cmq la cosa che dovrebbe lasciarvi più sconvolti è che aumentano clamorosamente le dimensioni e i pescaggi son sempre nell'ordine degli 8-10 metri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq sarebbe figo poter metter mano alla progettazione anche di queste :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sono ignorante in materia vuol dire che il peso aumenta ma la parte che rimane in acqua è la medesima?
non l'avevo scritto perchè pensavo non interessasse a nessuno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> l'Oasis ha un pescaggio di 9metri (se non erro) per un'altezza fuori acqua di 72 metri.......assurdo....credo che sia possibile solo allargando gli scafi il più possibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Minchia!!! Tanto grande, quanto brutta.....è "sgraziata" Sembra un pachiderma e guardandola mi viene in mente una battuta di un famoso film.....
Perchè dovrebbe sconvolgere? E' più lunga e più larga, a me sembra naturale quello che dici, Archimede docet
Naufragio Costa Concordia Forte però sto Archimede.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
alex....i post sopra già dicono tutto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ehehehe cmq ovvio...principio di ARCHIMEDE....ma fa strano (per i non addetti) pensare che dal TITANIC che pesava poco più di 40.000 tonn....alle serie OF THE SEA da oltre 150.000 tonn i pescaggi sian sempre i medesimi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
cmq credo sia il caso di aprire una nuova discussione sulle navi invece che parlarne qui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Come avrete senz'altro tutti letto, il Capitano De Falco è stato sollevato dal suo incarico (a livello operativo) ed è stato destinato ad altre mansioni di tipo amministrativo. Ora, mentre mi ritrovavo sconcertato per l'accaduto, ieri sera parlandone in casa mi è stato fatto notare questo: lo spostamento di De Falco potrebbe derivare da una sua responsabilità nell'accaduto, poichè vigilando sulle rotte delle navi non era intervenuto a priori per far cambiare subito rotta alla Concordia ma si è "limitato" ad intervenire successamente a disastro accaduto? Cosa ne pensate?
a parte che se fosse stato spostato in seguito all'accaduto o per il suo intervento duro, sarebbe quantomeno anacronistico, tuttavia che fosse o meno responsabile delle rotte, non ne so nulla. Ma se fosse, allora merita anche lui una strigliata.
Non entro nel merito di questioni penali che lascio agli esperti, mi limito ad osservare che di solito chi aggredisce in quel modo lo fa per coprire proprie responsabilità.
Penso che le capitanerie siano responsabili in egual misura, se non maggiore, in quanto hanno sempre tollerato le rotte battute da queste navi nonostante il potenziale pericolo, ed è pacifico che non ne fossero all'oscuro.
Infatti questo punto di vista (del mio babbo) mi ha fatto riconsiderare alcune cose! Si Ale, ci sta. Non ne ho la più pallida idea! Non so chi è finito nel registro degli indagati e per quale motivo. Non se De Falco non è stato direttamente ritenuto responsabile dalla magistratura MA i suoi superiori ne hanno appurato una qualche responsabilità e quindi azionato in tal senso! Giusto, lo penso anche io. Penso anche che tutti i tracciati radar e le rotte vengano tenute in archivio per un certo tempo.