N55: Airbox/maps/Piggy/exhaust etc. | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

N55: Airbox/maps/Piggy/exhaust etc.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Ubriacone, 22 Febbraio 2016.

  1. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Filtro:

    Sulla 335i avevo i doppi coni e ok.

    Sull'X6 avevo messo il K&N ma non mi aveva convinto, ottima qualità costruttiva ma a lasciarmi perplesso è stata l'esagerata banda siliconata ai lati, di fatto riduce notevolmente la superficie d'aspirazione; nessuna differenza percepita rispetto all'originale.

    Sulla GT avevo messo il pannello BMC oliato, qualche nota in più di rumore e forse una leggerissima maggiore reattività. Però la siliconatura rossa aveva un po' troppe sbavature che si staccavano, anche all'interno! ok, tolte queste nessun problema, però non è un buon segno. Olearlo (dopo averlo pulito) una volta all'anno è sempre una palla, non so mai quanto olio mettere.

    Cosa mi consigliate?

    [MENTION=1977]Franzzz[/MENTION] ma poi il Dinan Sport l'avevi ordinato? ci sono state novità lato USA sulle esperienze degli utenti? vado io di sperimentazione?
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    AFE FILTER PRO-DRY

    pannello in poliestere a secco
     
  3. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2017
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    eccomi [MENTION=10768]lkk_audista[/MENTION]

    Guarda il dinan mi costa circa 420 euro spedito ed importato.

    Il nuovo speedbuster o tmc con bluetooth siamo sulla stessa cifra ma mi arriva in 24 ore e vanta 3 sensori

    Ci sto seriamente pensando ancora anche alla luce del fatto che il dinan non mi pare abbia avuto consensi o plebiscito in USA

    Nel mio caso poi ho contattato la DINAN che mi conferma non l'abbia mai testato su AH3 e quindi su mia logica motore

    (non vorrei mai crei problemi....)

    Situazione filtro auto disastrosa almeno per me

    Andava tutto benissimo con N54 ma questo N55 subito dopo filtro ha un bellissimo debimetro.

    Come tu sai benissimo la carta ha potere filtrante pari al 99.99999% delle micropolveri

    K&N AFE e compagnia fanno passare molto. Troppo. noto si sporca ogni 6 mesi

    L'ho pulito anche ieri.

    Sto seriamente pensando di tornare a quello originale BMW anche alla luce del fatto che qui non siamo con un aspirato ma con un auto che l'aria se la tira senza se e senza ma.
     
  5. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Il vantaggio del Dinan Sport è sempre e solo il fatto di avere un solo sensore per altro in vista, toglierlo e metterlo è cosa da 1 minuto.

    Anche, nel malaugurato caso, rimanessi a piedi per strada e devi chiamare il carroattrezzi, apri il cofano, lo togli e nessuno ha visto nulla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    RaceChip ha 2 sensori, però il secondo sensore è sotto la scatola filtro. Non che ci voglia molto a smontarla ma non è una cosa che fai per strada.
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
  7. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Procedi!

    Serve pur sempre una cavia !

    io l'ho fatto per 3 moduli !
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, occhio, quel PowerKit elevava la potenza massima dichiarata da 306cv a 326cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Dubito che la potenza effettiva si portasse a 350 (a meno di non testarla sui famosi Dynojet americani!)...
     
  9. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    si si, hai ragione!

    E' del 2010 quindi primissima versione dell'N55.

    Vabbè, saranno solo 20cv in più ma meglio di nulla. Tra l'altro quello era il kit che non alzava la pressione giusto?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Questo era un richiamo per controllare una vite del vanos che in alcuni casi poteva essere difettosa e cedere.

    Non era una sostituzione a prescindere, l'officina doveva fare un controllo visivo di tale vite, una misurazione e in caso cambiarla.

    Puro controllo preventivo.
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Supercompetition o ITG
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, su N54 l'alzava di 0,2bar, portandola a 0,8bar ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Si ma questo è un n55 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah, giusto, allora si, dovrebbe essere ottenuta senza incremento del boost.
     
  14. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Torno all'argomento scelta modulo per il mio X4.

    Ancora non ho ordinato nulla perchè continuo ad essere dubbioso e incerto tra Dinan Sport e RaceChip Ultimate.

    Sul Dinan i punti a favore sono chiarissimi e di alto valore: la semplicità estrema di montaggio/smontaggio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Ho verificato che il connettore TMAP è ben in vista e si stacca attacca facilmente senza smontare nulla.

    I dubbi sono i soliti, sia teorici, cioè quanto può essere efficace una sola gestione della pressione turbo basata unicamente sulla lettura della pressione originale, sia sui feedback degli utenti.

    Qualcuno è contentissimo, ma in troppi lamentano problemi che poi sono comuni, essenzialemente delle situazioni di anomalia, come accellerare da fermo e non avere risposta dal motore. Anche sull'incremento percepito c'è chi dice di essere molto contento della "trasformazione" e chi dice di non percepire aumenti.

    Evidenzio che la stessa situazione c'è per l'omologo JB+.

    Sul RaceChip i feedback sono tutti, ma proprio tutti, iper positivi. Non ho letto di alcun problema particolare. Rispetto al DinanSport il RC Ultimate ha 2 sensori, TMAP +MAP. Montarlo e smontarlo non è immediato come il DinanSport ma nemmeno un impresa titanica, si tratta di smontare la scatola filtro. Facile se si pensa di farlo 1 volta, un po' più (tanto) seccante se devo farlo ad ogni tagliando.

    Poi anche su questo mi chiedo quale possa essere la differenza magica gestendo solo quei 2 valori, di fatto anche leggendo il MAP non c'è il numero di giri e si tratta sempre e comunque di gestire solo pressione turbo.

    C'è anche un dubbio, anche se credo che sia un errore: uno degli ultimi utenti su bimmer che l'ha comprato dice che ha un solo sensore, il TMAP. Nel caso diventerebbe un "banale" DinanSport, anche se con un hw molto più evoluto (ma praticamente inutilizzato in questo caso).

    Purtroppo pare impossibile avere risposte, ho chiesto al supporto e mi hanno dato una risposta che non dice nulla, "ogni modulo è personalizzato in base alla specifica applicazione".

    Come già detto, montare un Jb4 o simili non mi interessa, non avendo a disposizione nulla di diverso da una scarsa 95 ottani è inutile cercare prestazioni, posso solo accontentarmi di un po' più di sprint.

    Maleddetta bmw, mettesse a disposizione il ppk anche per l'x4...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2017
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.771
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Consiglio personale?

    Il modulo che utilizza il buon Franzzz.
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Sulla mia vecchia X3 35i l'ha montato il mio amico del conce senza smontare nessuna scatola filtro in 3 minuti netti ed ha due sensori.

    Quando ho venduto l'auto l'ha smontato in 2 minuti netti, e quando l'ho rivenduto al nuovo proprietario l'ha rimontato sempre il mio amico del conce in 3 minuti netti. Qundi, o la X4 ha un vano motore diverso dalla X3, o ti hanno raccontato una ca22ata.
     
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Il

    TMC che monto e' ottimo pero' di difficile installazione

    E' a TRE vie e il sensore Giri motore e' in un posto scomodo e va fatto con cautela.

    Credo che luca cerchi qualcosa di estremamente PNP e il Dinan con i suoi +4psi in race e' quanto al max cmq riusciamo a fare su queste auto senza manipolare anche altri sensori.

    domanda per [MENTION=10768]lkk_audista[/MENTION]

    TMC

    Racechip

    Speedbuster

    Ovvero i moduli che attualmente sono anche comandati via BT sei sicuro abbiano solo le connessioni MAP-TMAP

    Io sospetto che per alimentare sia il modulo piu'ì complesso che il BT vadano connessi anche al polo positivo e negativo.....

    Ecco questo e' un altro punto a sfavore....
     
  18. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Hai parzialmente ragione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Su su x* (come sulle serie 5/6/7), non si smonta la scatola filtro ma solo coperchio e raccordo:

    [​IMG]

    Qualcosa devi comunque smontare, che poi sia facilissimo non lo metto in dubbio. E' per questo che è l'unica alternativa al Dinan (con il quale però davvero non smonti nulla).

    Però qualcosa lo smonti, detta in tempo, sono le 6 viti della scatola filtro e la fascetta che tiene il raccordo. Aggiungiamo che fatto questo, se proprio c'è da togliere la parte sotto della scatola filtro, questa dovrebbe essere solo ad incastro.

    Escluderei, ma un dubbio mi viene, la possibilità che chi l'ha smotato e rimontato sia riuscito a infilarci sotto le dita e riuscire a sbloccare il connettore che è uno di quelli maledetti con la linguetta da sollevare.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    No, prendono i 5v dal TMAP ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
  19. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Aggiungo che stavo un po' leggendo e a 2 utenti con jb+ (di cui uno su x3 35i) si è improvvisamente staccato il charge pipe dal collettore, in entrambi i casi dopo aver dato full gas e mollato.

    Buger ha liquidato come casi dovuti ad imperfetto montaggio dello stesso (.... direi quasi impossibile, ma tutto può essere). Sbaglierò, ma il dubbio che mi viene è che un modulo così stupido magari mantenga la pressione alta anche per un frangente dopo aver chiuso il gas, con il risultato di pompare dentro un tubo chiuso.

    Insomma leggo di troppi problemi con jb+ / dinan sport.

    E' anche vero, come condiviso con Franzzz che una cosa tipo il dinan sport se non piace lo rivendi in un attimo, è universale per tutti gli n55 e n20 e non ha blocchi di alcun tipo. Boh, forse vale la pena provarlo.

    Però.. è quanto meno curioso che con il RaceChip che sulla carta non ha nulla di più siano tutti tutti tutti soddisfattissimi e nussuno ha avuto problemi.
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Credo sia universale anche il Racechip per tutti gli N55 (ovviamente parlo di scatola, non di connettori, il mio era arrivato con connettori sbagliati, me li hanno inviati corretti senza aggiunta di prezzo e senza restituzione dei vecchi).

    Io non ho avuto problemi così come non ne hanno avuto entrambi i miei amici che lo hanno installato su N47, questo non significa che non ne dia o che ad altri non ne abbia dati, mi sembra però che non abbiano avuto problemi anche altri due utenti del forum (uno su 428i ed uno su 125d) che lo hanno installato.

    E' anche vero che io l'ho sempre lasciato sul settaggio di fabbrica, mentre sarebbe stato possibile "smanettarlo".
     

Condividi questa Pagina