N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    no a mappa 0 cioè stock non me lo fa......ma poi il fatto e che lo fa solo ad alte velocità circa 230 240 km/h,puoi tirate 1°,2°,3° a limitatore che non si accende nessuna spia......:wink:quindi penso propio che sia quel chip il problema...cosa sono poi i fix dello scarico?
     
  2. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    parla delle 02 sims che hai gia.
     
  3. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    si le o2 sims le ho già...ho quelle della bms che tra l'altro vanno da dio....nessun problema fino ad ora......lavorano benissimo...:wink:
     
  4. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
  5. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Nun se stamo a capì...

    Mi sta anche bene che con una riduzione di T mi sposto verso destra (anche se mi de vi spiegare perchè poi Mitsu e altri mettono le mappe in CFM aspirati dal motore che di certo non cambiano con la temperatura).

    Però mi sposto di sicuro anche in basso e, a vedere i numeri che sparano gli ammereganos, risparmio più di quanto non perda per l'incremento di un 3-4% sulla massa aspirata.

    "Non pensare al dp indotto dalla minor resistenza meccanica ma pensa al dp indotto dal calo di temperatura!".

    Questa non l'ho minimamente capita...
     
  7. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    enri,ho notato che aprendo la scatola bianca della ecu,che i connettori del jb3 erano leggermente staccati ai connettori della ecu originali....è normale che si allentano?questo può provocare disagi?ho visto che non rimangono incastrati bene duramente!!!!se mettessi delle fascette in plastica per tenerli uniti?
     
  8. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    a me non e mai successo. forse nel chiudere la scatola si sono tirati. Comunque si puoi mettere delle fascette. fai foto.
     
  9. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    ok...metto bene tutto...cmq non mi ha mai causato nessun problema anche se si staccavano leggermente....mai nessuna spia di anomalia.....quindi tutto regolare...era solo per curiosità!!!!!:wink:
     
  10. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Prima e dopo l'IC cosa cambia: scende p, scende T, sale n.......ok...metto un IC migliore.....cosa cambia a p costante.......scende T, sale n; questo è facile......
    Quindi....il sistema TC+IC per ora sappiamo che tratta più massa (dato che è "un tubo" e le n che entrano devono pure uscire! :D).

    Passiamo a cercare p dopo il compressore: tra prima e dopo l'intercooler maggiorato ho sicuramente un deltaT maggiore, n costanti, quindi deltap maggiore....prendendo costante (cosa non vera ma sicuramente rafforza la tesi) il rendimento della girante compressore, subito a valle della stessa avrò anche una pressione assoluta maggiore e quindi una compression-ratio della stessa aumentata; concludendo: se con un IC maggiorato riporto la pressione a valle dello stesso identica a quella che avevo con IC stock, sollecito maggiormente il compressore per portata e ratio.
     
  11. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    @ Avo

    Più o meno è quello che volevo dirti io :lol::lol::lol::D
     
  12. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    mai successo nemmeno a me...o li hai collegati male o potrebbero essere difettosi....attacali bene e fascci un bel giro di nastro isolante
     
  13. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    ci ho già messo delle piccole fascette nere in modo da tenerli collegati come si deve!!!!:wink:
     
  14. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    ma a te che diavolo di jb3 ti hanno spedito????:mrgreen::mrgreen:
     
  15. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    va a capire!!!!!!!!!:wink::wink::wink:cmq tutto aposto ora!!!!non comprerò più da mike....meglio da terry a sto punto!!!!:mrgreen:
     
  16. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    a sto punto compro anche io da bms direttamente tanto è uguale come prezzi e in piu hanno paypal...
    si ma per dire ragazzi, io non penso che con il freddo che fa oggi l'ic ne risenta:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:, magari d'estate
    ma con -2 col ***** che l'aria raggiunge i 43 gradi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2009
  17. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    prendi anche la boost gauge cosi cambi mappe , monitori boost e temperatura aria aspirazione direttamente da li. la consiglio molto.
    Io con temperatura esterna + 5 con pulls ripetitivi avevo la temperatura aspirazione 10-12 gradi.
     
  18. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Luca, se consideri la trasformazione nello scambiatore isobara (come sarebbe in assenza di perdite di carico), il dp é ZERO a prescindere dall'efficienza termica dell'IC.

    Indi per cui in tal caso le condizioni di uscita dalla girante (tenendo ferma la pressione nel collettore di aspirazione) sono le medesme in ambidui (standard o maggiorato) se, come dici giustamente, ipotizzo di avere efficienza costante del compressore.

    ...quindi continuo a capire poco la seconda parte del discorso.
     
  19. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Il problema che il passaggio nell'IC non è assolutamente una trasformazione isobara.
    Prova a mettere un manometro differenziale tra prima e dopo, poi cambia IC con uno più grande e disegnato con gli stessi criteri....il deltap è maggiore nel secondo caso. :wink:
     
  20. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Non ho motivo di dubitare di quanto mi dici, ma e' in netto contrasto con quanto dichiarato e (a loro dire) testato con tanto di grafici dai produttori di ic maggiorati.

    A parte la sindrome da 'oste, è buono il vino?' io non credo siano tutte balle...

    Del resto sarai d'accordo che la differenza rispetto all'isobara e' dovuta alle sole perdite meccaniche che dipendono dal design dell'IC.

    Pertanto non e' poi così assurdo pensare che il maggior flusso possa essere più che compensato da sezioni di passaggio maggiorate e curvature addolcite.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2009

Condividi questa Pagina