N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    i freni che abbiamo nonostante siamo ottimi, per prex di 22 boost come gira enrico quindi potenze attorno ai 550cv.. NON VANNO BENE!!!! almeno i dischi bisogna cambiare, pastiglie idem, tubi anche..

    una m3 vale di più di una 135i.. questo è normale.. ma nonostante pure io preferisco la 135i che ritengo sia una macchina eccezionale!!! l'm3 preparata come dico io.. cari miei la fà da PADRONE !!!
     
  2. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    fagli la proposta... :mrgreen:
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
  4. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    LA POTENZA NON BASTA MAI PER UN APPASSIONATO!

    Il corpo purtroppo si adatta alle accellerazioni e dopo un po soccombe

    l abitudine...
     
  5. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    Leo se metti UT 40 senza autotune li la pressione rimane (14 psi)...

    anche la mia dopo i 4000 giri ha un aumento della pressione.... è l autotune che lavora fino a portarla al massimo che ritiene opportuno!
     
  6. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    giustissimo.. ma quando svernici auto da 300cv senza la minima difficoltà, li ti rendi conto di quanto caxxo viaggia sto stage 3 !!!!
     
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si ma il problema è che già è difficile tenere dritta la macchina con 306cv... :redface:

    Altro che stage3... :redface::redface:

    Io il mese prossimo prendo il V4, ma non ne ho mica bisogno... Lo prendo perchè ho preso sto motore per pomparlo... Ma mi basterebbe così come sta ora.
     
  8. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    io pensavo che l'aumento avviene dopo i 4000 per il semplice fatto che li si raggiunge la coppia massima .. no?!!!

    io inizio subito con 15, poi va attorno ai 16-17 ..

    ma come ho detto si deve ancora adattare..
     
  9. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    marcello, tu sai come impostare la visualizzazione della temp iat sulla tem olio?? vorrei impostare quella al posto di quella standard e tenere il boost gauge sul livello benza...
     
  10. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    i turbo RB costano piu o meno 3000 euro piu aggiugi 1000 di montaggio. Fai 5000 Euro per i turbo. 5000 per IC, Dps etc e 5000 per l'assetto. quindi si dai ci stai dentro tra i 15.000-20.000.
     
  11. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Ragazzi l'autotune lasciatelo ON! Ricordatevi che 16 psi sono TANTI per i turbo originali.
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    25k€ per 135i usata + 15k€ di mod.

    con 40k€ si ottiene un'auto da 500cv con 1400kg (alleggerendo sedili, cerchi, freni, scarico)

    una emme messa bene sta sui 45k sommaci 15k di mod. per me sono completamente fuori budget, inoltre ritengo un sacrilegio trasfomare in turbo quel capolavoro di aspirato
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Fa 1560kg in ordine di marcia, se non sbaglio, compreso 3/4 di serbatoio, 8kg nel baule e guidatore da 75kg.

    Già con dei Recaro/Sparco monoscocca da 7kg scendi sotto i 1530... :wink:

    Scarico sei sui 1510/1520... in riserva stai sotto i 1500! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Gabo aspetto le foto della 135i.

    Ps: ma proporre una permuta a gimax?? Lui cercava la EVO, magari gli va bene anche il subarone! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2010
  14. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    eeeeeeeeeeee le foto #-o :lol::lol:

    sono ancora in fase di step sulla STi... aaa voia prima che la cambio :mrgreen:

    ma se in futuro dovessi procedere col progetto fidati che la porto a 1400kg levando tutti gli interni e facendola rivestire di sola stoffa sottile in modo da non dare nell'occhio in caso di fermo, poi cofano, baule e portiere in VTR, cerchi light, scarico diretto senza nessun barilotto da cima a fondo con valvola silenziatrice motorizzata come quella che monterò domani mattina sulla Subaru.

    Li idee ci sono ma per ora sto solo raccogliendo più info possibili
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ti fai del male.

    Passa a n54 e do it better! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Tieni presente che fa questa cosa anche quando rileva la tensione della batteria al di sotto di un certo valore (mi pare 11,25v), attiva l'alternatore e alza il minimo per ricaricare la batteria.
     
  17. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    :redface:

    mmm è da ormai 40k km che sono tra i 16 e i 17psi.. per ora tutto bene.

    Alpina li tiene a 19psi, perfettamente originali (i turbo intendo) e sono garantiti.

    Sono un ragazzo ottimista :cool: (speriamo bene.. :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    PS. per la verità credo che il problema sia il regime in cui si spingono tali pressioni, con 19 psi a 5000g/m siamo ancora dentro le specifiche, a 6000g/m siamo leggermente fuori, a 6500 siamo al suicidio.

    Io tengo stage1 che dopo i 6000 taglia in modo brutale e a 6900 è sugli 8psi.

    E' questo a darmi fiducia.

    Oltretutto non ho più tempo di andare in circuito, non faccio sparate, guido per lo più con la bimba a bordo o in mezzo al traffico.

    Si tratta giusto di godere quando c'è da fare un sorpasso o un affondo.

    Una fotografia del mio stato di utilizzo è che che non vedo l'olio arrivare a 120° da più di un'anno..
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Sei sicuro?! :eek:
     
  19. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Me l'hanno scritto per mail quando ho chiesto info sull'ultima versione (quella da 400cv), chiedevo appunto se avessero cambiato le turbine.

    La risposta è stata che le turbine sono perfettamente originali e il segreto era l'ottimizzazione dei flussi in ingresso e in uscita (che poi mi sembra che manco l'ic sia diverso, quindi probabilmente era riferito alla scatola filtro e al catalizzatore sportivo).

    E nella scheda diceva 1,2bar, 1,3bar di picco (ovvero 17,5-19psi).

    Del resto ha 400cv reali e se consideri che i pistoni decompressi tolgono almeno almeno 20/30cv, non può spingere di meno :wink:
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Quindi sono turbine originali lavorate. 8-[

    Bisognerebbe sentire Dodo, mi aveva accennato alla lavorazione delle originali, ma non so fino a che pressioni le da "senza rischi"... 8-[
     

Condividi questa Pagina