N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    ù

    Esattamente "alla guida", quali sono le sensazioni principali?

    Domani miracolosamente sono a casa sa solo e senza un casso da fare.. pensavo di testare la stage1, della 19.2, ma se questa è così meglio potrei farci un pensierino...
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  3. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    come non detto, sono solo nondoomsday.. ufffffffff speriamo che shiv si dia una mossa anche per le doomsday..

    (ma, domanda idiota, se metto le mappe non doomsday cosa succede? :-k cioè ho solo una caterbata di codici di errore, o ho il turbolag a manetta come con la stock e la 29.2? che poi con l'ultima messa (32 mi pare) non c'era più anche da stock.. booo
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    FALLO

    Si, visto che son mappe compatibili sia col V3.1 che col V3.2 pre CANBUS (il mio) che ovviamente col V3.2 CANBUS. Che dire? Mi attraeva la possibilità di raggiungere il boost target prima, con maggiore stabilità e valori massimi marginalmente inferiori. Avevo già sù un'ottima mappa, la Stage 3 del 19/02. Questa nuova Stage 3 però è un grosso passo in avanti, l'unica cosa che mi viene in mente da dire è "mostruosa".
    Ed il tutto con pressione turbo più stabile e leggermente inferiore rispetto alla mappa che usavi prima
    :eek:

    Tieni a mente che presto non si avranno più mappe DD e mappe non DD.
    Detto questo fossi in te una prova la farei con le mappe non DD postate il 29/05. Son molto più user friendly di quanto non lo fossero tempo addietro, c'è caso vadano perfettamente bene sulla tua auto
    ;)
     
  5. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Appena tornato da un giro di test.
    Ho aggiornato il fw alla versione 115 e messo la mappa stg1 6AT 5-29, ovviamente nondoomsday.
    Percezione immediata di enorme turbolag :evil:, ma quando dico enorme.. sono buono.
    In basso sembrava di essere tornati alla 29.2 o forse anche peggio.
    Oltre a questo ritardo, nulla di particolarmente eccitante almeno sino a 4000g/m, poi c'è una bella grinta (ma ancora nulla di sconvolgente) e non male l'allungo oltre i 6000g/m, decisamente meglio della stage0 2-19.
    In compenso i PSI si muovevano come morsi da una tarantola, continui salti da 8 a 13 e qualche puntata verso i 15 (sopra i 5000g/m).
    Guardando il log in realtà questo "traballamento" non si vede, rimane abbastanza stabile intorno ai 14PSI con qualche picco a 15 solo in cambiata:
    [​IMG]

    Visto l'evidentissima incompatibilità di questa mappa con la mia elettronica ultimo sw bmw, mi sono fermato in parte alla strada e messo la mappa doomsday stage1 2-19.
    Ripartendo è stata subito un'altra musica :cool: è tornata l'immediatezza a cui ormai ero abituato.
    E' stato per poco, ma mi mancava come se fosse passato un'anno :cool:.
    Con questa, immediata in basso, buona (ma mi sembra che manchi qualcosina rispetto alla stage0 :eek:) ai medi, da vera auto da corsa in alto, allunghi paurosi :eek::mrgreen: una grinta pazzesca sopra i 5000g/m.
    Riprovando e riprovando mi sembra che questa va si bene, ma.. sembra leggermente più sgonfia della stage0.
    Mi fermo, stoppo il datalog, lo guardo e... le turbine sono un pò troppo a riposo, sono intorno ai 8-9 psi tranne qualche picco a 12 ma solo durante le cambiate.](*,)

    Odio le incongruenze :evil: #-o](*,)

    Forse ogni mappa vuole il suo firmware e quindi per usare la stage1 2-19 devo ricaricare il 107? :-k
    Mi pare evidente che qualcosa non torni, perchè la mappa è molto diversa da prima, in alto non taglia più e si sente tantissimo, ma le turbine sonnecchiano.

    Adesso provo a downgradare, sempre che si possa.
     
  6. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Fatto, i meccanici ferrari mi fanno un baffo quanto a velocità :cool:

    Rimesso il firmware 107, ricaricato la mappa 2-19 stage1 doomsday, povato e loggato.
    Già a orecchio ora va che è una bomba :cool:, stessi bassi immediati e pieni della stage0, ma con l'allungo pazzesco della stage1 ora anche bello pieno.
    Per ora questa è la mia mappa :cool:.

    Guardando i log, ora le turbine lavorano come si deve, forse anche un pelino troppo :-k.

    [​IMG]

    Confrontandolo con il precedente log appare immediatamente la differenza, con le 5-29 la pressione di sovralimentazione è costante a 13,5PSI già da 3000g/m e rimane su quel valore in modo molto lineare sino ai 6500g/m seguendo una leggerissima curva che trova il picco con 14PSI a 5000g/m.
    Con le 2-19 la cosa è un pò incostante, sino a 4500g/m è sui 12,5PSI, poi tra questo regime e i 5000 fa un salto portandosi a 14,5 abbondanti che rimangono più o meno stabili sino a 6500g/m, con un picco di 15PSI a 5500g/m.

    Da questa analisi non mi resta che confermare quanto detto da andras, le nuove mappe sono molto più stabili e con valori leggermente più contenuti, inoltre il target boost è raggiunto molto prima.
    Mannaggia a shiv, che si dia una mossa a tirarle fuori in versione doomsday :evil:

    Nel frattempo mi "accontento" di questa stage 1 2-19, che male non va per nulla :cool:


    Riguardando il log con più calma ho notato che più volta in fase di riaccelarazione piazza dei bei 16,5 e anche oltre di pressione :eek: e non picchi sporadici 8-[:-k
    Ok ririconfermo che ha ragione andras, le nuove sono ENORMEMENTE più sicure.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2009
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Ogni mappa deve essere caricata esclusivamente col suo firmware update, e coi firmware update si può andare anche a ritroso, ovviamente, per caricare una mappa vecchia che ci piaceva di più.
    Spero che ti metta fuori le mappe DD quanto prima, credimi non c'è paragone con le 19/02 che a loro volta erano il massimo avessi mai provato prima.
    Grazie alla funzionalità CANBUS Shiv è riuscito a far raggiungere prima e meglio il boost target contenendo maggiormente i picchi di pressione rispetto a quanto succedeva con le 19/02.
    Come ci riesce? Semplice, lavora su parametri che fanno attivare più codici di errore (invisibili, che non danno spie) rispetto a prima del CANBUS quando doveva preoccuparsi dell'invisibilità diagnostica mentre ora col CANBUS gli utenti Vishnu si ripuliscono i codici di errore alla bisogna (o fanno come me e te ed usano il BT).
    Visto che la cosa dovrebbe tradursi in molta più aggressività unita a meno stress per le girelle direi che non è male (megasgratt anche se ho usato il condizionale)
    ;)
     
  8. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    E' la seconda volta che mi frega, non ho scusanti #-o la prima appena preso ho messo le 19.2 senza aggiornare e.. infatti non rendeva più di tanto..

    Aspetto con ansia le nuove DD
     
  9. Marcojunior

    Marcojunior Kartista

    187
    7
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    55
    BMW 135i BuellMJ Maserati 4P.
    Sabato ho montato il modulo JB3 PnP ..... ancora devo fare un po' di km ma la differenza di sente da subito.... molto piu' cattiva....
     
  10. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    come ti è sembrata?limitatore lo ha tolto?
     
  11. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Visto che a breve smanetterò anche io con queste mappe e dati vari...mi potreste dare qualche info su come aggiornare le mappe?

    Ad esempio, cosa sono i firmware?

    Girando per i vari link consigliati dalla Vishnu, ho scaricato e visto varie mappe...Andras mi aveva comunque consigliato la Stage0 (ho visto solo dopo le differenze varie...scusa Andras :D), e ho notato il fatto che può essere doomsday o no...e che ci sono le versioni 2-19 e altre...(che se non sbaglio erano in base al anno dell'auto? :rolleyes:) oltre al fatto del manuale o automatico...

