N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 54 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Andras, a volte ti trovo irrazionale... e credere sempre alla cosa che ti piace più credere...:-k

    Ora per te Vishnu è ME.R.DA e accetti qualsiasi discorso CONTRO DI LORO... cioè, hai seguito tu(/voi) tutti i vari forum aMMeriKani sul VP1-VP2... possibile che all'improvviso siano diventati DEI COGLIONAZZI????

    Possibile che credi di avere 55 Kgm in un benzina???:eek:

    Ma se il Procede fosse veramente capace di TUTTO QUESTO, non credi che spalmando meglio l'incremento prestazionale sarebbe possibile tirarci fuori un qualcosa di esagerato?:rolleyes:

    Io, scusami, NON CI CREDO a quei 55 Kgm... e non credo nemmeno ai SOLI 330 CV... dov'è l'inghippo non lo so... e, sinceramente, non so nemmeno come si possa fare a rullare uno steeptronic in 5a marcia partendo da 2.000 giri e dando tutto il gas (come fa a non scalare????:-k)...
    Non so nemmeno cosa voglia dire Rapporto 1,5 perchè se fosse quello motore/ruote lo troverei tremendamente basso...
    ...e ci aggiungo che ho parecchi dubbi anche sul rilevamento delle perdite di carico, da parte del banco, sempre per lo steep...

    Però continuo a dire che per me c'è qualcosa di grossolano!!

    Non ci credo che in fase di rullata (che dal regime MAGICO di coppia max a quello CIOFECO di potenza massima passeranno pochi secondi) la sovrapressione tagli il Procede, intervenga la mappa standard senza vedersi un crollo esagerato e improvviso delle curve....

    Per me l'ideale sarebbe un confronto diretto su "pista" con Kompley.... così ci si toglie definitivamente il dubbio.. e se non lo fate di Domenica (o Sabato prox), ci vengo anch'io.....:wink:
     
  2. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Si è sempre parlato dell'AA dietro al Procede... ora sembra non solo il contrario, ora sembra che il Procede non dia nulla....:lol: :lol: :lol:

    Quanti Cavalli ha Kompley? quasi 400? Quanti ne ha il 335i standard? 300? Beh, io 330 non ne ho di sicuro.... 30 cavalli non mi trasformano la macchina in questo modo...


    Poi ho fatto un calcolo: se i 55 Kgm Andras li ha a 3.800 giri e se lo standard ne ha 40, l'incremento in Cv è di quasi OTTANTA!!! OTTANTA CAVALLI IN PIU' A 3.800 GIRI/1'...:eek: :rolleyes: 8-[

    Na come kakkio è possibile prendere 80 CV a 3.800 g/1' CON UN BENZA????:eek:

    Se così fosse, il Procede sarebbe ESAGERATO!!=D> =D> ............:mrgreen::mrgreen:
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Ragazzi, qui non è questione di potersi permettere di pattumare il V3 e comprarsi l'AA, chiunque abbia un 335i può permettersi una cosa del genere, non raccontiamoci stronzate per fare quelli che hanno una "streordineria umiltè". Mi sta sul culo venir preso per il culo da gente che sbandiera risultati sulla carta per poi ritrovarsi con la metà dei V3 in recovery e l'altra metà che non rulla i cv promessi e manco ci va vicino a farlo
     
  4. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Io ti sto facendo notare (in continuo, oramai:mrgreen:) che non può essere che il Procede sia MAGICO (perchè solo così può essere definito) fino a 3.800 g/1' e poi TRAGICO nei restanti....:confused:

    Ho visto le curve, per me non c'è un itervento anomalo improvviso... mandami la rullata stock se la tieni (mi piacerebbe MOLTO vederla)... intanto potresti informarmi quanti Nwm hai in versione stock a 3.800 g/1' (erano quelli i giri di coppia max Procedizzato, vero?)...

