mi spiegate perchè fiato sospeso all'elba? la nave andrà in esilio all'isola di napoleone? cmq dai che manca poco all'esperimento spero vada bene
OT ON beh, sì... direi che il Gramellini giornalista è sicuramente superiore al Gramellini scrittore... L'ossigeno che tiene in vita la tua anima è la volontà di realizzare i suoi sogni. da "L'ultima riga delle favole" I se sono il marchio dei falliti! Nella vita si diventa grandi nonostante. da "Fai bei sogni" Innamorarsi è raro, ma non difficile. La vera impresa è conservare quel sogno d'amore anche dopo la sua trasformazione in realtà. Perché se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola. da "Cuori allo specchio" leggere simili prestazioni letterarie mi lascia una sensazione di vertigine... ...il problema è che oggi al quotidiano torinese -specialista di Vaticano e dintorni...- hanno fatto l'ennesima crepa ! far passare il Cessna 172 disgraziatamente precipitato come un aereo ultraleggero è una fesseria .. nemmeno una controllata ad una pagina di Wikipedia, per rendersi conto della sciocchezza scritta http://it.wikipedia.org/wiki/Cessna_172 superficialità ? sciatteria ? approssimazione ? ( tanto chi controlla...) tutte caratteristiche -guarda caso- degne di uno Schettino... incapaci di fare un titolo congruo al contenuto ! ma hai ragione : di peggio -a pari merito- ci sono le edizioni on line di "Repubblica" e del "Corriere della Sera"... illeggibili, per contenuti e presunzione. OT OFF Il relitto -se tutto andrà come si spera- sarà demolito a Piombino...che notoriamente si trova di fronte...all'Isola d'Elba vabbè... ci siamo vicino, dài...
Il mondo non è solo bianco o nero. Se tu trovassi qualcosa di positivo in almeno metà delle questioni su cui intervieni, sicuramente il tuo giudizio negativo (in questo caso su Gramellini, per me bravissimo giornalista e bravo scrittore) meriterebbe una riflessione. Ma così non mi pare che sia.
cmq considerando che la PRUA è scesa di qualche metro perchè la struttura sta collassando....ho dei seri timori che il raddrizzamento andrà a buon fine. sperem ben....
Nel senso che si sta spaccando a metà e la prua va giù mentre la poppa rimane orizzontale ... ... oppure nel senso che tutta la barca si sta inclinando verso prua ?
su questioni su cui non ho motivo o voglia di discutere, non discuto : semplice.:wink: ho qualche motivo per affermare che non ti sono certo simpatico : pazienza eh... non ho il televisore... quindi nè mediaset, nè rai, nè altra roba simile
quoto Davide. una riflessione: ma non era meglio fare una (o 2 o 3, se più sicuro/necessario) barriere e smantellarla sul posto ?
No la simpatia non centra nulla, era solo una constatazione: il tuo atteggiamento ipercritico e snobistico verso tutto e tutti fa si che le tue critiche diventino poco significative agli occhi del lettore, tutto qui.
l'ipotesi di smantellarla in loco è stata da subito considerata troppo rischiosa (posizione del relitto sul fondo marino). io spero veramente che tutto vada bene : per l'isola ed il suo notevole ambiente naturale, e naturalmente per gli abitanti, che sopportano già da tempo disagi e inconvenienti che noi neppure immaginiamo. @AlexMi grazie per le osservazioni. Che il mio supposto "atteggiamento ipercritico e snobistico verso tutto e tutti" faccia sì che le mie critiche "diventino poco significative agli occhi del lettore" è una valutazione che non avevo mai preso in considerazione, in effetti... Ma sai...se scrivessi in questo simpatico forum per ottenere "il gradimento" di qualche lettore ( o per apparire quello che non sono ) farei un vero torto a quello che in genere mi guida nella vita quotidiana, nel lavoro, nei rapprti umani... Il mio nonno paterno ( professore di Filososfia e studioso di Benedetto Spinoza, cui il mio vero nome e nickname derivano ) mi insegnò ad applicere uno dei suoi massimi insegnamenti : "pensare ciò che si vuole, e dire ciò che si pensa" ed io aggiungo : sempre nel rispetto dell'altro ! tutto qui... ciao !
Ormai ci siamo, si avvicina il momento più critico: http://video.corriere.it/costa-concordia-operazione-raddrizzamento-rischi/4607dc88-160c-11e3-a860-3c3f9d080ef6
Un po' di foto interessanti che testimoniano l'immane lavoro che è stato fatto per cercare di effettuare il raddrizzamento: http://www.ilpost.it/2013/09/06/raddrizzamento-costa-concordia-giglio/
ma una volta messa "in piedi" e quindi pronta alla navigazione verso il porto, quei cassoni non faranno una resistenza eccessiva (soprattutto i due a prua) col rischio che si sfascino o stacchino dai supporti a murata?
Il traino avverrà a forza molta ridotta, ritengo. Poi, in caso di difficoltà, possono sempre contare su loro:
1 miglio all'ora, infatti hanno paura che cambino le condizioni del mare durante il (lungo) tempo di navigazione
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :d /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />