Questo è il più grosso a trazione diretta.... Per portacontainer petroliere ecc.... Roba da 22m di lunghezza per 5 di larghezza alto 12 m qui siano sulle dimensioni di una villetta.... Ah 6t/h di consumo ...
Ma vedendo questa foto ed il video mi son fatto la domanda, ma i pistoni/cilindri, insomma la testata lì dove sta ?!
R: Naufragio Costa Concordia La testata è ovviamente la parte sopra poi ci sono le canne dei cilindri, l'area di biella e infine il basamento con l'albero motore . http://www.autoblog.it/post/4986/il-piu-potente-motore-diesel-del-mondo Li vedi bene. Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Lo sai che nonostante siano "spaziose" in genere, lì fà un caldo di pazzi? A dicembre sei tranquillamente a mezze maniche...e magari sudi anche..
si senza considerare che il basamento è almeno a 4-5 metri sotto la testata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> le aeree di macchina non hanno il condizionamento ma solo ventilazione fatta dalle prese esterne (con ventilatori ovvio) ....e come dicono gli altri....si patisce ben il caldo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per il discorso che chiedevate delle casse nafta....beh sono disposte nel doppio fondo....ossia sono poste centralmente alla nave (normalmente entro i 12 metri a DN e SN) e son disposte più o meno lungo tutta la liunghezza della nave ad eccezzione di estrema prua ed estrema poppa. lìaltezza di queste casse è nel ordine di 1 metro 1 metro e 20 a seconda della nave. poi ci sono altre casse leggermente più in alto verso centro nave....cmq di base siam sull'ordine delle 3000-3500 tonn di carburante imbarcato per le serie più grandi di COSTA o P&O /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
e dopo che avevan stanziato 120.000.000 di euro per smantellarla a PIOMBINO....se ne escono con TARANTO e altri lavori da finanziare.... http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2014-03-01/pressing-portare-costa-concordia-taranto-ma-serve-adeguare-quarto-sporgente-porto-165928.shtml?uuid=ABMPj7z
come se l'ILVA non bastasse per metter in "luce" quella zona... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma io mi chiedo possibile che ancora non si riesca a portarla via!!! http://www.ansa.it/mare/notizie/rubriche/crociereetraghetti/2014/03/24/Concordia-scontro-Comune-Gabrielli-su-tempi-rimozione_4bbf077c-5635-46ca-9305-91e14efd20f8.html
beh....non è che è una cosa sollevabile con una piattaforma.....è già un mezzo miracolo che è dritta....
R: Naufragio Costa Concordia Aggiungerei al tuo scritto..."ancora" :-) si vocifera che si cerca di prender tempo (dopo la stagione estiva) per dare modo a Piombino di poterla "ospitare".....
diciamo che il sindaco punta ad avere ancora turisti curiosi che voglion vedere la concordia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mah ! tutto può essere...ma da come conosco i gigliesi credo che vorrebbero proprio fuori dai ma.roni quel catorcio, al più presto. ai turisti "assatanati" per il relitto, in grado di "cambiare" l'economia locale nessun locale ha mai veramente creduto. molto meglio puntare alla qualità eccezionale dell'acqua e dei fondali( e di molto altro) che a qualche panino in più venduto all'ebete di turno
Quoto. Il Giglio ha tutto fuorchè bisogno di quell'orrore quale attrattiva turistica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
di ritorno da un fine settimana a Venezia, ho notato con stupore ( e piacere...!) l'assenza totale delle "grandi navi" attraccate di solito in buon numero al porto. Fortunata coincidenza, forse... non credo sia in qualche modo operativa la norma emanata in tutta fretta a ridosso del naufragio della "Concordia" che limitava il passaggio nel Canale della Giudecca alle navi superiori a 40mila tonnellate... *vista in cantiere a Marghera (Fincantieri) la "Costa Diadema". http://it.wikipedia.org/wiki/Costa_Diadema
ascoltare a bocce ferme la prima telefonata dopo il botto tra Schettino e Roberto Ferrarini -il Capo dell'Unita di crisi della "Costa"- ci fa capire un sacco di cose. prima fra tutte che quest'uomo era inadatto al governo di una nave di quel genere, e forse al comando in generale... http://video.repubblica.it/edizione/firenze/la-prima-telefonata-tra-schettino-e-costa-ho-preso-una-botta/162683/161174 ma sorge allora la domanda principale : come si fa carriera in questa "Compagnia" ?
http://www.lastampa.it/2014/03/28/italia/cronache/trecento-operai-e-diciotto-mesi-per-smantellare-la-concordia-mi4EVwbC7X0jTERcFVCOpM/pagina.html ed alla fine pare l'abbia spuntata GENOVA per lo smantellamento