I disoccupati napoletani hanno deciso di restare tali piuttosto che fare i vigili urbani nella loro città? Sarà forse per il trattamento riservato alla categoria dai cittadini napoletani??
No perchè poi dovevano lavorare Cmq scherzi a part,fare il vigile a napoli è davvero difficile,si rischia grosso se si vuol fare il proprio lavoro.
Non ho un link, la notizia è di studio aperto di oggi 12:25. Se l'argomento non ti interessa non rispondere :wink:, ma se permetti a me fa pensare il fatto che a Napoli, dove c'è un tasso di disoccupazione elevato NESSUNO voglia fare il vigile urbano, quindi non vedo perchè tu debba essere polemico?! Tu lo faresti il vigile a Napoli? Sai qual'è la realtà in cui ti troveresti ad operare? IO NO! Quindi apro un thread per capirlo!! La cosa che ancora per certo non capisco è come mai dalle mie parti in motorino senza casco non ci va nessuno, mentre a Napoli ci si va tranquillamente... Forse semplicemente il "potere" dei vigili a Napoli è ridimensionato dal contesto in cui operano, quindi una multa scelgono di non farla per il loro quieto vivere... Secondo te fare il vigile a Brescia è la stessa cosa che farlo a Napoli o Palermo?
vi racconto una storiella un mio amico viene mandato a fare il carabiniere a napoli durante il periodo di leva ogni santo giorno c'era una manifestazione di "disoccupati" le forze dell'ordine sono mandate a controllare la situazione folla di protestanti davanti ad un'azienda si mettono ad urlare "vogliamo il lavoro, vogliamo il lavoro!" dopo un po' si affaccia ad una balconata il direttore, chiama un tizio a caso tra la folla e lo fa salire gli dice "ecco il contratto, sei assunto" davanti a tutti, per far vedere che offriva lavoro il tizio invece di firmare dice "ma perché proprio io? non potevi chiamare un altro?" e se ne va in pratica c'è gente PAGATA per fare le manifestazioni, non interessa il lavoro ma solo manifestare
Ciò non toglie che di disoccupati effettivi ce ne siano parecchi, nessuno fa un concorso pubblico per diventare dipendente statale?? Il servizio diceva chiaramente: 6 posti della durata di 1 anno con possibilità a scadenza di avere il contratto a tempo indeterminato... Il sogno di tanti disoccupati!
Quindi basta la multina per inculcare il concetto di casco? allora benvengano autovelox e varchi elettronici.... caro twoG mi ripeto....sul nostro forum discussioni come queste possono solo portare a flame o a dissapori.........su 8 post di questo 3d 5 si possono condiderare non proprio "amichevoli".....comunque hai ragione il discorso non mi interessa (perchè non porta a niente) e vi lascio soli. p.s.: ogni anno dalle mie parti viene un'anziana signora di Brescia...e ragiona come te....sta sempre a dire: " A Brescia queste cose non si vedono mica!"..poi però a fine agosto l'ho pizzicata che faceva defecare il suo amato volpino in strada (nel centro storico) senza sacchetto.................
Ho sentito anche io questa notizia con la precisazione che il concorso era di 5 anni fa e quindi nel frattempo quegli aspiranti vigili invece di attendere l'esito hanno preferito trovarsi un altro lavoro e quindi dopo 5 anni non essendo più disoccupati hanno rifiutato il posto (tra l'altro a tempo determinato)
Stavo per riportare la stessa notizia In pratica la notizia fa scalpore non per la rinuncia dei 6 selezionati (ah 1 si e' presentato) ma per la velocita' con cui si e' risolto questo concorso Fate i bravi pero' :wink:
Il mio era solo un invito, non ho il potere di chiudere thread Credo che non ci sia nessun problema, ne abbiamo parlato, abbiamo evidenziato una lentezza nei tanti concorsi pubblici in Italia e niente piu' :wink:
ragazzi e basta con sta guerra nord - sud..... un solo grido viva l'italia ( che e' bella da canicatti' a pordenone).