Naufragio Costa Concordia

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da sardinia09, 14 Gennaio 2012.

  1. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Scommettiamo che non gli succederà nulla?
     
  2. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    il vero scandalo, imho, è che si mettano migliaia di persone in baracconi galleggianti a SINGOLO scafo. davanti ai soldi, nessuno si tira indietro...
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.040
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Morto un sub durante i lavori di recupero.
     
  4. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    Infatti non si son mai squarciate petroliere e chimichiere co doppio scafo vero? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi conosci a menadito le normative solas e il safe return to port delle costruzioni dal 2006 in poi vero? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Evitiamo i classici post da giornalettismo di basso livello
     
  5. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    davide, stai sereno... ho le mie competenze, anche se non specifiche (mi son occupato per anni di progettazione elettrostrumentale per piattafome), ed il mio post voleva semplicemente enfatizzare la sensazione che il livello di sicurezza non sia stabilito da valutazioni prettamente dettate dalla sicurezza delle persone, ma asservito ai costi afferenti. quindi modera i toni, se vuoi dialogare con me :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2014
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    Pregasi elencarmi cosa richiedono le normative solas e safe return to port per le passeggeri e poi iniziamo a discutere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ovviamente come scritto nei post qua sopra io motivai quale fu la seria problematica presente sulla concordia...e che nell'errore di finire sugli scogli ha impattato nella zona peggiore dove potesse fallare...se avesse fallato alla stessa maniera ma destra invece che sinistra la nave avrebbe continuato a funzionare e galleggiare.

    Le navi costruite dal 2005 in poi non presentano più tali errori madornali nella disposizione dei locali...ovviamente anche con triplo scafo non sarà mai garantita la inaffondabilità
     
  7. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    davide, se vuoi ti spiego quante e quali sono le FESSERIE implementate nelle circuiterie elettriche e di segnale deputate alla sicurezza, con dovizia di riferimenti CEI EN, UNEL e quant'altro.... ma per piacere... buona serata
     
  8. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    Ok...quindi già che sai tutto posso interrogarti su che locale ci sia ad ogni determinata ordinata fra sn e dn della Concordia?

    Si da il caso che abbia i progetti davanti ai miei occhi...quindi magari sulla nave in questione forse ne so qualcosa di più? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Buona serata anche a te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    come no ? sei arrivato uno !
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ragazzi, datevi una calmata...suvvia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    cmq son curioso di vedere se saran capaci di dar lavoro a un cantiere scarico invece di farla finire all'estero....si parla anche di FRANCIA...INGHILTERRA e NORVEGIA oltre che la TURCHIA....

    tuttavia molte voci davano quasi per certa PALERMO.....
     
  12. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    quoto

    non quoto : non è con il ragionamento che affondano anche "petroliere e chimichiere con doppio scafo" che si va avanti...

    leggere poi di "problemi" alle boccole portaelica della nave Fascinosa, e poi leggere di prove "addomesticate" ecc.ecc. non è che fa una buona impressione, Davide.

    i "post di giornalettismo di basso livello" qui sono sempre stati giustamente osteggiati
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2014
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si ma anche parlare senza sapere un cacchio di quali siano le normative richieste sulle navi dal 2005 in poi...e quelle che negli ultimi 4 anni hanno alzato ancora più le normative per la sicurezza e il SAFE RETURN TO PORT è fare pura e semplice disinformazione

    che negli anni si sian costruite ciofeche da navi che prima eran porta container o bananiere....beh si sa che ci son state e stan via via venendo dismesse (in realtà le comprano paesi emergenti)...ma le navi nuove ben prima della tragedia della CONCORDIA avevan già alzato l'asticella della sicurezza...e non si era aspettata la tragedia

    se non ci si informa su ste cose....e si parla a vanvera come da giornalettismo...la discussione finisce per lo scadere nel patetico...

    quando poi si parla del RINA....c'è da ricordare che spesso poi ci son le verifiche anche dei LLOYD REGISTER...e a quelli non gliela fai comoda...quindi informiamoci ulteriormente prima di pensare che tutto sia gestito all'ITALIANA!!!

    concludo poi sulla storia delle BOCCOLE....ogni nave nella sua complessità può avere dei problemi...si rompono le macchine fatte in grande serie e con meno componenti e non può accadere un problema a una cosa che si sta un anno e mezzo solo per costruirla fisicamente? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    sulla storia delle boccole mi par di capire, non me ne intendo, che piu' che test fasulli si tratti di limitare le caratteristiche della nave rispetto a quelli che erano i parametri di progetto originali.