    Giusto qualche info a riguardo...perché con le mie traduzioni dall'inglese molto "alla buona", non vorrei creare danni alla macchina :S

    Grazie :wink: =D>
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Il Firmware update è l'aggiornamento del Procede inteso come Hardware.
    Esce in concomitanza alla pubblicazione delle nuove mappe e va fatto prima di caricare una delle stesse. O per ri-caricare una mappa più vecchia con la quale ci si era trovati bene. Le versioni delle mappe variano a seconda che si abbia una vettura manuale o automatica (MT/AT) e a seconda che il SW della ECU BMW sia stato aggiornato in assistenza oppure no (DD/non DD). Queste son le cose che contano maggiormente assieme al fatto che più le mappe sono recenti migliore risulta essere la loro qualità
     
  13. N3m0

    N3m0 Kartista

    79
    2
    30 Aprile 2009
    Reputazione:
    77
    335i E92
    Ciao a tutti da un neoiscritto,
    già che si è appena aperta questa parentesi sugli step da neofiti del procede, ne approfitto per fare una domandina.
    Visto che sto per prendere una 335i e92 (e ovviamente sto "studiando" le varie personalizzazioni possibili... :vamp:) vorrei chidervi una opinione su JB3 vs Procede. Nb: non sto chiedendo quale sia meglio delle due... ho letto molti post a riguardo, e bene o male ho una idea dei pregi e difetti di ciascuno. In sintesi direi che il JB3 ha dalla sua il prezzo ed il supporto post vendita (ottimo, almeno a sentire gli americani), il porcede è più completo nei parametri gestiti, anche se più caro.
    Correggetemi pure se ritenete che questa sintesi sia imprecisa o errata, o vada comunque integrata.
    Poi è tutto da vedere che la maggior customizzazione del procede porti ad evidenti vantaggi, visto che quando Shiv fa le tabelle comparative per mostrare quanti dati il suo prodotto riesca a gestire più della concorrenza, spesso gli rispondono semplicmente che tutte queste tabelle excel a poco valgono, quando il "pur semplice" JB3 va di più! :wink:
    Ad ogni modo, mi pare che tra i partecipanti al forum ed in particolare a questo post (gente che stimo tantissimo per la immensa competenza), vi sia una certa prefernza per il Procede... sbaglio?
    Quindi vi chiedo per quale motivo avete scelto l'uno o l'altro? Quali sono state le considerazioni o le opportunità che hanno fatto pendere il piatto della bilancia?
    In ottica pre-acquisto, le vostre esperienze e/o opinioni sarebbero preziosissime!
    Grazie a chiunque vorrà contribuire!
    Ciao!
     
  14. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Tornato in anticipo dalla vacanza( e che ca*** 3 giorni di pioggia](*,)](*,)) oggi pomeriggio,vista la splendida giornata(:evil:)ho deciso di dedicarmi un po alla macchinuccia:mrgreen:
    Giovedi mi è arrivato il chip burner:mrgreen: e cosi mi sono preparato la mia bella eprom con mappa 1.3 8d rev4...cioè l'ultima
    Installo tutto,accendo,qualche colpo di gas....tutto ok.
    Passo quindi alla prova su strada....la prima cosa che si nota è l'istantanea risposta del pedale del gas,che prima aveva un piccolo ritardo.
    Questa è l'unica nota positiva perchè la macchina và palesemente meno:-k:-k
    Il manometro segna una prex massima si 10.5 psi quando con la mappa caricata dovrebbe stare dai 12ai15psi:-k:-k
    La cosa strana è che in wot sembra originale,se parzializzo si sente che è molto piu' veloce di prima:-k:-k
    Fatta scansione col BT tutto ok....
    Le procedure le ho seguite per bene ed ho ricontrollato tutto....che si debba adattare alla nuova mappa?
    Tralaltro leggo che per la versione col gauge hanno fatto una mappa specifica....che serva quella??ho provato a scrivere ora a Terry....
    Comunque poco male, aspetto di vedere se si adatta e al massimo rimetto su il vecchio chip
     
