N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 55 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Ti leggo Gabo, ma sapete che io sono un po' tonto e non sempre riesco a comprendere...8-[

    Vedrò di evitare diu quotarti: si sa mai che ti stufi a rispindere con diplomazia...:wink:


    Bella lì... io invece preferisco che la macchina vada forte PER STRADA:mrgreen:

    Senti Andras, ma cosa dice Vishnu a proposito della PARTE BELLA del grafico di coppia? Trova plausibile tutta quella coppia (55 Kgm a 3.400 g/1' :eek:)? ...e nemmeno Penso ha detto OOOOOHHHHH guardando il grafico?:-k
     
  2. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Io ho i grafici di Andras.

    Quando mi da l'ok, posso postarli.
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Ovviamente puoi postarli, mi fai solo un favore visto che io non ci riesco
     
  4. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    POWER:

    [​IMG]



    TORQUE:

    [​IMG]



    Buonanotte, compari.:wink:
     
  5. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    rispetto alla rullata stock di kompey ne ha comunque di più, ora se effettivamente il procede andasse in recovery, potrebbe questo incremneto essere legato ai soli DP e Airbox?
     
  6. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Sono contento che tu ti sia trovato bene con Penso...personalmente ci tenevo molto a far capire come lavorasse viste le voci che circolavano sul suo conto derivate da alcune mappe:wink:

    Ecco,una tua rullata sarebbe molto utile per dei paragoni visto che monti il medesimo modulo di Andras

    Io avevo già visto le tue rullate da qualche giorno e nella curva di coppia si vede effettivamente come qualcosa non torni.
    Personalmente non darei la colpa al banco....se la portata fosse stata insufficente avresti sicuramente rullato meno cv,come potrebbe essere anche per la mia.....ma se con me è arrivato fin quasi a 400 non penso che con la tua a 330 si fosse oltre,si tratta dello stesso motore....se ci fosse la funzione che si adegua in base alla portata sicuramente non avrebbe rullato tutto se la portata fosse stata insufficiente,ma nemmeno 330cv....io sono quasi certo che si tratti di eccessiva prex del turbo...dalla curva sembrerebbe quello.....vai a farti montare un manometro turbo,anche collegato al volo solo per farti un giro di 5 minuti,chiedilo in prestito al tuo meccanico,cosi vedi subito se è quello.
    Subito mi sono stupito pure io della coppia in relazione ai cv....ma se ci pensiamo i catless dps eliminano il tappo dei prekat e aumentano la prex di sovralimentazione....ragion per cui dopo il loro montaggio la coppia è salita parecchio fin dai bassi regimi ma la potenza potrebbe essere calata per il fatto che la mappa di recovery sia entrata prima che col solo procede avendo superato prima il limite di boost consentito....se posti la mappa del solo stage 0 potremmo verificare subito la cosa:wink:

    Come detto sopra la ventilazione va bene,quantomeno per 400cv,il motore è il medesimo,io non ricercherei la colpa in quello.
    Lo step,come detto,mangia cv,ma alla ruota...e sicuramente non so ne mangia 50.
    Controlli si rulla sempre senza.
    La taratura del banco era la stessa mia con temperature identica...basta con sta storia del banco di Penso!!!è lo stesso dell'Oral engineering,chi la conosce sà di chi parlo,per cui fatevi i vostri ragionamenti!!!
    Per il procede invece poteva non essersi ancora adattato,ma neanche in questo caso volavano 50cv....anche io ho sempre rullato dopo aver montato tutto e senza lasciar adattare la mappa.
    Per inciso....uno di quelli che ha rullato 440cv se cerchi ha pure postato un video col fumo bianco che usciva dagli scarichi,quindi state molto attenti

    Invece torna poichè la mia curva continua quasi dritta fino ad oltre 6000 giri mentre la sua crolla di tutto...i cv sono dati dalla relazione tra la coppia ed i giri,per cui se la sua curva crolla di certo non gli aumentano i cv

    Di questo posso occuparmene io,domani chiamo penso:wink:
    La prex penso possa essere regolata,ma io spero non siate cosi folli da farlo a caso e da soli.
    Ho già proposto ad Andras di farla personalizzare da Penso che è meglio....ma parlo proprio delle curve,non delle impostaioni modificabili col software della procede



    Da quello che mi dici sembrerebbe il classico caso della prex turbo che in certe condizioni diventa troppo elevata.
    Hai provato ad installare la mappa low boost e a verificare se i problemi si ripresentano?

    A me invece la jbl non piace moltissimo....è composta da troppi stage e troppi modulini....senza pensare che con lo switch R gente ha visto la prex turbo schizzare oltre i 16 psi....certo come rendimento prezzo è il top,pero continua non convincermi....

    Se il recveri è quello del procede non penso assolutamente che lasci errori in centralina poichè la ecu originalw di per se non registra anomalie

    Secondo me la spiegazione potrebbe essere quella che ho vdato sopra,cioè troppa prex fin da regimi piu bassi che manda prima in recovery il procede...

    No sono differenti,ma i Riss sono notevolmente superiori come qualità,per cui non penso siano loro la causa....io sono convinto che il nodo sia tutto nella prex di sovralimentazione

    Purtroppo non l'hanno fatto,hanno rullato solo con procede e poi con dps ed airbox
    Dai non scherziamo...oltre al costo lo sai che perderesti tutti i contrilli abs incluso?
    Senza contare tempi e costi di programmazzione.
    E poi per cosa,per avere risultati ottenibili con una piggyback da 500€

    Andras,secondo me non devi prenderla cosi di petto.
    Come ti ha detto Gabo ogni macchina reagisce diversamente dalle altre....ci sono macchine che hanno rullato piu' di 400cv senza problemi,altri con problemi ed altri che han rullato pochi cv come te....
    Visto che c'è la possibilità di modificare in toto la mappa io proverei a rilevare la prex turbo in relazione ai giri ed intervenire dove necessario fino a renderla totalmente digeribile alla macchina....in questo modo non avrai piu problemi ed i cv saranno quelli che cercavi e le turbine saranno molto piu sicure...vedrai che in una mattina fai tutto:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2008
  7. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    si in effetti, come dice kompey, una delle prima cose da fare sarebbe collegare un manometro del turbo, ci vogliono massimo dieci minuti
     
  8. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    per il 335i c'è la steinbauer
     
  9. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Oggi l'ho provata per bene in una strada collinare e non ho più dubbi nell'affermare:

    1) La mia non ha una coppia con quel picco assurdo di Andras, la mia ha gli incrementi più vigorosi a 4.500 e 5.500 g/1' circa... per distendesi completamente senza il benchè minimo calo fino ai 6.500...

    2) La differenza tra la mappa 1 e la mappa 2 e' molto avvertibile... ma molto: il rumore del motore si fa più roco e la macchina prende i giri da paura!

    3) Scalda moltissimo l'olio! Non solo nel salire, ma un'ora scarsa fa ho torato ache nel scendere e la temperatura è schizzata a 122 °C... non esagerato, ma se si considera che in discesa ci sono parecchie fasi col motore in staccata e la temperatura dell'aria era tra i 18,5 e 20,5 °C...8-[
    Nel salire sono arrivato a 125 °C e la ventola girava a canna...
    Tenendo presente che la mia a 127-128 °C si "autolimita" (senza nessuna spia, senti il motore tirare molto meno)...


    ...potrebbe anche essere che la macchina di Andras entrasse in questa fase... anche se la vedo quasi impossibile...

    Io sono stracontento di cosa mi sta dando il Procede!!!
    Sinceramente non vorrei nemmeno di più: quasi sempre vado via in Mappa1 perchè va già forte così e non ho il muro ai 5.500 come nella macchina stock... passare in Mappa2 lo faccio proprio "una tantum" perchè non voglio affaticare troppo la meccanica IN QUANTO VA TANTO TANTO FORTE!=D> :mrgreen: :razz:

    Andras, hai la mia auto a disposizione! Vieni giù, prendila, provala... smontami il mio procede e montalo sulla tua... fammi il lavoro fatto bene e io non ho problemi a lasciarteli fare!
    Ma mi sembra che tu oramai "ascolti" solo quelli che "diano ragione alla posizione che hai preso" e che sarebbe di non credere più nel Procede... senza voler capire il perchè e il per come...:confused:

    Io più di dirti quanto sopra, non posso fare. :wink:
     
  10. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    E' palese che stia tagliando progressivamente pressione di sovralimentazione.

    Ora è da capire solo la causa.
    - temperatura (calo progressivo del boost)
    - sovrapressione (mappa di recovery... in quel caso però forse il calo sarebbe stato meno graduale)


    Purtroppo senza i log non si può dire una cispa.

    CiauZ, Rino.

    P.S.
    X Kompey.
    IL juice Box nella versione 3 ha un solo modulo che gestisce tutto, mappe aggiornabili e risulta completamente plug und play. Praticamente un Procede 3 alla metà del prezzo e con un supporto utenti mai visto in nessun ambito commerciale (alle mie mail Terry risponde dopo meno di un'ora se il fuso è favorevole).
     
  11. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Già che ci siete, potete postare anche dei link per l'acqusito eventuale di qualcuno del JBox o dell'ACTIVE-A.?
     
  12. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Mi chidevo: la temp° dell'olio che sfora una soglia, puà mandare in "recovery"(o pretezione)?
    Gabo, con l'Intercooler, quanto si abbassa?
     
  13. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Sulla mia succede in maniera sistematica: verificata nel piazzale della pista di Franciacorta nei tentetivi di drift... nessuna ccensione di spia, la macchina va molto più piano e lenta a riprendere...

    Parli di intercooler per raffreddare l'olio? Della serie entra aria più fresca in combustione e allora l'olio resta più freddo???:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  14. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    #-o
    Ma qualcosa per tenere l'olio più "al fresco", esiste?
     
  15. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    radiatore olio, certo
     
  16. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=137966

    Qui c'è un mio post abbastanza esteso sul JB3 (con relativi link).

    CiauZ, Rino.
     
  17. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Vista ora...si molto meglio delle precedenti ed ottimo rapporto qualità prezzo:wink:
    L'assistenza è molto importante...anche quelli dell'active rispondono velocemente col fuso favorevole:wink:

    Quello dell active è www.activeautowerke.com .....l'avevo già postato in precedenza...quello della jbl l'ha già postato avo:wink:

    Si,se l'olio raggiunge temperature troppo elevate vuol dire che il motore si stà scaldando troppo con relative problematichè per cui la macchina và in protezione,ma dubito che basti un solo sparo sul banco per sforare......
    Ad ogni modo l'intercooler non serve per raffreddare l'olio,ma l'aria...per raffreddare l'olio occore un upgrade oilcooler in caso se ne fosse sprovvisti,oppure occorre maggiorarlo se è già installato...
    Ora come ora anche dopo parecchie tirate a me non supera i 120°,il Peos puo testimoniare,quindi penso di aver raggiunto un buon equilibrio...
     
  18. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Direi proprio di SI, sentendo le testimanianze oggettive di Brunildo e delle temp da lui raggiunte.
     
  19. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Bisogna vedere anche come si usa la macchina... senza voler mettere in dubbio nulla e nessuno.:wink:

    Mi sa che mi concentrerò sul raffreddemento olio: qualcuno sa dirmi dove prendere un VALIDO radiatore olio? Sulla mia c'è già, ma non è abbastanza... tenendo presente che la temperatura die sercizio in versione stock e senza tirare, in estate era comunque oltre i 110...:-s
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Quanti fusti di RP 5W30 racing devo acquistare per potermi garantire una quantità sufficiente per un cambio d'olio? Grazie
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina