N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 76 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    un pò come la figa.:razz:
     
  2. devil79

    devil79 Direttore Corse

    1.707
    20
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    321
    ex335iE92MSPORT-NOW:"CERBERO"
    esatto!!!!
     
  3. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    esatto,inchiodarlo nel sedile è la cosa migliore....ho fatto cosi pure io la scorsa volta:wink:
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Alle, sul sito della G-Tech c'è scritto che lo strumento col quale abbiamo fatto i rilevamenti venerdì è pure capace di una misurazione di coppia/potenza, possibile?
    :-k
     
  5. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    si è vero...questo anche l'iphone...pero' per farlo devi inserire peso,dispersione ecc ecc ecc:wink:
     
  6. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Donc...

    Sul Dynolicious si inseriscono solo il peso e le perdite percentuali di trasmissione.
    In base al peso ed alle accelerazioni rilevate nei vari range di velocità cerca con una formula euristica di stimare la potenza.

    No buono.

    Per farlo a modo servono (oltre al peso):
    - Rotolamento pneumatici
    - Cx*S
    - Inerzia motore + organi di trasmissione a monte e a valle del cambio
    - Inerzia gruppi ruote
    - Rapporti di trasmissione.

    Solo con questi dati è possibile avere una stima attendibile (la famosa rullata "stradale").

    N.B.
    Se alcuni dati sono facilmente reperibili, l'inerzia degli organi rotanti è una incognita praticamente impossibile da conoscere senza conttattare il produttore. Fortunatamente diventa sempre meno rilevante con l'aumentare della velocità (e del rapporto di trasmissione). Quindi una rullata (stradale) in quarta-quinta può essere abbasatnza attendibile noti solo pesi e Cx*S.

    P.S.
    Facendo qualche calcolo sulla mia (tirando numeri plausibili per l'inerzia motore/trasmissione... avevo quelli di un altro 6 in linea) con 0.64g di accelerazione in prima marcia (rolling start) mi sono venuti fuori 41kgm all'albero.

    CiauZ, Rino.
     
  7. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Vado un po' off topic ma mi sembra doveroso.

    Qualche post addietro ho massacrato le Falken Fk452.

    Bene, a distanza di 1500km mi rimangio tutto.
    Non ho idea di cosa diavolo ci abbiano messo sul primo strato ma ora hanno raggiunto (se non superato) i livelli di aderenza delle 050 rft.

    Certo, non è un miracolo, ma dubito ci siano gomme migliori nel 18" per serie 1.

    Inoltre, parità di limite raggiungibile, risultamo molto più prevedibili e non risentono delle sconnessioni. Dal comfort non parlo perchè sarebbe scontato.

    Grazie a chi le ha consigliate e scusate per la scarsa fiducia.

    Promosse.

    CiauZ, Rino.

    P.S.
    Peccato che con il ripristino dei coefficienti di attrito sia ripparso anche il sottosterzo in percorrenza.
    Ora ci vorrebbe la antirollio posteriore... peccato che dubito di trovare mai il tempo (ed i soldi) per montarla.
    X Kompey: Penso quanto ha voluto per l'installazione? (tempo/euri)
     
  8. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Oltre al no buono...per curiosità,che risultati ti dà....perchè quelli che dà a me sono iper pessimistici:mrgreen::mrgreen:

    Sai che anche io dopo il giretto in montagna stavo per mettermi le mani nei capelli con le sport contact....poi ieri ho fatto un giretto e si vede che il primo strato è venuto via....non fischiavano piu' come dannata ed hanno superato le potenza rft!!!!!:eek:...sono quasi commosso:mrgreen:
    Ad ogni modo vi faro' sapere dopo una prova adeguata
    Le antirollio le ho montate dal gommista...non mi ricordo nemmeno quanto mi ha chiesto...
     
  9. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    te l'avevo detto che sarebbero migliorate, anche sulla mia le prime impressioni non erano eccezionali, ma poi sono migliorate moltissimo
     
  10. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Sono un rompi00, lo so... ma si è aperto un topic specifico per il motore... e si è andati a parlare di ogni....:-k :lol:
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Mappa Stage 2 non-doomsday default map 2

    Ieri in pausa pranzo ho caricato sul V3 l'ultima mappa postata dal Patacca sul Forum della Vishnu, quella che di default all'accensione della vettura va su map 2, ovviamente una non-doomsday Stage 2 visto che A sul mio 335i non è mai stata aggiornata la centralina in BMW e B come sanno tutti ho sù i catless downpipes della RR e l'airbox Gruppe M.
    Non ho parole per descrivere cosa sia questa mappa, posso solo dire che la raccomando a tutti coloro in possesso di un V3, siano essi con un 335i da Stage 0 o Stage 1 o Stage 2.
    Pare che questa mappa sia la gemella eterozigota della mappa 1.47 (chi ha il Procede dalle versioni precedenti alla 3 sa di cosa parlo), per l'amor di Dio lasciate i valori di torque setting all'80% perchè già così il 335i pare vada il doppio di quanto andasse con la mappa Beta Stage 0 postata a luglio.
    La risposta all'acceleratore è notevolmente migliorata e la pressione del turbo non supera mai i 14,3psi.
    Mi sa che stavolta il Patacca ha fatto bene i suoi compiti a casa.
     
  12. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Urge intercooler e rullata! 8-[
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Urgeva di più prima, Alex.
    Ora visto come va ho "certezze" sulla mandria che prima potevo solo ipotizzare.
    L'I/C in ogni caso dovrebbe andar sù mercoledì 24
    :wink:
     
  14. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Se la porti da uno che ne sa, ti informi sulla modifica del radiatore olio (montande uno in serie oppure uno maggiorato)? :rolleyes:

    Ma voi che avete queste scatoline che generano un tot di cavalli... la temperatura dell'olio... come va?:-k
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    La temperatura olio è un nodo cruciale del nostro N54, lo è in versione stock figurarsi in versione tuning.
    Un'informazione essenziale è quella che Kompey postò molte pagine addietro ossia che l'N54 è vero che "scalda", ma le sue parti sono state concepite in funzione appunto di siffatto robusto surriscaldamento (presumo non essendo un Ingegnere ci si possa riferire a varie dilatazioni termiche, attriti, etc).
    Il mio N54 (non ho l'oil cooler) raggiungeva i 120/122 scannandolo in versione stock, va da sè che in versione tuning riservandogli lo stesso trattamento è facile vedere temperature sui 128, o addirittura oltre come succede a te quando affronti il "Pordoi".
    Personalmente al tagliando tra 9000km "impongo" in BMW (mi presento coi fusti necessari) il royal purple XPR, quello con gli additivi antiattrito già inclusi in esso, voglio dire mai dire mai ma penso possa essere un buon angelo custode per l'utilizzo ad alte temperature dell'N54
    :wink:
     
  16. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    da ignorantein materia, faccio notare che il tanto decantato e carissimo royal purpleha si tantisponsor così come pero' anche vari detrattori.
    e, a dirla tutta, da ignorante con la terza elementare :D,alla fine quali provecisono che questi addittivifacciano piu' bene che male??
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    di sicuro il RP con o senza additivi fa male a quelli (assistenza BMW) che non ti possono salassare ai tagliandi col loro olio
    :lol:
     
  18. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Questo è per me un gran mistero... anche se il mistero più grande in assoluto è capire come fanno TANTI a sostenere che "L'olio XWYJK è ottimo" o via dicendo....:mrgreen:

    Un prodotto da competizione è fatto per un uso da competizione: chi mi dice che gli additivi eccezionali che contiene non sono fatti per avere una lunga vita (anche 20.000 Km) in una macchina stradale? (semplice domanda esemplificativa)... :rolleyes: :rolleyes:
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ***** Brunìldo hai ragione: se in BMW si mettono a farti i cambi olio con l'XPR della RP come fanno a farti firmare le cambiali per la sostituzione dello step a 100.000km se lo step non si rompe?
    :lol:
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.252
    9.686
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Questi sono i risultati di un test "indipendente" condotto da una rivista USA sugli olii sintetici:
    http://www.4shared.com/file/60555359/3e8b97bb/Oil_Tests.html
    si può dar credito o meno ai risultati, ma una cosa sembra certa, gli olii non sono tutti uguali come qualcuno sostiene, a voi la scelta :wink:

    P.S.: io da diverso tempo utilizzo un solo olio e ne sono soddisfatto.
     

Condividi questa Pagina