  15. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    ho riportato la cosa al servizio clienti bms....a 2 persone diverse....se non altro nel giro di 15 minuti mi hanno risposto entrambi...e fortunatamente con pareri uguali e non discordanti:mrgreen:
    Mi hanno detto che si deve adattare e mi hanno consigliato di passare a mappe piu' toste:-k
    Comunque se non altro complimenti al customer care=D>=D>=D>=D>
     
  16. N3m0

    N3m0 Kartista

    79
    2
    30 Aprile 2009
    Reputazione:
    77
    335i E92
    A riconferma della bontà del servizio clienti di Terry & Co... :wink:
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Avevi dubbi? Mica sono la Vishnu Performance Systems
    #-o
    A proposito: quel buontempone di Shiv nella mappa 2 della Stage 3 del 29/05 aveva caricato una mappa race gas, 100% di User Torque, 20psi di boost limit. In fase di caricamento fortunatamente me ne sono accorto ed ho equalizzato i parametri a quelli di mappa 1 ossia 85% di UT e 16psi di boost limit.
    Si era "sbagliato"
    #-o
     
  18. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    andiamo bene#-o#-o
    E intanto,dopo mesi di assenza,mi sono beccato un bel limp:evil:
    Ora sto sentendo terry,l errore e il medesimo
    30FF
    30FF Exhaust fume turbo charger, low pressure side
    Error will not cause a warning light
    Error is not currently present
    Test conditions have been completed

    spero si tratti solo di un errore di adattamento

    Ma un boost leack di preciso sarebbe qualcosa di meccanico o dovuto alla gestione elettronica che non mi e ancora chiaro?:-k
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Stesso codice che ho avuto io nell'ultimo limp prima che caricassi la nuova mappa. Il boost leak è meccanico per definizione direi. Però talvolta se la pressione rilevata è eccessiva può capitare che il sistema la legga come un boost leak (in realtà non presente) e lanci il codice corrispondente. Questo lo so per certo perchè era un problema delle mappe Vishnu di metà 2008
     
  20. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    In compenso io oggi ho scannato davvero a fondo la macchina, con tante tirate ai 7000 e incredibilmente manco un limp; notare che con la stage 0 cambiare, o meglio lasciar cambiare, ai 7000 1 volta su quattro andava in limp.
    L'unica nota negativa è che nei kick down secchi in DS (quelli premendo a fondocorsa) il cambio tira giù delle botte che solo per la secchezza e l'intensità del rumore mi meraviglia che non sia esploso.
    Bello e coreografico, ma non credo sia salutare.

    La mia compagna, che ovviamente critica e non condivide questa passione :cool:, oggi durante una di queste tirate se ne è uscita con questa acidata che in realtà descrive perfettamente la situazione delle performance: "ho sentito salire il carrello, potresti riestrarlo e atterrare?" :cool::cool:

    PS Nonostante l'olio sia ormai alla frutta (ha 21.000km), nonostante il caldo, nonostante tutte queste tirate, la temperatura non è mai andata oltre i 122° :eek:..forse si è rotto il termometro :mrgreen:

    PS2, ripensandoci mi ha incuriosito il comportamento di ieri con la mappa 2.19 stage1 e il fw 115 e quindi ho riprovato.
    Bè, la cosa è interessante, perchè nonostante le pressioni rimangono nei valori stock, la macchina è grintosissima, molto più vicina a quella del vecchio m3 quanto a carattere in alto.
    Quindi il lavoro dei shivuboys non è tutto sui psi, e devo dire che per chi volesse grinta in affidabilità io ci farei un pensierino :wink:
    Certo, l'energia della spinta non è la stessa, ma la macchina fa comunque un netto passo avanti rispetto alla stock.
    Ovviamente era solo una prova e io mi sono rimesso il fw giusto e rimesso a pieno lavoro le girelle, riverificando che effettivamente con questa mappa sono messe alla frusta per davvero, se parti e tiri tutte le marce, non vengono mai superati i 14,5-15psi, ma se molli e riprendi curiosamente si piazza sui 16 abbondanti e li rimane fino al successivo cambio marcia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2009
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina