N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 49 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Stiamo parlando di motori sovralimentati, quindi non è vero che il volume è uno solo e non dipende da quanto la camera riesca ad aspirare ma da quanta aria gli forzi ad entrare: l' aria è comprimibile ( ecomprimendosi si surriscalda, da qui la necessità degli intercooler) non è un liquido che è incomprimibile.

    La quantità e la pressione non c' entrano niente l' una con l' altra: pensa ad un tubo del diametro di 1 cm e ad uno dal diametro di 5 cm, ovviamente quello dal diametro maggiore avrà una maggiore portata, quindi passerà più "roba" , concordi ? quindi a parità di pressione avrai, nel caso del tubo diam. 5cm, una maggiore quantità di "roba" passata.

    Spero di essere stato comprensibile, ora me ne vado a casa a pappare :biggrin:

    ciao
     
  2. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    E' ovvio che oltre un certo regime la potenza "crolli", ma ti posso (possiamo) assicurare che dallaa stock al Procede la macchina cambia come dal giorno alla notte (a parte la potenza) nel regime OVER 5.500. :wink:
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.227
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    :haha
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.227
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Andras attendo con ansia il risultato di domani...oppsss...di oggi 8-[
     
  5. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Stai dicendo quello che ho affermato io poco prima: aumenti la pressione del turbo, entra più aria....


    Guarda che "il tubo" non c'entra... un tubo! Quello che dobbiamo riempire sono i cilindri del motore... che hanno una volumetria ben precisa... e se ci vuoi far entrare più aria, devi mandarcela ad una pressione maggiore... punto.:wink:



    X Gabo: vi piace raccontarvela, vero?:mrgreen:
    Ogni modifica è interessante... senza valutare veramente i CONTRO... dal liquido SPESCIALLLO di raffreddamento (che poi scopro che il costruttore consiglia una pompa modificata) al togliere le strozzature del precat... all'intercooler maggiorato senza sapere delle possibili contropressioni maggiori... tutti esperti motoristi... quando I VERI motoristi di certezze non mostrano mai di averne a sufficienza...8-[
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Gabo

    Gabo

    40.227
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Andras mi fa morire quando salta fuori così...è più forte di me :mrgreen:

    Il liquido radiatore mi è stato detto al telefono che non necessita di alcuna modifica,ho parlato col titolare della Renox importatore ufficiale per l'Italia del prodotto

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1987909&postcount=1317
    Nessuna modifica alla pompa,l'importante è svuotare completamente il liquido nel circuito perchè Evans deve essere messo PURO AL 100%
    quel prodotto è utilizzato con successo sulla varie Subaru-Evo-Supra pompate a livelli disumani...utenti di forum ne hanno dato ottima recensione.
    Copio-incollo un messaggio di un vero maestro di preparazioni per Subaru in Italia:


    i preakat originali sono studiati per offrire una contropressione per le pressioni turbo originali...capisci che quando vai ad elevarle e non di poco quelle contropressioni possono diventare dannose perchè alzano le temperature allo scarico mettendo a rischio l'affidabilità delle turbine

    Dell'intercooler che alza le contropressioni non ne ho mai minimamente sentito o letto...riguardo l'intercooler avevo pubblicato un'interessante post. qui
    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2190657&postcount=824

    ho dato una riletta a questo topic...sarà la decima volta che ti rispondo sempre alle stesse cose Br1...e tutte le volte mi sembra di scrivere al vento...mahh
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Non mi intrometto più di tanto nel discorso dimensioni turbina / contropressione in quanto sono ancora in fase di "ripasso" (e non trovo il tempo... maledizione).

    Però dalle prove del JB3 (14psi di sovrapressione contro i 12 di kompey) la potenza alla ruote cala di soli 15cv tra 5600 e 6500 giri (direi che resta costante, in pratica).

    Quindi i fatti forniscono una risposta abbastanza chiara al quesito e non andrei oltre (se non vi bastano 330cv alla ruota a 6500 giri poi sono cavoli vostri e avete sbagliato motore).

    Questo con sola mappa... ovviamente si può fare meglio skattando, interculando etc.

    Piuttosto mi sembrano strambe le curve di potenza di Kompey.

    Dando per "giusta" quella alla ruota (unica sensata per come viene rilevata), è curioso che questa cali sensibilmente sopra i 5500 mentre la stimata al motore si mantenga praticamente costante...

    Dato che gli assorbimenti sono ben stimabili come una percentuale (quasi costante) di quanto disponibile, è palese come non torni granchè e dimostra ulteriormente (curioso che gli americani l'abbiano capito) come la potenza "motore" non sia misurabile su un banco a rulli in maniera affidabile.

    Io riporterei solo quella alle ruote... e comunque fate sempre e solo riferimento a quella.

    CiauZ, Rino.
     
  8. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Si, ho un gancio migliore e se vi dicessi quanto lo pagherò mi coprireste di insulti! :wink:
    In realtà è quello usato di un mio amico con lo steptronic, gli avanzerà quando avrà ricevuto quello specifico (il radiatore dell'olio del cambio automatico tocca contro le tubazioni dell'IC maggiorato "normale")

    Andras: in bocca al lupo per la rullata!
     
  9. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    + 1 (anche se parlo dal punto di vista della mia sensazione e di quanto ho letto, non entro sul tema dal punto di vista tecnico).
     
  10. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Ti faccio l' ultimo esempio : telefona al tuo idraulico e chiedigli se usando un rubinetto più grosso nel lavandino di cucina, a parità di pressione erogata dall' acquedotto, avrai la stessa, maggiore o minore quantità di acqua, che ti ritroverai nel lavandino, nella stessa unità temporale.
    Il rubinetto è il turbocompressore, il lavandino le camere di combustione.
    Questo è un esempio non calzantissimo, in quanto l' acqua non è comprimibile, ma rende lo stesso l' idea.

    Queste non sono invenzioni, sono le prime leggi fisiche che si studiano, in particolare stiamo parlando della legge di Bernoulli, si applica ai fluidi, e permette di calcolare pressione o portata conoscendo una serie di parametri. Googla un po' se ti va.

    Senza offesa, ma mi pare che ti manchino le basi e tu non faccia nessuno sforzo per imparare e soprattutto ascoltare, quindi tentare di spiegarti le cose diventa una perdita di tempo, rimani con le tue idee strampalate e io rimango con le mie.

    Saluti

    P.S.
    Prova a usare un compressore d' aria, quello da gommista intendo, che arriva anche a 10 bar, ma il cui tubo ha un diametro di uscita di 5 mm, per alimentare i tuoi cilindri, poi mi sai dire se il motore funziona.
     
  11. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Ascolta, sinceramente e senza offesa (come dici tu): mi hai stufato...8-[ ...come mi stufano tutti quelli che danno, più o meno garbatamente, dell'ignorante ad altri con frasi come le tue!:cool:

    C'è poco da studiare e da conoscere: o INIZI A RAGIONARE sul fatto che IL VOLUME D'ARIA RICHIESTO E' UNO SOLO (in pratica, la cilindrata!) e quindi l'unica altra variabile è LA PRESSIONE di alimentazione (se ne vuoi far stare di pù)... oppure finiamola qua :-s

    Ogni 2 giri di albero a gomito, un pistone chiama un certo volume d'aria: se il volume d'aria che gli dai ha una pressione maggiore, il quantitativo (in peso) d'aria è maggiore... la portata della turbina non conta nulla (visto che quelli presenti sono già ottimamente dimensionate, visto che si sta parlando di aumentare la pressione!).

    Poi probabilmente staremo anche dicendo la stessa cosa... quello che è certo è che io non debba chiamare un idraulico per ragionare su cose come queste!!:mrgreen:
     
  12. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Questo post, a volte, è anche BRUNILDO CONTRO TUTTI!:mrgreen:.....:wink:

    Gabo, ti assicuro che leggo ATTENTAMENTE tutti i vostri interventi... non do nulla per scontato e acquisito su tutto quanto riguarda la meccanica!

    Per la pompa speciale richiesta dal particolare liquido di raffreddamento, l'avevo "letta" (si fa per dire... meglio usare il termine INTERPRETATA visto che è scritto in Inglese:lol:) su una brochure del produttore... se poi DICONO che vada bene anche con la standard ci si può VOLER credere o meno )che prove hanno fatto? Per quante ore di lavoro?).

    L'intercooler POTREBBE alzare le pressioni se mal realizzato. Perchè ti sembra così strano?
    Io ho UNA DISCRETA esperienza in campo moto: se ti dico che un radiatore maggiorato (ma mal progettato) rende MENO dell'originale, tu ci credi? Eppure esteticamente può essere bellissimo e più grosso...:-s

    Alzare le pemperature allo scarico: può essere... ma ne sei certo? La temperatura dei gas allo scarico è data dalla combustione del rapporto stecchiometrico ottimale... con una pressione del turbo maggiore, sicuramente aumenta anche "la quantità" di "aria combusta" che va ai precat... ma con questo, ti senti di poter affermare con assoluta certezza che quest'aria è più calda? Io non me la sentirei... ma come mi son ricreduto sull'aumento della temperatura dell'aria copressa (anche se un po' minore da quanto affermato nell'intervento del nostro amico) se uno mi da prova che "sa ciò che afferma" io sono disponibilissimo ad accettare quanto detto!

    :wink:
     
  13. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Non è un offesa dire a una persona che ignora una cosa, credo che nessuno sappia tutto, ognuno abbia le proprie lacune e soprattutto credo che non si finisca mai di imparare.
    Mi dispiace di averti stufato, ma mi dispiace di più vedere che ti intestardisci o forse sono io che mi spiego male, boh.

    La cosa più grave che non vuoi capire è che stiamo parlando motori sovralimentati: quindi la quantità d' aria non è quella che entrerebbe normalmente (cilindrata) ma si forza una quantità maggiore. E' questo il principio base della sovralimentazione.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Sovralimentazione leggi (se ti va) la parte sul Turbocompressore, ma è interessante e fatta abbastanza bene la parte in generale e sugli altri sistemi.

    Se non vuoi leggere o capire nemmeno questo, mi arrendo.

    Saluti

    P.S. Che la portata non c' entri nulla ma sia importante solo la pressione è forse la più grossa cappella che circola tra i cosiddetti preparatori e appassionati.

    Ultima cosa, evita le maiuscole, grazie.
     
  14. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Visto che oramai abbiamo sporcato il topic, ci odieranno poco di più a veder continuare per chiudere questo scambio...:redface:

    1) Le poche maiuscole usate non erano "urlate" ma per evidenziare i punti... ma se preferisci, userò ill grassetto
    2) Ti ripeto che stiamo parlando di un volume ben preciso; quindi se la pressione disponibile (fornita dalle 2 turbine piccole di questo motore) può essere incrementata, vuol dire che la portata è più che sufficiente... altrimenti, come è logigo, una portata insufficiente non può essere correlata ad una pressione maggiore.
    Se al nostro motore di 3 litri gli forniamo aria compressa a 1,5 bar puoi stare certo che con girelle maggiorate (a parità di pressione) non ci farai mai entrare più aria!

    Guarda che non voglio avere ragione a tutti i costi... è che, secondo me, stai facendo un po' di confusione sul discorso del volume richiesto.

    Da parte mia mi dispiace non riuscire a spiegarmi meglio!!!:redface:
     
  15. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Cmq, questo 3d è bellissimo, perchè oltre a tifare per gli incrementi, a vedere gli up-grade e godere dal quel che questo superbo motore può tirar fuori, si imparan un sacco di cose tecniche.

    Complimenti ragazzi.

    ps:chissà come sta andando da Penso....:-k
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.227
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Secondo me Andras per il ritorno a casa sta chiedendo l'autorizzazione di atterraggio a Ferrara :-sick 8-[
     
  17. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    :razz:
     
  18. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    :biggrin:
     
  19. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Considerate solo alcune cose in più:
    - l'ossigeno introdotto dal propulsore lo dovete valutare in moli e non kg, litri, etc
    - non è solo la pressione a influenzare il quantitativo di aria introdotta ma, come minimo la temperatura della stessa e, con turbocompressori maggiorati scende parecchio
    - una turbina maggiorata allo scarico crea contropressione notevolmente più bassa variando considerevolmente il VE (rendimento volumetrico) del propulsore ad ogni regime di giri e quindi non sono paragonabili i riempimenti dello stesso equipaggiato con turbine stock
     
  20. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Ice, mi spieghi per favore per quale motivo una turbina di dimensioni maggiori introduce aria meno calda rispetto ad una più piccola, a perità di preessione erogata?

    Discorso rendimento volumetrico in base alla contropressione: sei in grado di affermare che con le turbine più piccole (2... ma ragionerai anche con questo numero mettendole più grandi? E chi le fa girare?:-k) resterà gas incombusto nei cilindri? :rolleyes:

    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina