N55: Airbox/maps/Piggy/exhaust etc. | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

N55: Airbox/maps/Piggy/exhaust etc.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Ubriacone, 22 Febbraio 2016.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.771
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Hai ragione, per carità, comunque si vede per la M235i un 220 - 260 km/h in circa 10".

    Nello stesso intervallo di tempo io ho fatto un 220 - 270....

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.771
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ad esempio, questa si che ha ben più di 400cv, e si vedono tutti!




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.771
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Qui dichiarano "soli" 380cv




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Varda che bello sto filmato, molto esauriente (stessa macchina, due motori differenti +/- stock e poi con modulo):



    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Provate a suggerirmi un test -o un paio- (non troppo estremo e facile), così magari domani monto la telecamera in macchina e faccio un paio di riprese per vedere la mia come va al momento!
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    100/200 Lorenzo: è il più eloquente. Suvvia, un tratto libero di autobahnn non lo trovi? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Altrimenti 100/160.

    In entrambi i casi parti sempre da 90kmh.
     
  6. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Qua

    B58 esce mooolto ridimensionato a N55 stock

    Nulla di percettibile come differenze.....

    Come prove si trovati un posto dove fattibile registrare 0-200 con laptimer.

    Da li poi estrai i vari 0-100 80-120 100-200

    Chiaramente ideale sarebbe mlaptimer con Hero session
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma anche il classico video del tachimetro va benone ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nel frattempo, beccatevi questo B58 MPPSK dal sound afrodisiaco:

     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Però qualcuno deve spiegarmi come si fa a spingere a 600nm un N55 quando il relativo ZF8 è tarato su 450nm nominali! Va bene qualche pull, ma se devi farti 2/3 giri tiratissimi in pista o una salita dolomitica a quali rischi vai incontro?

    Per me il cambio resta il collo di bottiglia. E non è che con il manuale le cose vadano tanto diversamente: ricordo infatti che il mio MPPK, in caso di installazione su una 6MT, prevede un picco di coppia di 20nm più basso: 430 vs 450nm della versione 8AT. Ergo l'unità manuale sopporta ancor meno coppia.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Comunque si, un M135i con DP HJS è quasi ai livelli di un M140i, che sappiamo bene quanto abbia dimostrato grandi Performance velocistiche, tanto da far ritenere abbia ben più dei 340cv dichiarati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si

    Io non mi discosterei da 380cv e 500nm in modo da non staturarla troppo come dici tu a livello globale.

    Ma sapiamo tutti che oltreoceano fanno questo solo perche' poi corrono in aereoporto.....
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vi posto una rullata fatta da un tedesco poco tempo fa su una F33 435i MPPK con configurazione simile alla mia (HJS 300 cells, filtro, MPE, con in più IC Wagner):

    [​IMG]

    Al di là dell'esagerata (imho) % di assorbimento della trasmissione, è interessante notare ancora una volta come il PK ufficiale tenga molto bene la potenza in alto, attestandosi attorno al livello massimo fino a circa 6500rpm (oltre non sappiamo, perché ha mollato).

    Che ne dite?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Pare abbia iniziato il rilevamento peraltro oltre i 2000rpm o mi sbaglio? E come mai?
     
  11. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
  12. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    sound della madonna come sempre sto B58 MPPSK
     
  13. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si

    inizia tranquillamente a 1500 giri

    tuttavia molti registrano a partire da 2000 per evitare appunto slittamenti. Cosa che ho visto di persona accadere

    Ricordati che nel banco prova manca una componente principale :

    Il carico aereodinamico al posteriore e anche il vero afflusso aria sul frontale che carica telaio e riempie airbox
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, i banchi seri hanno il ventolone anteriore!
     
  15. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    per raffreddare anteriore.

    Mica per simulare un carico aereodinamico ai 200 orari in cui l'auto e' schiacciata a terra.

    Guarda che nei rulli il tipo ha dovuto caricarmi il bagagliaio di 180Kg agiuntivi altrimenti l'enorme coppia che nella mia parte gia' a 1000 giri causa slittamenti devastanti ai fini di una corretta rilevzione dei dati.

    Partire a 2000 fino a 7000 e' l'ideale...... e' li che c'e' la ciccia !
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ma mi riferivo all'afflusso d'aria necessario a riempire l'airbox.

    Certo che il ventolone non genera carico aerodinamico e infatti nel video della rullata che ho postato sopra si siedono in due sul baule ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tuttavia, a questi livelli di potenza forse è inutile: il carico aereodinamnico ad alta velocità più che a dare trazione, serve a dare stabilità alla vettura.

    Il tedesco ha fatto la rullata in 5º marcia.
     
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Eh si

    Provammo in terza ma saltellava nei rulli !!!!

    Poi optammo per peso 180Kg + 4marcia che secondo me e' ideale nel mio caso in cui ho rapporti lunghi (arrivo ai 180 in quarta...)
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Quello dove sono andato io aveva 2 cannoni che ti spostavano!

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    o montare semislick per rullare >:>
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, ma sono così "gripposi" i rulli?
     

Condividi questa Pagina