N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 48 | BMWpassion forum e blog

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Avevi assolutamente ragione. Ieri ho montato l'upgrade Vp3 ed il doppio conico Vishnu. A metà settembre monto un intercooler americano che mi passa un mio amico svizzero a 4 soldi. Lui ha rullato la sua e93 rimappata Noelle prima e dopo l'IC: risultatO. 373 cavalli prima e 402 dopo! 29 cavalli di IC! pare che il risultato straordinario sia dovuto al fatto che passa il doppio dell'aria (ed io che credevo che la raffreddasse solo di più!!!!) :wink:

    Complimenti a Kompey per la sua serie 1- Monstre! :biggrin:
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Io ho vinto l'asta oggi su ebay per lo stesso I/C che monta Kompey, visto che da Penso ci vado domani ho idea che non faccia in tempo ad arrivarmi dagli USA in tempo
    #-o
     
  3. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Non voglio passare per il ropicoglions-provocatore, ma sinceramente pensavo che l'intercooler rendesso MOLTO di più...21 CV su 300epassa non sono poi così tanti, considerando a TUTTO quanto è stato detto "pro-intercooler"...:-k :-k

    Questo per dire che FORSE l'applicazione non è ottimale... non vorrei che l'aria pompata dalle turbine incontri troppa resistenza... ok, toccatevi pure i maroni ma mi devo spiegare: se l'IC non è PERFETTAMENTE dimensionato/posizionato le turbine sarebbero a rischio....................8-[
     
  4. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Io monterò l'IC Spearco, che offre metà resistenza all'aria rispetto a quello di serie. Sempre che non lo montino male! :wink:
     
  5. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Insomma proprio non è possibile avere una 335 più veloce della tua! :biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Guarda, contrariamente a quanto dice l'ottimo Cristiano da Roma (tretrecinque) che qui saluto per me contano solo i rilevamenti al banco, o meglio sullo stesso banco e con le condizioni climatiche più simile possibili.
    I rilevamenti di domani da Penso a Savona, ad una settimana da quelli di Kompey, saranno illuminanti in tal senso.
    Ho già detto ad Alle che se con la mappa procede stage 0 (quella per meccanica originale) non rullo 370cv prima di cominciare i lavori su downpipes ed airbox i suoi 395cv non li rullo, almeno non domani (ossia senza ancora avere l'I/C).
    Ne rullassi 370 prima dei lavori forse (ma dico forse) tra downpipes/airbox/mappa stage 2 400cv li riesco a rullare.
    In caso contrario è davvero dura, e sarà d'obbligo cedere il passo ad Alle ed alla sua splendida 135i con tutti gli onori del caso
    :wink:
     
  7. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Letto!:wink:

    Lo trovi sui 1.400 $ oppure hai "ganci" migliori?

    Ecco una foto con la comparazione originale/Spearco: [​IMG]



    P.s. x Andras: in culo alla balena x domani!!!!!:wink: :wink: :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Penso che tu invece sappia bene che in presenza del tuo amato prekat le due girelle vanno dritte in revisione ben prima dei 100.000km, vero?
    :razz:
     
  9. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Andras io parto da un presupposto: confido che gli ingegneri della BMW sappiano perfettamente il fatto loro... quindi OGNI MODIFICA che NOI riteniamo intelligente, POTREBBE non esserlo!

    Il motore DOVREBBE essere stato studiato/ottimizzato con tutto quello che attualmente monta... mettere dei precat modificati POTREBBE dare un risultato, in merito alla durata delle GIRELLE, differente rispetto a quello da te ipotizzato.

    BrunildoPensiero :wink:


    Aggiungo: tu fai bene perchè cambi TUTTO (airbox, intercooler, precat)... piuttosto che fare solo UNA sola modifica, meglio cercare di "bilanciare" tutto quanto.
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Quelli che di fronte alle alette del collettore di aspirazione che venivano "inghiottite" sul 320d E46 (originali) con conseguente esplosione del tutto o, in alternativa, l'attuatore della turbina del 2 litri 177cv a nafta (originali) che faceva saltare per aria la girella non sapevano che pesci pigliare?
    :mrgreen:
     
  11. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...l'alternativa ai QUESTI sono I TUOI....:mrgreen:

    Dai, scherzo!:wink:

    Sai cosa inizio a pensare? Inizio a pensare che il calo di prestazioni del nostro motore oltre i 5.500 g/1' circa siano voluti... mi piacerebbe conoscere i valori di sovralimentazione oltre a questo regime: secondo me calano rispetto ai regimi inferiori.

