N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ah bhe, tanto se progettano piggy sempre più efficaci dov'è il problema ??

    si sa già per quale motivo jb3 &c riescono a boostare fino a 21 psi ??

    è un problema di piggy o per caso è un problema di sensori che non sanno leggere oltre i 21psi?
     
  2. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    ''il mio'' mi diceva l'altra sera che mappare x35i con l'ultimo software non è un problema:-k
     
  3. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    il "tuo" è differente :mrgreen: :mrgreen:

    Non lo sò Davide a me han detto così....................:wink:
     
  4. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    leo l'ic non serve a nulla per le temp motore, serve solo ad abbassare la temp aria in entrata in aspirazione... cioè il motore scalderà sempre uguale, ma è l'aria che entra nell'aspirazione che sarà molto piu fresca...
     
  5. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Il tmap legge fino a 24 psi. Io sono andato fino a 21,7 quindi non ci sono problemi nell'andare su con turbo che reggono quelle pressioni. Con quelli originali pressioni massime sopra i 18 sono molto pericolose.

    Il problema di pressioni alte e dato dalla necessita di utilizzare ottani molto alti , con ritardi di anticipo o abbassamento rapporto CR . Infatti il mio pistone ha mollato ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2010
  6. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    ho cambiato il filtro antipolline ma mi sa che ho sbagliato qualcosa...........:-k:-k:-k

    [​IMG]

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. fabio111

    fabio111 Secondo Pilota

    734
    32
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.114
    335i E92
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Invece che montare un filtro così, si potrebbe direttamente montare un 3 cilindri diesel della Polo 9n3.....tanto se in piena estate con 35° vi trovate di fianco una Polo al semaforo é facile che vi passi avanti....

    Dai ma un filtro aria simile è utile come un deodorante all'odore di sudore! Aspira aria troppo calda dal vano motore!!! La prima sparata che fai ti sembra di volare, mentre la seconda sei li che aspetti che vada in coppia il motore ](*,)
     
  9. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    [-X[-X[-X

    ma secondo te a cosa serve l'intercooler maggiorato???:wink:

    ne è già stato discusso di questa cosa in precedenza se vuoi andare a rileggere...
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.150
    5.930
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il tuo? :biggrin: :biggrin: :biggrin:

    Scherzi a parte, sono stati rilasciati i protocolli per poter scrivere anche le x35i con l'ultimo aggiornamento ECU per cui particolari problemi non ve ne sono :wink:
     
  11. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Io li ho in garage e per ora rimangono dove sono :wink:.......................imho con questo caldo sinceramente non me la sento di fargli respirare aria rovente pescata dal vano motore. la penso esattamente come 335 CH 8-[

    Ormai li ho presi e magari li proverò....................ma rimango molto scettico sulla loro "resa".
     
  12. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Ma secondo te l'IC ha la bacchetta magica?

    Montare un IC maggiorato e poi montare quel aborto in aspirazione, equivale ad avere aspirazione originale e IC originale appena ti capita la giornata dai 25/28 gradi in su...(come le ultime settimane e come i prossimi 2 mesi circa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )

    Ho letto tutte le 700 pagine di questa discussione e ti assicuro che non perché qualche fanatico smanettone scrive che un filtro a cono aperto, senza paratie anti calore installato proprio nel mezzo di un 3.0 biturbo, che scalda come una vaporiera, dia incrementi di potenza e migliori l'affidabilità che lo prendo come oro colato....

    Bisognerebbe anche capire cosa significa aria fredda e aria calda...che ad ogni grado di temperatura equivale una certa quantità di ossigeno in grado di garantire o meno determinate prestazioni....

    Se con l'ic maggiorato abbatti le temperature di 30° e poi monti i coni che aspirano aria dal vano motore che (ottimisticamente) arriva sui 50°....bhe...allora tanto meglio l'aspirazione originale che prende dall'esterno (25°) e l'ic originale.... :wink:

    Sulla mia monto il Gruppe M in carbonio...é ottimo proprio perché isola il filtro a cono dentro al Airbox in carbonio e lo alimenta mediante la presa dinamica dal muso della macchina....hai anche quel effetto di "induzione forzata" dell'aria nell'aspirazione col salire delle velocità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A chi monta dei filtri a cono come quello nella tua foto, consiglio di bendare i collettori con le bende termiche....in modo da contenere il calore nel vano motore...anche se i collettori sono dalla parte opposta del blocco motore rispetto all'aspirazione :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    se non li vuoi mettere dalli a me.... :mrgreen:
     
  15. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Settembre proverò a montarli..................nel caso come credo non servano ad un kaiser sei il primo della lista :mrgreen:
     
  16. fabio111

    fabio111 Secondo Pilota

    734
    32
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.114
    335i E92
    ci dici come va?????
     
  17. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    :lol::lol::lol::lol::lol:

    Questa è veramente bella:lol::lol::lol:

    venedo alla parte seria....montare i coni porta si l aspirazione di aria molto piu calda rispetto all airbox originale,ma ti permette anche di aspirare una quantità maggiore di ari,indispensabile con una preparazione completa dellas vettura.

    Quindi è vero che vanifica in parte il lavoro dell intercooler maggiorato ma è altresi vero che ha anche i suoi aspetti positivi.

    Sarebbe buona cosa trovare una persona che abbia tempo voglia e che monti ic maggiorato e coni.

    A questo punto basterebbe fare un paio di log con questa configurazione(con temperatura esterna altina,sui 30°)e poi smontare i coni,rimettere l airbox originale e rifare nello stesso identico giorno e luogo qualche altro log.

    In questo modo si potrebbe caspire se ci sono vantaggi coi coni o si tratta di soldi buttati in quanto i benefici sono minori delle controindicazioni.

    Io personalmente,quando devo fare tirate sostenute con temperature elevate vado di metanolo,si ha cosi il vantaggio della maggior quantità di aria e non si vanifica il lavoro dell'IC,anzi il raffreddamento è ben superiore.....rimane il fatto che non tutti hanno il metanolo e che comunque è pur sempre una cosa che ha effetto temporaneo....
     
  18. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
  19. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    l'aria entra comunque nei turbo roventi quindi pescarla a 10C in piu o meno non fa nessuna differenza . Meglio tanta aria calda (considerando anche le tubazioni piccolissime) che viene poi raffreddata dall'intercooler che poca e piu fredda. nei motori aspirati certo andrebbe meglio piu fredda possibilie visto l'assenza dell'intercooler.
     
  20. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    grazie... ci conto....
     

Condividi questa Pagina