dai denti di cane (e averci lasciato un polpastrello)..finalmente verso le 5 un pelo di maestrale si alza cosi' tolgo il tendalino con una mano mentre con l'altra issavo la randa e con il piede sx salpavo l'ancora....giusto per non perdere nemmeno un momento di vento... e mi metto a fare un bel bordo in direzione del porto di VIareggio (da lido di camaiore).. arrivato a 1 miglio e noto almeno 6 star,un hanse e altre 2 barche a vela che stavano rientrando, visto che vento c'era e che di luce almeno per un altra oretta ne avevo... viro e mi faccio un traverso con i fiocchi.. "entro al prossimo giro" dico alla mia ragazza, la quale contenta si rimette in posizione fetale su una panchetta...(il ponte girante oltre cui ho l'ormeggio io apre ogni ora...quandi tanto vale farsi un altro giro e rientrare piu' tardi senza nessuno tra le 00... mi godo il vento e faccio 2 bordi con un cocaletta che sembrava voler adottare la stessa mia tecnica... finche' alle 1830 decido di mettermi in rotta per il rientro... rollo fiocco,giu randa,parabordi fuori e vai di motore... e nessuno che rientra... almeno non a portata visiva... 1 miglio all'entrata.. vedo dietro di me,in lontananza un motoschifone ma non mi preoccupo... "arrivo prima io" 3/4 di miglio... non che alla mia destra in lntananza arrivano altri 2 ferri da stiro... questi pero' mi sembrano un po' troppo veloci... 1/2 miglio.. i 2 che prima erano alla mia destra a distanza di 2-3 miglia adesso mi tallonano a distanza ravvicinata, ma non sembra abbiano intenzaione di entrare... a 1/4 di miglio 2 pilotine mi infilano sulla destra e entrano sparate,il primo motoschifaro (Pershing con 2 hostess vestite di solo filo interdentale alle chiappe mi sorpassa sulla sx,entrando in porto alla caxxodicane,nel mentre il furbo non osi accorge che il traghetto per le 5 terre stava uscendo, quindi, con un abile giro di ruota mi taglia la strada (senza considerare l'onda che aveva fatto)... smadonnavo gia',il traghetto esce esprimendo il suo consenso con una strombazzata da record e vedo un marinaio inveire contro il cumenda e le sue ancelle... io come un tabarly della situazione mi sono trovato a fronteggiare le onde dei 2 a poche decine di metri dai fanali d'ingresso... do' barra a dx e provo a prenderle un po' piu' di taglio, modificando per necessita' la rotta... ma c'era quel rumore dietro che...... "....opporcaevaaaa..." i 2 ferri da stiro stavano entrando anche loro imponentemente e propotentemente da dietro....avessero accennato a rallentare per farmi entrare me che era ormai 10 minuti che bestemmiavo come un turco perche' la mia elica risente gia' con 10 cm d'onda... onde anche da dx...... altro kilo-kilo e mezzo di vaffa anche a loro (devo dire che in questo caso gli unici che mi hanno notato sono stati i figli del secondo i quali erano intenti a scaccolarsi a poppa.. e quindi indecifrabile per loro, il mio gesto, come messaggio ma sopratutto come ammonizione per il loro futuro) fortunatamente il mio (permaloso) motore non se l'e' sentita di lasciarmi in panne proprio in quel momento cruciale della mia vita (in realta' l'ha fatto quando ero gia' dentro il porto al momento di togliere gas...s'e' spento per 1 minuto per poi ripartire come se nulla fosse) ...ero comunque in anticipo per l'apertura del ponte quindi mi sono fermato ad aspettare.. nel mentre mi si affianca il ragazzo del cocaletta e mi sorprende con una frase " te sei stato un eroe,pero' adesso andrei a spaccargli il muso...) ...forse era meglio entrare con le star... ps: la mia ragazza non ha fatto una grinza...ma ho dovuto farle posare la maniglia del winch.. mi preoccupava..." [/FONT][/FONT][/FONT][FONT=Verdana,Arial,Helveti][FONT=Verdana,Arial,Helveti][FONT=Verdana,Arial,Helveti] [/FONT][/FONT][/FONT]
Grazie mille, tra l'altro il primo ad annoverarlo tra i papabili eri stato proprio tu Purtroppo se ne trovano pochi, e questo che mi hanno fatto vedere costa 65000, anche se è seminuovo (ha 40 ore di navigazione).Non so a quanto scende. Certo che guardandomi in giro oggi ho visto barche molto ben messe e discretamente comode a 30000 euro con un anno di garanzia. Non sarebbe male se trovassi qualcosa che mi piace a questi prezzi Ragazzi, due cose: posto che al 90% il 2 non riesco a stare a Genova prima delle 17 e quindi non riesco a fare che un rapidissimo giro al salone, secondo voi troverò l'inferno il 3?? Non vorrei farmi una sfacchinata per poi essere inondato di gente, è la prima volta che vado a genova, ho visto sempre e solo il nauticsud. Inoltre mi scrivete l'indirizzo di qualche forum "buono"?