    :wink:
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    richiesta info

    Per i Procedizzati V3: come si effettua il data log?
    Voglio dire, una volta cablato il V3 al mio PC ed andati online che si deve fare?

    Grazie

    "Andras,

    While I can appreciate your frustration, you aren't really looking at this objectively. A car should never be dynoed in 5th gear, because of the high frictional losses, and heat soak issues. Dynoing an F1 car and dynoing a road car are two very different things. First of all, the F1 car is naturally aspirated, which means it is not subject to the heat soak of a long run as a turbo car is. Secondly, the procede will decay boost in higher gears so that the tune remains safe under extended periods of load. Third, the procede will continue to decay boost as the heat conditions worsen. I dont know about you, but I find it hard to believe that a fan of 7.5kws can produce 175mph winds, which is what the car would see on the road during a 5th gear pull. Which also begs the question, how did you find your stock numbers on this same dyno? The car will only do 140mph with the speed limiter still in place, therefor comparing an unlimited dyno chart to a limited one is invalid, as different gears had to be used.

    Moving back to the fans for a second, to give you an idea of what type of cooling we expect... We use (2) 7hp fans, and we still only keep the runs in 4th gear, to prevent the car from becoming heat soaked. I would suggest that you go out, and data log the car on the road so we can actually compare apples to apples. I have worked very hard to make sure that all of your issues have been taken care of, and I really would like to help you move forward, but until I have information that is valid, and emails that aren't filled with emotional slander, there isn't much I can do. I want you to enjoy your car, and understand the data. A data log would be a great place to start so I can explain everything to you"

    "Andras,

    Just so you know, I only have two customers having problems at the moment, one is you, and the other one is Alessandro. We have over 1000 customers that would probably disagree with your statements below. 3.1 is coming out to put more control in the hands of the user, nothing more. And yes, 3.1 will be free of charge, because it is only going to be a software update.

    I think most of your concerns stem from misunderstanding, and I want to work with you to get past that"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2008
  6. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Quindi in pratica se ne lavano le mani ?
     
  7. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Bhè, non so cosa ne ricaveranno e se lo aiuteranno, ma le intenzioni sembrano quelle di leggere il datalog e di trarne conclusioni per dare aiuto ad Andras. ;)
     
  8. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Perfettamente d'accordo per quanto riguarda le rullate: un ventilatore da soli 7KW è in grado di garantire, facendo 2 conti, aria costante a circa 90Km/h su una bocca rettangolare di circa 0.5m^2.....per il raffreddamento dei liquidi è quasi ok ma per gli IC e le prese dinamiche è insufficiente. Inoltre se si tratta di un ventilatore tangenziale la portata scende ancora.

    Per avere raffreddamento sufficiente ci stiamo attrezzando con 2 ventilatori assiali da 10KW: il primo canalizzato in una bocca rettangolare che garantirebbe circa 110Km/h di raffreddamento; il secondo con chiocciola di accelerazione per aria a circa 270Km/h su un'uscita tonda ca dirca 20ccm di diametro per prese dinamiche, moto e IC....quest'ultimo sincrono con i rulli mediante tubo di pitot e scheda di controllo (i rulli girano a velocità X, l'aria esce a velocità X).

    Cmq dataloggare con il procede o con qualunque diagnosi è ottimo per capire cosa succede e non credo che non daranno aiuto dopo aver ricevuto dati su cui lavorare.
     
  9. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    c'è però da dire che il banco e il sistema di ventialzione è lo stesso sul quale ha rullato kompey la sua, inoltre, approfitto per chiederti, un sistema di raffreddamento insufficiente potrebbe dare un risultato del genere, cioè basso solo ai regimi più alti, con un decadimento così marcato e improvviso?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2008
  10. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Quindi sono entrambe rullate con aria insufficiente stimando/calcolando la potenza e non tramite vera simulazione delle condizioni di carico e misurazione corretta.
    Le sale prova o si fanno bene o servono a poco.
     
  11. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Certo.....infatti chiedono il datalog per sapere perché è stato effettuato, da parte della ECU/Procede, il taglio della sovralimentazione. Se si dovesse vedere la IAT (temperatura aria aspirata) che vola alle stelle il problema è quello. Per ora sono solo ipotesi.

    In ogni caso un motore turbocompresso è molto difficile da rullare correttamente; anche il livello di frenatura adottato incide sul risultato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2008
  12. karl.berto

    karl.berto Secondo Pilota

    570
    19
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.785
    325d e92 ex BMW 120d 5p MSport
    Bisogna vedere che tipo di ventilatore è (assiale o centrifugo a semplice o doppia aspirazione) che diametro ha la girante e che polarità ha il motore (velocità di sincronismo) in base a questi dati posso calcolare la portata e la velocità dell'aria sulla sezione di riferimento (li progetto quindi qualche idea sul dimensionamento ce l'ho :wink:).
    Generalmente vengono usati ventilatori assiali con potenze comprese tra i 5,5 e i 15kw diametri non oltre i 900mm, però per banchi speciali (Maserati e Ferrari :biggrin:) abbiamo sviluppato sistemi con ventilatori centrifughi da oltre 37kW in grado di produrre una velocità dell'aria superiore ai 250km/h.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2008
  13. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3

    Concordo pienamente.
    In ogni caso, in una "piccola" sala prove, pretendere l'aria sincrona su tutta la vettura è quantomeno utopistico.
    100km/h frontalmente e la sincrona dinamica sulle prese d'aria sensibili è già una bella cosa.
     
  14. karl.berto

    karl.berto Secondo Pilota

    570
    19
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.785
    325d e92 ex BMW 120d 5p MSport
    Concordo, sono pochi che possono permettersi certi impianti.
    Però il fatto che quel comportamento "anomalo" venga riprodotto anche su strada mi fa storcere il naso sul colpevolizzare la ventilazione del banco :confused:.
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    vedrò di risponderti con la diplomazia che mi ha sempre contraddistinto:
    come ho scritto prima (a volte mi chiedo seriamente se li leggi i miei post) dato che Andras ha problemi con VP3 gli ho consigliato di optare per modulo AA visto che Kompey si è trovato molto bene,non solo come prestazioni massime ma anche come recovery,spie ecc... poi magari neanche quello va bene sulla macchina di Andras, di sicuro non c'è nulla nella vita.
    Ogni macchina anche di identico motore è una storia a se, sulla tua il VP3 rende bene, su un'altro 335i può non dare gli stessi risultati...è una delle variabili del mondo del tuning.
     
  16. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Non avevo letto.
    In ogni caso con una acquisizione dei dati è possibile capire perché la gestione decide per il taglio.....magari boost troppo alto, magari battito, magari carburazione magra (pompa che ha problemi quando gli si chiede più portata)....senza datalog è come lottare contro i mulini a vento...si fanno solo ipotesi.
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Quelli della Vishnu sostengono di rullare le auto su un banco dotato di 2 ventilatori da 7hp ciascuno anzichè 7kw come quello di Penso, ma le chiacchiere stanno a zero: portata d'aria sufficiente o meno da Penso Kompey ha rullato 395cv, il resto non conta.
    Io almeno la penso così
     
  18. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Bisognerebbe vedere una schermata tipo Excell piena di numeri...

    Poi fare un copia-incolla...
     
  19. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    MA non è fattibile vedere, qui sul forum, la il grafico con la curva.

    Andras, questa battaglia la combatttiamo tutti assime, con te.:wink:
     
  20. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Purtroppo contano tante cose, e te lo dico con cognizione di causa.
    Pressione di boost, condizioni atmosferiche, tipo di scarichi, carburante, versione della calibrazione in ECU.
    Senza dati non si riesce a capire niente.
     

Condividi questa Pagina