a stima si parlava di una cifra vicina ai 200.000 metri cubi d'acqua....da sommare alle 115.000 tonn della nave. sotto alla nave dev'essere costruita una piattaforma prima di raddrizzarla proprio per evitare che ceda il fondo del mare.....ma anche qui....nutro dei dubbi che non ci saran problemi...la piattaforma cmq dovrà reggere un peso pazzesco...altra variabile da non sottovalutare ovvio che tutte ste considerazioni son già state fatte da chi sta studiando il recupero.....tuttavia...io nutro dei seri dubbi
Non sono così sprovveduto da pensare che gli spessori fossero di qualche decimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lo ero invece per quanto riguardava le destinazione finale del relitto...
non riesco ad immaginare l'inerzia che avrà la nave durante il raddrizzamento...i pesi in gioco sono stratosferici
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq stan baruffando anche al parlamento per portar a smantellare la CONCORDIA a PALERMO
Dal sito si legge, parblucking inizio settembre, quindi fra 2 mesi provano a metterla dritta, insomma iniziano a tirarla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> giusto ? The engineers of the Titan-Micoperi consortium confirm that the "parbuckling” of the Concordia can be completed by the end of summer 2013, at the beginning of September.
ho sentito in tv che attendono il passaggio della stagione estiva per evitare di rovinare la stagione turistica all'isola del giglio!
Mi quoto per comodità: Fonte ANSA, oggi Se questa notizia fosse certa, credo che l'indebolimento strutturale in corso nella parte sommersa potrebbe seriamente complicare il raddrizzamento della nave.
imho ci stanno mettendo una vita a tirarla su! a quanto sembra la possibilità che si spezzi diventa sempre più grande! allora mi chiedo perchè non intensifichino i lavori!
questa è la situazione : le foto sono state fatte da me il 14 luglio sono stati aggiunti altri due cassoni verso la prua del relitto
Questa settimana grandi lavori: http://www.giglionews.it/2010022440919/webcam/isola-del-giglio/webcam-giglio-porto-panoramica.html
un vero esempio di precisione giornalistica... http://www.lastampa.it/2013/08/17/italia/cronache/concordia-lultimo-show-sollevata-entro-settembre-i4Wi1gdjr9DPS9dh3stqNP/pagina.html trattasi del megafono torinese di proprietà del gruppo che un tempo produceva automobili; ora questo giornale è famoso per avere la più fornita sezione dedicata al Vaticano, con un gruppo di giornalisti dediti esclusivamente al gossip d'oltretevere http://vaticaninsider.lastampa.it/ ...e pensare che un tempo era un quotidiano di qualità, con supplementi interessanti ( "Tuttolibri" al sabato ) ed io lo acquistavo pure...