N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 61 | BMWpassion forum e blog

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Per quanto riguarda il know-how ("Signorsòtuttoio") quello che penso è che, in un 3D in cui si sostiene che con 7KW si fa aria a 260Km/h, che a parità di tutto un turbo più grande non scalda meno l'aria, in cui si montano IC e skat senza neanche piazzare una wide e vedere se si è magri, in cui si pensa a buttare al cesso oggetti per cui si sono spesi centinaia di €€ e magari bastano 10 minuti di pazienza.....(in cui anche AVO si è preso le Falken #-o)....direi che basta un po' di ragionamento e chiunque riesce ad arrivare alle mie conclusioni.
    Ho montato IC e skat senza misurare la carburazione?
    Si vede che nella foga di fare il professore ti sei dimenticato della risposta che ho dato ad Avo in cui dicevo che la carburazione era stata rilevata da Penso ed era ok=D>=D>....e in ogni caso anche che il ventolone non fosse in grado di tener testa alla portata richiesta a regime massimo di certo il risultato non sarebbe stato quello ottenuto da Andras
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2008
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Com'è che conosci così bene tutta la vicenda?
    :wink:
    P.S.
    lo sai che il fottutissimo Dustin mi ha dato il consiglio opposto? io giravo con la mappa stage 0 Beta coi valori aumentati al 90% anzichè all'87% come sono originariamente e quello mi ha detto "non è il caso di andare in giro a fare il tester con le mappe Beta" ed io ho resettato la ECU, aggiornato il firmware per le mappe precedenti, e caricato quella Stage 2.pcd appunto precedente! Ora ti do fiducia e ricarico la Beta Stage 2, tra l'altro con le mappe Beta la map1 è la doomsday e la map2 è quella per le ECU non aggiornate
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    per inciso Kompey ha ragione quando dice che modificando la torque adjustable user map di fatto si modificano i valori che la Visnhu lascia modificabili all'interno di una data mappa, tant'è che quando uno ha problemi di spie/limp mode prima di andare a fare del datalogging "peso" la prima cosa che consiglia la Vishnutech è di abbassare di un 5% i valori della torque adjustable user map
     
  4. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Ricomincio il discorso.

    La mappa settabile sul procede serve per il target boost e quindi regola la percentuale di intervento dello stesso. Ovviamente, il procede, una volta capita la pressione che vogliamo ottenere, cerca di dare la carburazione e l'anticipo migliore per quel target.
    Quindi, se come suppongo (se qualcuno passa i codici di errore questa non sarà più una supposizione), la protezione entra per errato controllo sovralimentazione....il semplice abbassamento del target sistema il problema anche considerando il fatto che, con il procede montato e regolato stock, leggere 17psi è troppo....

    Discorso ventola sala prove: le mie non sono supposizioni ma calcoli e misurazioni. Lavorando ed avendo lavorato con strutture come l'ENEA, Politecnico MI, varie università di RM, Istituto Giordano di Bellaria diciamo che il "discorso misure" lo abbiamo affrontato spesso.
    Ottenere una sala prove con aria sincrona su tutta la vettura è impossibile: potenza richiesta e spazi sono improponibili. La soluzione sta nel ridurre la superficie del diffusore e quindi accelerare il flusso partendo da un ventilatore già di suo molto grande e calando progressivamente la sezione per cercare di ridurre i riscaldamenti dell'aria.
    Con i ventilatori STD da 7/8KW forniti con i banchi riescono a generare aria a 80/100km/h su tutta la superficie radiante di un'auto ed anche sotto la stessa; quindi sono ottimi per il raffreddamento.
    I sistemi di aspirazione dinamici (Ferrari, M3, Porsche, moto) o gli IC sono, al contrario, molto sensibili alla velocità del flusso: un IC scambia decisamente di più (quasi il doppio) se lambito da aria a 200km/h rispetto a 120km/h e quindi varia la potenza rilevata dalla cella di carico.
    Per sopperire a questo, i SW di gestione del banco, vengono impostati per una misurazione di auto turbo e correggono con un calcolo (attenzione, non una misura) la potenza persa dalla mancata componente dinamica.
    Per fare un lavoro migliore si dovrebbe usare un ventilatore da almeno 10KW con chiocciola di accelerazione per raffreddare il solo IC e quindi sarebbe possibile togliere il fattore di correzione.

    Le conoscenze mie sul procede si basano sul fatto che qualche volta l'ho installato e poi è bastato lavorarci 2 giorni con un po' di telemetria attaccata per capire cosa è e come funziona. Poi non dite che una aggiuntiva come quella è qualcosa di difficile o misterioso altrimenti vi metto 2 foto della gestione e telemetria di una GT3.....:wink:

    Per la carburazione: se eri presente, come è stata misurata? Mi sai dire tutta la procedura: dove si è attaccato, dove l'avete provata, quali erano i valori letti....etc? Ti ringrazio.

    Avo, se mi dai i dati completi di cerchio, cod. velocità, carico, etc....e cosa vuoi dalla gomma te la trovo io..... :razz:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2008
  5. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Nessun problema.
    Per misurarla è stata collegata la widebandband nell'apposito spazione sullo scarico,vicino alla lambda a monte.
    è stata provata da Mirco sia in configurazione stock che col modulo la prima volta e poi anche con dps e ic le volte successive con alcuni lanci sul banco.
    I valori ,come puoi leggere nel post di qualche pagina fà, non li conosco,non mi sono informato perchè non ci ho pensato,mi bastava che tutto fosse ok.....e Mirco ha detto che era ok....
    Prego
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Stay tuned!
     
  7. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Non avete provato su strada?
     
  8. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    no...so anche io che sarebbe stato meglio avere il riscontro su strada ma quando vado da Penso spesso ho limiti di tempo vista la distanza....e comunque non è che da strada a banco cambi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2008
  9. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Ricordati di caricare il firmware 1.30 e la mappa adeguata alla tua calibrazione BMW (DD o nonDD).
    Controlla la pressione! Non devi arrivare ad 1 bar subito ma solo a 5000rpm.
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Nein, ho sù il firmware 1.26 con caricata la corrispondente mappa Stage 2 non-doomsday, vado ad aggiornare tale mappa coi valori diminuiti del 5% come da te suggerito, come sai il firmware 1.30 è quello corrispondente alle mappe Beta (che la Vishnu sconsiglia specie quando uno cerca di eliminare i limp mode).

    A meno che tu ci abbia guardato dentro a modo nelle mappe Beta e sappia per certo che sono meglio di quelle da utilizzare con la versione 1.26 del firmware!
     
  11. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    La mappa beta risolve i problemi di stabilità boost in cambiata. Se il vostro problema è quello passate alla beta.
    Altrimenti.....prova con la 26 ma abbassa addirittura del 10% (se eri tu quello che leggeva 17psi).
     
  12. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Fai quella prova Andras... ma prendi la strada per venire a Parma: se hai ancora lampade accese, vieni da me, smonti il mio e lo provi sulla tua auto!!! :cool:
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    E' Tando quello dei 17psi, la stabilità del boost fa sempre gola. Certo che calare del 10% significa passare dall'87% al 79%........voglio dire sarà pure necessario ma begli idioti quelli della Vishnu IMHO
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    quel kat-back del "fottutissimo" non tocca i kat e le relative sonde...zero problemi, tocchi solo il centrale e il finale. :wink:
     
  15. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    io e te potremmo trovarci per fare qualche prova cosi vediamo se effettivamente ti aggiri sui 380:wink:
     
  16. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    gabo sei sicuro?
    Io ho visto dei gran tubi dritti dal downpipe al finale....fanno un casino della madonna
     
  17. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2008
  18. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ti risparmio la pena...

    Requisiti:
    massima aderenza su asciutto
    non RFT

    riusltati:
    Fk 452
    Kumho ecsta
    Hankook ventus
    Toyo T1-R
    Constisport 2 (le ha prese kompey... vedremo)

    Tira pure il dado tra 'ste cinque che non c'è nient'altro.
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    di solito cat-back si intende dai kat in giù no...? :-k

    hai foto più dettagliate del Vishnu? così capisco meglio se elimina anche i kat centrali
     
  20. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    infatti in senso letterario hai pienamente ragione e dovrebbe essere cosi....in pratica ho visto che,ad esempio,la borla per cat-back intende tutto dritto dai dps in giu...
    Pero' active e vishnu non lo so....cerco le foto sul sito un'attimo
     

Condividi questa Pagina