    Se ho capito bene in poche parole se dal progetto la nave doveva fare che so 24 nodi di v-max certificata abbassarla ad esempio a 22 e rifare i test su quel parametro.

    Ho capito correttamente?

    Perche' in tal caso non ci vedo nulla di male, se non la brutta figura per il cantiere e per i progettisti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ah sì, c'è di peggio dai.

    ](*,)

    contentiamoci di far andar la nave ad una velocità minore di quella di progetto, perchè qulacuno ( ad un livello qualsiasi : progettazione realizzazione installazione ecc ecc) ha lavorato alla ca@@o...

    @cely : ma ti pare che sia un ragionamento ? fa il pari con quello di @davide_qv che afferma senza paura :

    certo che si può rompere qualcosa...certo che un errore può accadere...

    ma : di cosa stiamo parlando ?

    di sicurezza in mare, o della stramaledetta catena di distribuzione di un motore N47 ?

    mi pare ci sia una lieve differenza, fermo restando la pessima figura di BMW e dei suoi ex-onnipotenti progettisti e dei progettisti-costruttori.collaudatori della nave-barcone...

    e comunque tutto questo avviene, come al solito, in camuffa, senza che il consumatore/vacanziere sappia la benchè minima cosa...

    anzi !

    vendendogli spesso l'illusione che tutto sia PERFETTO...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2014
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Scusa ma non sono daccordo.....

    Certo se si dovessero fare prove falsificate allora si che ci vedrei un problema di sicurezza.

    Ma qui mi sembra proprio il contrario, prove fatte seriamente tanto che una nave da centinaia di milioni di euro non li passa.

    E solo a quel punto si puo' decidere se abbassare le specifiche e quindi limitare le prestazioni ufficiali della nave per poter rientrare nei test o doverla riportare in cantiere e far lavori per milioni.

    E non si parla di problemi alla sicurezza ma delle prestazioni pure e semplici della nave, se il problema fosse stato ad esempio di stabilità non penso sarebbe stato cosi "semplice"

    Ovviamente questo non giustifica il fatto che qualcuno nella lunga catena che ha portato alla realizzazione della nave non abbia lavorato correttamente, ma il fatto stesso che siano previsti dei severi test indica che la possibilità che tutto non sia sempre perfetto è sempre in agguato.
     
  17. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ah, beh se non vedi il problema, veramente non so che dire...

    anzi :

    ti riporto allora estratto del verbale del processo in corso, tratto dal link postato proprio da Davide_qv

    http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/cronaca/2014/01/29/news/prove-finte-in-mare-e-sul-testimone-e-bufera-1.8564598

    ...

    parla l’ingegner Paolo Giacomo Parodi, responsabile della manutenzione e dei progetti speciali di Costa :

    «Il Rina (il Registro italiano navale, ente di certificazione, ndr) fa tutto quello che vuole Fincantieri.


    Se il nuovo test va bene, bene.



    Ma
    se la boccola si ribrucia, la nave deve tornare in bacino di garanzia a Marghera, oppure faranno prove a mare finte».





    L'avvocato Porcelli prende le distanze: «chi decide in Costa di fare delle prove in mare finte, se ne prende la responsabilità».


     


    Prosegue Parodi: «
    O decidi di non prendere la nave dal cantiere, o fai prove in mare non severe...», la situazione, aggiunge anche, è «esattamente come la Concordia».


    Prove finte?

     


    Parodi ha chiarito in aula: «È possibile che le parti concordino prove meno severe. Ad esempio che il massimo di potenza sia 136 giri e non 146. Tutto è viene comunque certificato da Rina con la prescrizione».



    «Non era mio intendimento dire prove a mare false, visto che a bordo ci sono tante persone.


    Per prove finte, intendo dire non fatte al massimo del carico progettuale».

