N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Quindi ipoteticamente , potresti montare cerchi e gomme dell' M3 , vai dal carrozza che ti allarga i parafanghi e ti fai un M1 homemade:mrgreen:
     
  2. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Per lo scarico parli di livello di rumorosità , libero in fatto di decibel giusto?

    Non penso , però che sia legale eliminare anche i catalizzatori ,

    anche li ci sono i bollini blu , revisioni o simili?
     
  3. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    Ragazzi ho tirato un Po la quinta, ho dovuto mollare per traffico Cmq notate che dopo i 6000 g come la pressione scende x arrivare vicino i 10 PSI... Io le cambiate di solito le faccio a 5500 6000 ma nn oltre... Molti sostengono che i loro 35 tirano uguale fino a 7 senza minimo calo... Impossibile.

     
  4. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    si si ... infatti le gomme che prendo sono ant 235 e post 255.. preferisco vedere il cerchio più sul bordo della gomma, con un 265 la gomma mi toglie un po' la bellezza del cerchio (non sono quelli che ho in firma.. e sinc non li ho ancora messi ma semplicemente provati)
     
  5. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    scarico basta che sia omologato.. poi chiaramente con i dps (abbiamo) eliminato i pre-catalizzatori .. questo è illegale!! penso anche da voi..

    ma se metto il performance e mi fermano in un blocco non possono dirmi niente siccome è omologato in CH..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2010
  6. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i

    io arrivo a 6500 senza problemi, arrivo anche a 7000 ma dall'ultimo log che ho fatto dopo i 6500 iniziava a perdere potenza.. ora non saprei...

    ma oggi provando la 6° da un 100km/h.. ho notato che fa paura.. si sente proprio che ti tiene contro il sedile (chiaro non come una terza).. ma sale su che è impressionante.. arrivo ai 240 con la stessa velocità..poi dopo i 240 rallenta un pò ma si ferma solo ai 265 per via del limite!

    :wbmw:wbmw:wbmw
     
  7. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    Si anche io arrivo a 7000 senza problemi, soltanto sostengo che nn ci sia arriva con la pressione che si ha a 4 Mila giri! Con un manometro ti accorgi, forse nn hai visto il mio livello benzina che funge da manometro nel video.

     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2010
  8. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    ma come funziona esattamente? indicava 3/4.. ciò corrisponde a?!?!

    poi, ho visto che una volta smesso di accelerare l'indicatore è tornato in fondo.. non si è fermato al livello della benza.. quindi sei te che lo attivi e disattivi quando vuoi?

    devo imparare a usare il procede.. fra un po' vengo dalla vostra parte..
     
  9. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    è ovvio, perché le turbine sono troppo piccole per poter riuscire a darti coppia già a 1400 giri e tenerla fino a 7000 giri...impossibile con le piccolette che ci ritroviamo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Una ibrida migliora la situazione, ma porta l'arco della coppia a giri maggiori...quindi invece che 1400 si inizia a 2000 per poi arrivare a 2500 (per dire) a coppia top fino a 7000 (sempre ipotetico) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    e qui Enrico insegna :mrgreen::mrgreen: cmq io mi accontento di cambiare a 6500 :wink:
     
  11. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    si enri la saprà anche lunga...ma anche io mi accontento di cambiare prima, perché mai e poi mai spenderei quelle cifre xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    volete più tiro in alto senza perdere in basso e senza spendere follie?

    lasciate le turbine originali e fatevi fare uno scarico artigianale da 90mm da cima a fondo tutto libero con solo silenziatore finale... e vedete come tira in alto :cool:
     
  13. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    non parliamo della STI xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahahhaha ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Che poi sulla STI lo consigliano da 75/80mm giusto? o maggiore?
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    si di solito 76-80... io monto 76mm

    ma su un 3000 biturbo con turbine piccole come quelle dell' N54 un bel 90mm ci sta in pieno, in basso non si perde e in alto dovrebbe andare a cannone, il tutto senza smontare il motore per cambiare le turbine.
     
  15. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Il limite dopo i 6000 e' dato dalle turbine. Scarico grande o piccolo non fa differenza. La mia AT cambia massimo a 6800 anche se in manuale.
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    sarei curioso di testare un full 90mm cioè congiungendo il tutto alla fine delle DP in un bel tubazzo da 90mm fino alla fine... qualcuno sui forum esteri ha mai fatto una cosa simile? Probabilmente si perderebbe un pelo in basso ma in alto credo potrebbe spingere più forte no?
     
  17. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Originale si hanno due tubi da 64mm. Con 2 dps da 76mm. Bastano e avanzano se si tolgono tutti e 4 i catalizzatori.

    AMS fa uno scarico che da 2 va in singolo con tubo da 76mm. E' l'unico in commercio. Purtoppo anche di spazio non penso si riesca a fare un doppio da 76mm ma comunque non serve. Soprattutto con i turbo originali.

    Per quanto riguarda la boost gauge nell' indicatore benzina si attiva spingendo il bottone rosso delle quattro freccie 2 volte. A 3/4 segna 15 psi, a meta' 10 psi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2010
  18. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    spiegazione perfetta!! thx...

    ps.. quindi il tuo è sempre giù in fondo ahhh.. :mrgreen::mrgreen:
     
  19. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    A dir la verita non la uso perche ho quella rixster digitale che fa vedere incrementi dello 0.1 psi in volta cosa che tra l'altro fa vedere come l'autotuning lavora. La nuova firmware dovrebbe avere la possibilita di monitorare temp aria immessa e anticipo. MOLTO piu interessanti per me :-)
     
  20. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    A zero PSI 0 a meta segna 10 PSI a 3/4 15 al massimo 20. Lo arrivi con le 4 freccia e rimane in memoria sempre anche nelle accensioni future. La benza la vedo con il digitale. QUOTE=leo135i;4572466]ma come funziona esattamente? indicava 3/4.. ciò corrisponde a?!?!

    poi, ho visto che una volta smesso di accelerare l'indicatore è tornato in fondo.. non si è fermato al livello della benza.. quindi sei te che lo attivi e disattivi quando vuoi?

    devo imparare a usare il procede.. fra un po' vengo dalla vostra parte..
     

Condividi questa Pagina