    Questo, immagino, sia dovuto in quanto tutte le parti in questione sarebbero mal dimensionate per gestire tutto questo maggior "rendimento"... ma se avessero ben dimensionato per i regimi alti, questo motore avrebbe "pagato" con 400 e passa cavalli, mettendo in seria difficoltà la nuova ///M.

    Io non mi preoccupo più di tanto in quanto la macchina raramente la scanno, però questo è il mio pensiero... quindi, ripeto, tu fai bene a cambiare TUTTE queste cose e magari un giorno lo farò pure io! :wink:
     
  12. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Attendiamo impazienti gli sviluppi :popcorn: :biggrin:
     
  13. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Certo che è voluto: 2 turbocompressori di ridotte dimensioni (come i due del 335) hanno un turbolag inesistente (quindi una portata molto ridotta) e lo dimostra la coppia massima raggiunta ad un regime motore bassissimo. L' altra faccia della medaglia è che la portata è ridicola ed oltre un certo numero di giri motore la richiesta in aspirazione è superiore alla mandata -> da qui il muro a 5500. D' altra parte alzare la pressione non risolve la cosa, anzi la peggiora, portando a eccessivo surriscaldamento dell' aria compressa (dopo serve ben altro intercooler che quello di serie o quello montato da kompey) o peggio ancora, una cavitazione.
    Morale: se vuoi aumentare come regimi devi andare su turbocompressori con maggiore portata, a scapito però dell' erogazione in basso.
    Detto molto in fretta, ma il succo è questo.

    Ciao
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    e........se si lavora sull'aspirazione?
    8-[
     
  15. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    In che senso?
    Cioè, intendi camme, collettore, valvole o altro ?
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    nella mia ignoranza intendevo come Airbox, visto che domani monterò il Gruppe M progettato e realizzato appositamente per il 335i
    :redface:
     
  17. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Non sono affatto d'accordo con quello che dici, altrimenti il solo Procede non eliminerebbe il problema del "muro ai 5.500"! :wink:
     
  18. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .

    Il discorso sulla portata del turbocompressore è estensibile a qualunque motore sovralimentato, purtroppo è un argomento un po' trascurato e nebuloso, almeno in Italia
    Un altro vantaggio di montare turbocompressori con maggior portata è poter tenere la pressione più bassa a parità di volume di aria che viene inviata in camera di combustione, con evidenti vantaggi in termini di minore surriscaldamento dell' aria dovuta a compressione, uno svantaggio invece è che la meccanica è più stressata se si alza la pressione...

    L' airbox potrebbe aiutare, però temo che lo saprai/sapremo soltanto dopo averlo montato :confused:. Bisognerebbe sapere quanto è efficiente l' originale (misurando la portata e pressione in entrata e in uscita, in pratica un po' come si fa con gli intercooler per vedere se ci sono cadute).

    Secondo me comunque come modifiche bolt on e abbastanza economiche, tutto sommato avete già raggiunto degli ottimi risultati :mrgreen:

    Se si volesse fare una cosa bellina bellina, si potrebbero montare 2 intercooler e turbocompressori, wastegate esterne con controllo elettronico, con due linee di aspirazione separate, però temo che dopo il risultato sarebbe un tantino inguidabile, snatureresti completamente l' erogazione. Chissà, prima o poi qualche matto lo farà...
     
  19. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Boh, giuro che non so cosa tu stia dicendo... il VOLUME che può entrare è UNO SOLO (quanto riesce ad aspirare il pistone) mentre la QUANTITA' d'aria dipende UNICAMENTE dalla pressione della stessa! :rolleyes:
     
  20. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Il mondo è bello perchè è vario :biggrin:

    Il Procede elimina il muro ? magari ti fa andare in fuorigiri e tu vedi la lancetta che aumenta, ma in realtà i cv son finiti...mi pare abbastanza improbabile che un piggyback riesca a controvertire le leggi della fisica

    http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=47377 in tutti i grafici si vede come dopo i 6000 giri la potenza crolli verticalmente

    Quelle prove sono del 2007, magari con un po' di affinamento è riuscito a migliorare qualcosa, ma la sostanza rimane.

    ciao
     

Condividi questa Pagina