parlo cosi perche costruendoli... li odio vivamente.... eheheheh dai apparte tutto.... finiti.. han il loro fascino...
come azienda facciamo dall isolamento acustico... (lana...piombo... promaguard... pavicell ecc ecc...) a quello termico (lana...ceramica) quello e' anche il mio campo... ma da un po di tempo... son stato "spostato" alle finiture lamiera in genere... coprire tutti i danni che fan gli altri... eheheheh almeno si vede solo bianco http://www.yachtopolis.com/index_boat.asp?ID=3743&San Lorenzo*SD 122 diciamo che in linea di massima su questo yacht c ho passato 1 anno e mezzo
caspita...davvero notevole lo yacht.. bhè è pur sempre un 122,8 piedi! P.s. quindi deduco che lo yacht in questione ha subito qualche danno?
per danni intendo cavolate... non chissa che... in pratica e' come il cruscotto dell auto... se lo levi... non ci capisci un tubo tra cavi cavetti telaio... tubicini.. ecc ecc....
Ovviamente Shiva son punti di vista:wink: Per come son fatto io, per come vivo il mare e per come piacciono a me le barche:wink: io penso tutto l'esatto contrario di quello che dici Imho non stiamo parlando di una barca da pesca sportiva o di un walkaround (tipo KeyLargo) ma di un Daycruiser di un certo tipo che oltre alla comodità da week-end punta molto al fattore estetico. Scusa ma una barca tipo Islamorada o anche lo stesso Ranieri proposto da Emiliano visto con un fuoribordo imho è inguardabile oltre che assurda. Una barca del genere punta sulla vita all'aria aperta pertanto da sfruttare in ogni sua parte e la plancetta, che su un fuoribordo non puoi avere, è un MUST:wink: Mio cugino ha un Grady White Marlin 300 con due fuoribordo Yamaha da 225hp beh io una barca del genere, di quelle dimensioni, la trovo assurda abbinata a due fuoribordo ma nel suo ci sta:wink: essendo prettamente barca da pesca sportiva:wink: mentre uno scafo filante con il fuoribordo proprio Il tutto come detto Imho ci mancherebbe... siamo qui per confrontarci e ascoltare:wink:
in italia... ahime abbiamo uno standard piu basso rispetto ad altri cantieri europei (visto che bisogna mantenere le date di _messa in acqua_ di consegna ecc ecc) altrimenti... uno yacht di 38 metri... ci vogliono _almeno_ 2 anni....
Mah io aggiungerei: Sea Ray 240 Sundancer Maxum 2400 SC3 Salpa Laver 21.5 (se non hai grandi pretese:wink: ma è piccolina) altrimenti un bel 25.5 ad un motore (solitamente si trovano a 2) Monterey 254 Crowline e perchè no anche Bayliner... consiglio ad Emiliano di consultare i vari siti dei cantieri consigliati sia da me che da Monaco:wink: e vedere quali potrebbero essere i modelli da prendere in considerazione. Ovviamente negli anni i modelli si sono evoluti ma quelli citati qui sopra da 5 anni circa sono rimasti gli stessi:wink: e poi comincia la caccia:wink: Emiliano facci una lista dei prescelti e poi ci attiviamo e vediamo cosa salta fuori
emiliano, io ce la metto tutta, senza offendere nessuno e super IMHO quelli sono tutti ferri da stiro, scendi da un pershing e sali su una di quelle ti viene la claustrofobia!!!!! prendi un walkaround, prendisole, cuccetta e fuoribordo!! per le tue esiegenze non hai bisogno d'altro IMHO IMHO IMHO
vai tranquillo che qui non si offende nessuno :wink: anche se con gli stessi soldini di quella da te postata io prenderei questa http://www.mondialbroker.it/boat.taf?B=198887&K=SRC a proposito Shiva quando ci metti due fotine del tue bolide???
Se si riuscisse a portarla a casa con 55k sarebbe proprio un ottimo affare:wink: I Four Winns mi picciono veramente un sacco
non ho una foto della barca intera!!!! ahahahaha questo è un video http://www.youtube.com/watch?v=x6LnNUD-J8k&feature=channel_page e questo è il mio giocattolo