A: te l'ho detto, dipende dall'efficienza idrodinamica dello scafo. se con 1 motore da 100 entri in planata tirandogli il collo, finisci per consumare magari di più che con 2 motori da 75 (per fare un esempio) ed inoltre usuri il motore, con sicuro aumento dei costi di manutenzione in relazione alle ore totali di utilizzo. :wink: B: qui stiamo parlando di una persona che userà raramente la barca. non voglio che quando viene a farsi qualche giorno di ferie si rompa troppo le scatole, la mano semplicemente non fa in tempo a farla :wink: C: sinceramente non ti capisco. stiamo parlando di una barca per fare turismo nautico ed un po' di traina, non di un off-shore. la possibilità di navigare ad un'andatura "seria" ce la vedo per questioni di sicurezza, ossia rientrare in porto prima di una burrasca.
Anch'io la penso come te Tag " 2 engines is meglio che one" infatti lo avevo sottolineato... ma secondo me su una barca di 7-8 mt dove i costi di mantenimento riescono ad essere ancora accettabili (parlo per le mie tasche ovviamente) è un peccato puntare su un due motori quando in giro di alternative altrettanto valide ce ne sono:wink: Detto ciò aggiungo meglio due motori e l'elica di prua
Imho andare al salone nutico di sabato è da spararsi una volta mi è capitato di perdere più di un'ora per trovare parcheggio per la macchina In settimana invece è tutta un'altra storia:wink:
Lo immaginavo, ma sono obbligato a salire nel we. L'ideale era salire il due, penso ci siano 4 gatti e gente pronta a sentirti, ma non riesco. Vabbè, tanto devo vedere poche cose mirate, quindi anche se si tratta di aspettare di più davanti ad uno stand, lo devo fare. Per il parcheggio mi hanno detto che per i giornalisti predispongono un'area davanti all'ingresso, ma nel caso faccio un altro colpo di telefono e parcheggio fuori genova tipo al par&fly e risolvo il problema.
Emiliano se puoi attiva tutte le tue conoscenze per il parcheggio:wink: Per il discorso "visita solo a cantieri mirati" la vedo dura sarai facilmente attratto da TUTTO A parte gli scherzi ricapitolando, cosa vai a vedere in particolare? Ti sei fatto un'idea?
Mi era sfuggito questo tuo messaggio. Principalmente vado a vedere sessa (voglio salire sui KL e valutarli bene), Manò, Ranieri, Salpa, Beneteau*, varie ed eventuali Forse riesco a farmi un paio d'ore il 2, quindi se riesco ad arrivare in tempo vado a darmi un'occhiata a questi e mi lascio il resto per il 3. A proposito di Beneteau, ma come cantiere nello specifico che mi dite? Farebbe schifo un Antares 7,50 ? Esteticamente non è il massimo ma deve essere davvero "comodo".Che dite?
Ragazzi non servono parole....eccovi video...: [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=2rqhwypuoD8&feature=rec-HM-r2[/YOUTUBE]
Emilianoooo il KL e l'Antares sono due barche totalmente opposte Il Beneteau in questione fa parte della categoria Pilothouse ed il nome dice tutto sacrifichi in toto la zona "open":wink: e non hai un prendisole
Si, lo so, ma per ora voglio prendere in considerazione tutte le soluzioni. Poi al salone spero di togliermi i dubbi ed indirizzarmi su una tipologia precisa. Cmq forse ho visto male ma da una foto sembrava che a prua ci fosse un prendisole discreto, effettivamente visto di lato la zona è veramente piccola.
Esatto:wink: In prua e' walkaround non penso ci sia un prendisole e lo spazio e' poco perche' poi c'e' il musone... Forse sul tetto Imho barche del genere son da prendere in considerazione solo dagli 8/9 mt in su... Secondo me devi porti una domanda: "che utilizzo voglio fare della barca?" alla risposta capirai effettivamente cosa ti interessa o meno di una barca:wink: il tutto Imho ovviamente
Avete ragione, idea malsana dettata dall' ottimo prezzo. Mi serve qualcosa che mi consenta soprattutto di "viverci" l'intera giornata ed i prendisole sono essenziali.
http://www.tecnomariner.it/home.htm Stealth Mythos efb. Dai un'occhiata! E' molto versatile e tiene bene il mare, ma la cabina è minima. Comunque è un ottimo prodotto e il prezzo è ragionevole. Il cantiere è a Striano (NA) quindi puoi anche vederla da vicino e fare qualche buon affare! Ciao!
Se decidi di viverci la sola giornata allora un bel KL fa per te:wink: mentre se pensi di passarci i week-end allora una barca tipo ISLAMORADA per intenderci fa al caso tuo:wink: Se parliamo di KL ti consiglio di valutare anche il cantiere Quicksilver:wink: che ha un buon rapporto qualità/prezzo... ovviamente non siamo ai livelli Sessa ma se la cava egregiamente La mia prima barca è stata proprio questa un open Quicksilver 635 C'è anche la versione WA con cabina vivibile:wink: una buona alternativa economica al Sessa. Qui trovi i vari modelli del cantiere con i prezzi: http://www.meridianarent.it/ita/modelli_det.asp?id=746 A Genova li troverai sicuramente:wink: