Naufragio Costa Concordia | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Naufragio Costa Concordia

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da sardinia09, 14 Gennaio 2012.

  1. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    Mi sembra una affermazione priva di fondamento. In ogni caso Costa è ben assicurata. Non avrà alcun danno economico diretto dall'avaria, anzi in soldoni ci guadagnerà soprattutto se si dichiara la perdita totale della nave. Infatti a differenza di tutti i contratti assicurativi, dove un risarcimento superiore al valore di mercato è vietato dalla legge (per evitare eventi dolosi), l'assicurazione "Corpi e Macchine" (la incendio/furto e kasco delle navi) prevede, nel solo caso di perdita totale il rimborso del valore assicurato, anche se superiore al valore di mercato della nave. Quindi la nave in questione varata nel 2005 e costata circa 450 milioni di euro mi pare sia assicurata per 450-500 milioni. Oggi, tale nave è stata ammortizzata già per 7 anni quindi il suo valore di libro secondo me sarà intorno ai 250 milioni. Quindi la Costa Crociere avrà una plusvalenza di bilancio di 200 milioni di euro. Tutti gli altri danni saranno coperti dall'assicurazione P&I (l'equivalente dell'RC). Se si prova la responsabilità del comandante chissà se hanno coperto anche il danno di immagine generato dallo stesso alla compagnia......
     
  2. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Io mi chiedo solo se voi, nelle condizioni di De Falco, avreste avuto un atteggiamento diverso. Io penso ke davanti ad un imbecille come Schettino avrei fatto anke di peggio. Il "adesso comando io" era autoritario e piú per far svegliare Schettino ke, dopo la cagata, doveva capire di svegliarsi! In ogni caso non capisco perchè si debba sempre cercare del marcio in ogni caxxata!!!
     
  3. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    Io penso che non contasse più di tanto sulla collaborazione e prestazione di Schettino nelle operazioni di salvataggio, quanto volesse metterlo in mora per quanto fatto (abbandono nave da parte del comandante prima che fosse completato lo sbarco di tutti i passeggeri), e creare un elemento probatorio per le fasi successive. Senza quella telefonata forse Schettino avrebbe continuato a sostenere di essere stato a bordo fino all'ultimo passeggero ed in mancanza di prova contraria sarebbe stato difficile in uno stato garantista come il nostro metterlo con le spalle al muro. Quindi secondo me molto bravo e astuto questo De Falco sotto tutti gli aspetti.
     
  4. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> infatti faceva domande mirate ad avere un quadro completo della situazione.
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Una nave di 300mt, come un aereo, non è una automobile. Richiede controlli diversi.

    Avrei fatto una telefonata dello stesso tipo, per metterlo in mora ed evidenziare le sue contraddizioni, ma senza scendere sul personale o sull'oltraggioso come invece è accaduto.
     
  6. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Cmq già che c'era poteva almeno tirare un leva nel piazzale davanti al porto >:>

    ... va bene, non ha il freno a mano ... ma se butti giù un paio di ancoroni nel punto giusto secondo me si gira >:> >:>
     
  7. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    Esiste normativa al riguardo per la nave? Non mi pare.

    Per la navigazione aerea si. Esiste il controllo di volo da terra. deve dare informazioni di feedback al comandante per informarlo che sta sbagliando qualcosa e le rotte sono prestabilite ed autorizzate.

    ma se poi il comandante insiste e continua a sbagliare oppure l'aereo non è più sotto il controllo del comandante e si schianta non è colpa del controllore di volo!

    Qui però non esiste un controllo del traffico marittimo nel canale P.to S. Stefano - Isola del Giglio.
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Io non ne sono certo, ma come dicevo me lo ha riportato una persona che lavora in Capitaneria. Per questo sarebbe interessante un contributo di qualcuno che fa quel mestiere.
     
  9. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    Non esiste alcuna normativa o ordinanza che limiti la navigazione in quel tratto di mare. La competenza di quel tratto di mare è dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Porto Santo Stefano. Gli unici limiti sono posti dall'ordinanza balneare che è in vigore solo nel periodo estivo. Lì possono navigare anche le petroliere (fin'ora). Io scarico spesso una nave cisterna a Porto Santo Stefano e per colpa di questo inetto, sicuramente metteranno delle norme restrittive che mi aumenteranno i costi! Oggi mi chiedono 3 rimorchiatori e le panne (e si lavora bene ed in sicurezza). Domani chissà che si inventano sull'onda di questa avaria dovuta a totale imperizia!

    Non è stata una fatalità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Certo, ma non parlavo di limitazione, mi riferivo al fatto che le rotte delle navi devono essere note alla Capitaneria e monitorate.
     
  11. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    No le navi non hanno rotte tracciate come gli aerei. Comunicano solo il porto di destinazione all'autorità marittima di partenza. Ma come rotta possono pianificarla e modificarla a loro piacimento.

    P.S. Nel Codice della navigazione esiste un concetto di "Falsa Rotta" ma è un'altra cosa e qui probabilmente non applicabile ma riguarderebbe comunque un ulteriore responsabilità penale del comandante.

    Esempio:

    Supponiamo che tizio abbia dato o promesso al Comandante una vacanza gratis al Giglio se passava a 50 metri dalle Scole (non a 5 caxxx....). Poi per non mostrare ciò riporta sul giornale di navigazione una rotta diversa da quella realmente seguita. Questa è falsa rotta. Nel caso della Concordia, in seguito alla falsa rotta c'è stato naufragio quindi per il Comandante ci sarebbe una pena da 3 a 15 anni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012
  12. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
  13. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Se ho ben capito oggi iniziano ad aspirare i combustibili.
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
  15. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Si certo signor Jan Fleischhauer io non mi meraviglio dei comandanti Italiani ma mi meraviglio di quella testa di minc dell AD della Thyssengrupp che ha carbonizzato tanti operai e distrutto famiglie con colpa cosciente e omissione delle cautele antinfortunistiche. Str.
     
  16. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    oppure io mi ricordo quando la loro precisione teutonica nella progettazione...creò le ruote per l'alta velocità con anelli che riducevano le vibrazioni....tranne poi provocare una tragedia immane....

    http://it.wikipedia.org/wiki/Incidente_di_Eschede

    o ricordare che non son stati capaci di gestire manco un anello chiuso per i test del MAGLEV facendo un incidente su una monorotaia di 25 km ad anello chiuso e con un treno solo che la poteva percorrere (si dimenticaron solo che c'era la manutenzione sulla linea)

    da crucchi....siete idioti come tutti gli altri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
  18. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    però non se ne parla.
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    comunque è da considerare, alex, anche il momento in cui è stata fatta la telefonata.....

    un momento in cui dalla capitaneria non avevano ancora il quadro preciso della situazione, non sapevano cosa stava accadendo di preciso, arrivavano notizie di cadaveri.......ci sta che uno si inalberi un attimino nei confronti di colui il quale dovrebbe essere deputato a trasferirti tutte le notizie che vengono chieste ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    p.s. ed io sono tra quelli che ritiene che la responsabilità dell'accaduto non sia al 100% da addebitare a schettino, anzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    Potrebbe essere. Del resto, se vero che la Capitaneria di porto non aveva ancora idea del quadro, perchè avrebbero dovuto aggredire Shettino?

    Oh certo si è in preda ad un disastro. Ma siamo sicuri che ciò che commentiamo noi oggi con calma , non fosse stato immaginato in modo lampante ed in tempo reale da parte di chi è del mestiere?

    A me pare (esprimo la mia opinione) che la capitaneria forse abbia intuito cosa sia avvenuto. Ovvero quello definito un "avvicinamento illegale" ed esagerato, con causa disgrazia.

    E dalla telefonata pare proprio che il De Falco, abbia cercato da subito di far capire le differenze tra chi è un comandate della capitaneria, e chi guida forse giocattoli, dove se non tocchi niente fa tutto il pilota automatico.

    Pare che oltre una telefonata doverosa per gestire i soccorsi

    qualcuno si sia preocuppato (sotto registrazione) di far quantomeno immaginare all opinione pubblica e alle future indagini, in modo molto chiaro, le differenze di coordinamento tra capitani (forse) di serie A e (forse) di serie B.

    Io personalmente dalla telefonata "annuso" questo.
     

Condividi questa Pagina