N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    hai visto l'M3 tubizzata hpf? http://www.horsepowerfreaks.com/partdetails/HorsepowerFreaks/Turbos/Turbo_Kits/E46_M3/11037
    fa paura, 16psi tira fuori 550rwhp con la benzina normale 91octane....
    altra cosa interessante , sempre a 16psi ma con benzina "race" ha 60 rwhp in + :confused:
    visto che mantengono le stesse pressioni, beccano sti 60rwhp solo da "tempi di anticipo" + tirati ?
     
  2. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS

    intercooler,comunista malefico :mrgreen:
     
  3. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    comunista sarai tu:mrgreen::mrgreen:
    Comunque guarda il link postata 1-2 pagine fà da gabo...dovrebbe esserci anche li ed è già in Italia:wink:
     
  4. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
  5. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    le alzano le pressioni non tiri fuori 60 rwhp solo di anticipo. Da quello che so 1 grado di anticipo guadagnato da piu o meno 5 rwhp.
     
  6. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    ho il tuo stesso intercooler ale....:wink::wink:per farlo stare ho dovuto seghare metà muso!!!
     
  7. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    bhè è già una bella gommazza la 265...io monto le 245 ecco perchè tu ti fidi anche di più....tra l'altro è possibile che ste gomme mi siano durate 20000 km?:-k:-kle devo già cambiare dietro e mi sa che per sto giro le metterò dinuovo uguali...
     
  8. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    le mie mi son durate 10.000 km...... montate in Aprile e cambiate in ottobre.
    Non e la gomma larga ma l'assetto che fa la differenza...
     
  9. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    si è vero,ma io non ci penso neanche un pò ad irrigidirla ulteriolmente!!!!!!troppo dura già per me....io penso che tu con i 19 ad ogni minimo buco dici una bestemmia...:wink:
     
  10. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    devi mettere in conto anche gli angoli...:wink:
     
  11. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    stax raga prova con l'm3...meno male le strade sono asciutte....quindi giù tutto....speriamo bene....lui ha il cambio dkg che vantaggi può avere?
     
  12. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    no..guarda il grafico, fa vedere il test a banco alla stessa pressione..
    per me è dovuto alle caratteristiche del metanolo...
    mi ricordo che quando provavo a fare quale test sul 2t, la temperatura acqua a 95% methanol , non riusciva ad arrivare a 55 gradi , carburato correttamente..
    dopo una tirata, la marmitta la si poteva abbracciare..
    per me sui 4t avviene un effetto simile ..il methanol oltre ad avere + ottani, dovrebbe vantare di un grosso vantaggio: raffredda alla grande.
    probabilmente raffredda talmente tanto , visto che in HPF han fatto il foro nel collettore di aspirazione con una specie di iniettore impiantato del metanolo.
    (tipo come gli iniettori impiantati nei collettori per il gpl a iniez liquida:D )
    probabilmente raffredda talmente tanto ,da fare un effetto "intercooler".
    oltre a questo abbassa anche le temperature all'interno del motore.
    comunque 60rwhp grazie al metanolo son veramente tanti...è da considerare che stiamo parlando di un motore da 500-600 rwhp .
    in proporzione su un motore + piccolo dovrebbe essere minore :wink:
     
  13. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    praticamente funziona come il nos?
     
  14. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Beh il 18 la metto sul banco con il metanolo e senza, vedremo quanti cavalli mi da di differenza.
     
  15. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    il bello della benzina RACE e del metanolo e che riesci a spingere piu boost perche non arrivi a battere in testa cosi presto come la benza normale e puoi aumentare di molto l'anticipo.
    su questo grafico si vede la pressione aumentata da 16 a 23 con metanolo e benzina race:
    [​IMG]
     
  16. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma secondo te enrita , migliora veramente l'affidabilità del motore.. ??
    ok abbiamo coppia a valanga in + con + pressione ed è ovvio..pero' all'interno ci dovrebbero essere temperature più basse rispetto a benzina, quindi magari fasce, pistoni, spinotti, valvole, sedi valvole, ne risentono meno..
    ma magari non cambia assolutamente niente..
    con il tuo kit per il metanolo come fai a gestire l'iniezione ???
    cioè rimane sempre acceso/spento e si appoggia alla "mappatura" dell'ecu ?
    E' necessario fare una mappa + magra , per l'uso del metanolo , oppure basta lasciare la mappa originale come carburazione , anche se in questo caso, l'iniezione di metanolo "ingrasserebbe" la carburazione?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2009
  17. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Considerando l'effetto pulivapor e temperature aria e di esercizio minori il motore chiaramente ci guadagna soprattutto con livello boost piu elevati. il kit ha il bottone on/off poi da li setti i due iniettori con getti diversi.
    Per esempio io penso di partire con iniettore 1 a 6psi con portata massima a 9psi e il power iniettore da 9 psi e portata massima a 11 psi (visto che spingo 11 psi adesso a 6800 giri) . Quindi girando normalmente non si attiva neanche .
    La carburazione si ingrassera un po penso ma male non fa. Per il momento usero la mappa che ho adesso. GIAC ha messo gia nello Stage 2 una tabella per metanolo piu aggressiva. Questo vuol dire che quando l'ecu si accorge del carburante piu spinto usera una tabella anticipo piu aggressiva e quindi piu potenza. Quando uscira poi la mappa dedicata con piu boost su tutto l'arco si spingera ancora di piu.
    il kit c'e anche per i diesel :wink:
     
  18. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    bella li enri...sei un mago...ma sbaglio o funziona cun pò come nos?
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Hai dei rilevamenti tipo: 0-100, 0-400 e km. da fermo?
    Ho venduto il 335i per comprare qualcosa di più veloce, ma ho l'impressione che con la tua sarebbe difficile stare avanti :-k
     
  20. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    tu hai la gtr come quella in foto?
     

Condividi questa Pagina