     


    Quanto al paragone con la Concordia, Parodi ha spiegato al pm che la nave aveva una boccola con simile difetto «ma non si trova nei locali interessati dalla falla al Giglio».

     

     

     

     




    allora, se non vedi un "problema di sicurezza" , forse intravedi un piccolissimo problemino "di serietà"...

    una Compagnia che, non per caso allora, affida un suo barcone ad un guappo come Schettino, che -mavà !- finisce a scogli...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ma or dunque.....quale diamine è la messa a rischio dei passeggeri se la nave per sicurezza ed evitar rotture vien portata da 24 a 22 nodi?...ossia declassata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    è un errore progettuale?...si....probabilmente verrà sistemato al primo fermo nave?...ovviamente si perchè è nell'interesse dell'armatore che la nave faccia i nodi prestabiliti.

    c'è possibilità che la nave affondi per questo?...NO!

    se la nave invece avesse dei problemi agli stabilizzatori...alle pompe di sentina....va tranquillo che non uscirebbe manco dal porto!!!

    cmq per farti un altro esempio....sulla HULL 6151 in utilizzo con vento forte ci si accorse che due soli thruster di poppa non bastano per spostare la nave....e della 6151 ci son state 3 ripetute.....di cui una era ancora in fase di assemblaggio in bacino.

    bene...son state modificate tutte e tre per avere il terzo thruster.....quella in bacino in fase di costruzione....la seconda riportata subito in bacino prima della consegna...e la 6151 al primo lavoro di carenaggio.

    tuttavia la nave poteva continuare a navigare senza grossi problemi...se non la necessità di essere aiutata dai rimorichiatori in caso di condizioni meteo particolari.

    ora...da qui a dire che si fan le cose mettendo a repentaglio vite....ce ne passa e molto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    Davide, ti dirò la sincera verità :

    ad ogni post di carattere tecnico che inserisci ( da persona qualificata, a conoscenza di fatti specifici che un normale cittadino non può conoscere) le mie perplessità sull'effettivo grado di sicurezza di queste navi aumenta esponenzialmente !

    Forse sarebbe meglio NON essere a conoscenza di situazioni del genere !

    Un esempio ce lo fornisci involontariamente con il tuo ultimo post :

    si progettano tre grandi navi (TRE!)del genere, ma ci si accorge -praticamente in corso d'opera- che due sole eliche di manovra non sono sufficienti "per spostare la nave", e se ne aggiunge quindi una terza, a tutte e tre le navi ; ricordo che una era stata già consegnata, una si trovava prima della consegna, la terza ancora in costruzione.

    perfetto .

    Ora le navi sono più manovrabili in caso di vento forte, e non necessitano più di intervento dei rimorchiatori.

    Ma non ti rimane la vaga sensazione che la progettazione -almeno in questo frangente, ma chissà in quanti altri ...-sia un filino approssimativa ?

    Si parla di "manovrabilità" di navi da crociera quali questa "6151" e sorelline (immagino si tratti della Carnival Dream e gemelle) che trasportano migliaia di persone...non propriamente del cambio di una bicicletta ( che necessita comunque anch'esso di buona progettazione e realizazione, ma il cui eventuale difetto, al massimo, può far uscire qualche parolaccia a qualche cicloamatore)

    [​IMG]

    ...e la "manovrabilità" in caso di situazioni critiche, non è forse materia di "sicurezza" ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2014
  20. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    Ma perchè fai post di km parlando di cose che non sai inventando problematiche inesistenti? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il problemica del thruster in meno è una problematica che si presentava solo nel distacco dal molo in caso di vento e mare molto agitato....quando sono distanti dal molo tale problema non si presenta.

    La problematica è data dallo spostamento dellacqua che sbatte sul molo e torna sulle eliche rallentandone la spinta....sarebbe da spiegare nel dettaglio ma ci vorrebbero km di spiegazione

    Cmq il problema è stato risolto nei primi mesi di navigazione mica dopo secoli....e c'è da ricordarsi che ste navi quando le allunghi puoi fare tutti i calcoli che vuoi ma poi qyalcosa può non essere perfetta...mica si possono far prototipi per testarle e poi fare quella definitiva ÷ buttare il prototipo...

    Cmq attendo il tuo ennesimo post polemico basato sul nulla...
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina