Naufragio Costa Concordia

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da sardinia09, 14 Gennaio 2012.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io ti invito invece di porti in modo meno estremo rispetto a chi -e lo ha anche ammesso- ne sa meno di te.

     


    Non siamo tutti qui a progettare transatlantici
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


    Grazie.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ok....allora per i meno saputi inizio con la prima lezione....ne seguiranno altre, per poterli portare a un livello di sapere abbastanza alto da poter convenire con me su quali sia le problematiche di una nave ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    PRINCIPIO DI ARCHIMEDE

    « Un corpo immerso (totalmente o parzialmente) in un fluido riceve una spinta (detta forza di galleggiamento) verticale (dal basso verso l'alto) di intensità pari al peso di una massa di fluido di forma e volume uguale a quella della parte immersa del corpo. Il punto di applicazione della forza di Archimede, detto centro di spinta, si trova sulla stessa linea di gradiente della pressione su cui sarebbe il centro di massa della porzione di fluido che si troverebbe ad occupare lo spazio in realtà occupato dalla parte immersa del corpo. »

     


    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Quindi dobbiamo preoccuparci dell'aumento del livello dell'acqua solo se si sciolgono le calotte polare che poggiano sulla terra, perchè si sciolgono quelli in acqua per il suddetto principio, non cambierebbe nulla... :-k
     
  4. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ma sopratutto...se levi tutte le navi, barche, sottomarini etc etc che ci sono in acqua nel mondo contemporaneamente...di quanto si abbasserebbe il livello di mari e oceani istantaneamente? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    cmq se scogli le calotte polari....diminuisci la salinità dell'acqua...e quindi la nave finisce per pescare più in basso.....infatti nella progettazione dobbiamo tener conto anche dei mari in cui navigherà la nave....caldo = più salinità = minor pescaggio (la nave galleggia più in alto per dirla spiccia)....freddo = minor salinità = maggior pescaggio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Quindi se si alza il livello del mare basta tirar fuori un paio di gommoni da diporto... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ci sono novità sul sequestro del cantiere Concordia dopo la morte del sub, e quindi sui nuovi tempi di rimozione?
     
  7. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    in data odierna è stata rilasciata da "Costa Crociere" la relazione settimanale sull'attività per la rimozione del relitto.

    Sembrerebbe che l'attività sia stata sospesa per intero solo nella giornata successiva l'incidente, mentre rimane sospesa ancora solamente nelle porzioni indicate qui sotto, quindi in area limitata.

    <<<

    Rimozione Costa Concordia

    Relazione Settimanale

     


    pg 6/25


    Problematiche, rischi, note di carattere generale:

     




    Le operazioni sono state sospese per l’intera giornata del 02 febbraio, a seguito dell’incidente avvenuto il giorno precedente durante le attività subacque di preparazione della fiancata di dritta per l’installazione dei cassoni.


    Le operazioni che interessano la parte di scafo sommersa, compresa fra le ordinate 40 e 64, sono sospese per consentire i rilievi disposti dall’Autorità competente.


    <<<

    link della relazione completa :

    http://www.giglionews.it/images/stories/allegati/rel_sett_osservatorio090214.pdf
     
  8. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    importante notizia del giorno

    (passata sotto relativo silenzio a causa del frastuono mediatico riguardante le manovre per allestire il nuovo "VUOTO SPINTO" a Palazzo Chigi.)

    [​IMG]

    link dell'articolo completo :http://www.repubblica.it/cronaca/2014/02/15/news/concordia_smaltita_in_italia-78672158/?ref=HREC1-16
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    impressionante, è vero !

    ...certo che un relitto del genere non lo si può portare alla pressa, e magari trasformarlo in oggetto d'arte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [video=youtube;5VEx3Y-nvUE]





    anche se il risultato artistico è di pregio, provo enorme dispiacere nel vedere schiacciare quei cinquini...
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    bah,sarà ma non riesco a capire come venga fuori quella cifra:-k

    Quando costruisci una nave il materiale lo acquisti nuovo,qui invece lo devi solo riciclare,e quindi di regola dovresti avere un ritorno economico
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    beh piano...il prezzo di una nave nuova si aggira fra i 400-450.000.000 ed è quello che viene firmato al momento dell'ordine.

    a questa cifra poi si devon sommare tutte le spese di modifiche con richiesta armatoriale....che spesso portano poi la spesa verso i 550-600.000.000 di euro....e non è in automatico che più grande = costa di più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    di norma spessissimo per richieste armatoriali si riprogettano intere zone pubbliche o ristoranti....si invertono cabine o se ne mettono maggiori con suite....o locali tecnici che cambiano posizione.....o come nel caso della 6151 richiesta di aggiunta di un thruster.

    il casino dello smontaggio sta nella separazione di tutti i materiali...e nel casino di capire come smontare la nave....perchè quando la monti hai tutti i documenti che ti indicano le fasi di lavoro da rispettare (tipo puzzle) a nessuno fa un piano di smontaggio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    sommiamo poi la problematica delle sostanze che ci sono ancora dentro gli impianti....o tutta la vegetazione che si sarà crata nelle zone immerse che sarà da bonificare prima di smontare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    se poi consideriamo che quando viene montata ci sono persone specifiche per ognicosa....mentre chi smonta deve appena avventurarsi e capire che cosa si sta per trovar davanti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    se poi mettiamo che quando il materiale viene consegnato per il montaggio nei camion viaggia organizzato....mentre smontando diventano cumuli di materiale che va sperato per tipologie.

    fidatevi che io comprendo perchè riesca a costare più smantellarla che montarla....sopratutto se nel costo c'è compreso anche il trasporto della nave fino piombino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ricapitolando:

    ca. 600 milioni per costruirla

    ca. 600 milioni per rimuoverla

    ca. 600 milioni per smantellarla

    tot. 1,8 miliardi di € spesi?
     
  14. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Naufragio Costa Concordia

    A questo punto cinicamente mi dico: quello che conta é che per una volta non siamo noi a pagare...

    Spero...
     
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ma io nella mia ignoranza mi chiedo ma prima di spegnere 600.000.0000 per demolirla non si può rimorchiarla in mezzo al l'atlantico e affondarla? Che grandi danni può fare? In guerra ne avranno affondate a centinaia se non migliaia una più una meno...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  16. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Naufragio Costa Concordia

    Evidentemente non si può... Ma dubito che sia solo un rimetterci soldi procedere con lo smantellamento...
     
  17. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Credo di fatto allo stato attuale sia assimilabile ad un rifiuto pericoloso. E che vada smantellata in quanto tale.

    Cioè, non è che quando ci sono gl'incidenti d'auto le carcasse le buttano chissà dove, vanno nei cosidetti cimiteri le smontano e le carrozzerie le pressano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    beh sicuro nella spesa non son stati calcolati i guadagni dalla rivendita del rame dei cavi....e dell'acciaio di impianti e strutture.....
     
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    ma in effetti pensandoci..... molte navi a fine cariera, compresa ad esempio la costa allegra vengono rivenduta per 10 milioni ad aziende che dalla demolizione ci guadagnano appunto riciclando acciaio rame ecc.....

    Perche' invece in questo caso bisogna spendere 600 milioni?

    Saro' rimba ma c'e' qualcosa che non mi torna.....
     
  20. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Forse perché c'è ancora molto materiale di valore.

    Inviato dal mio C6503 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina