N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ancora con 'sti banchi? Ho cercato di chiarire nel mio piccolo (e molto in piccolo :mrgreen:) come stanno le cose in una risposta a Spinazzola.
    ...e se prorpio lo volete sapere, gli slittamenti di Andrew e Gimax (pur percentualmente più elevati di quelli di Nicola) ci possono stare.

    Questo NON significa che le due rullate siano realistiche, né che possano essere prese come riferimento "relativo". Nonostante ciò che dice il banco la macchina di Andrea può tranquillamente essere più potente di quella di Gimax.

    Semplicemente NON ci buttate ulteriori soldi.

    NON sono, e non possono essere, strumenti affidabili per il principio stesso di funzionamento.

    Errori del 5-10% (normalissimi) rappresentano spesso la grandezza stessa a cui siete interessati...

    Che le nostre auto abbiano tutte più di 370cv non è in discussione. Per capire se siano 446.5 o 398.6periodico state sbagliando metodo di misura.

    Andrea, quel video? :wink:
     
  2. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    appena riesco :wink:
     
  3. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    ricordami come ti serve :-k
     
  4. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    60 orari-limitatore in terza.

    Poi, se ti riesce, sarebbe interessante anche un 80-210 in quarta ed un 80-210 terza-quarta.

    CiauZ, Rino.

    P.S.
    Anche una fetta di cuxlo vicino all'osso, grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2009
  5. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    :lol::lol::lol:
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    he contenuti tecnici eh
     
  7. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    me lo sono stampato :lol:
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    :wink:

    Rullata fasulla, l'auto pattinava.
     
  9. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ....bah, sinceramente?:rolleyes: Mi son fatto una opinione non buona di Penso....:-s
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.042
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Credo che siamo in molti, qui, a pensarla così...:-k
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Come ho sempre detto ad Andrew le M3 vanno tutte uguali, ieri abbiamo fatto i test di accelerazione con Elaborare ed ha fatto 4,8" sullo 0-100 e 23" sui 1000m con vel. d'uscita di 233,6km/h, esattamente come nelle prove dei giornali.

    Il tester è rimasto impressionato più dalla ripresa che dalla accelerazione, i dati in IV° e V sono fra i migliori mai provati dalla rivista.

    Lo stesso Marco Legnano a Salzburgring, con auto completamente stock riusciva a starmi tranquillamente in scia.
     
  12. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    @Avo: Fatto ieri sera un log di prova col BT per vedere se avevo capito ciò che pazientemente per telefono mi avevi spiegato 8-[

    Con immensa gioia posso dire che.......................ho capito :mrgreen:

    quindi sono pronto.:lol:
    fine settimana procedo col test :cool:
     
  13. eolot

    eolot Secondo Pilota

    951
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Nuova M3 a 6 cilindri forse a V, forse 1o forse 2 turbo, speriamo + leggera.

    Mi sa che ci sarà parecchio su cui discutere :mrgreen:

    [​IMG]
     
  14. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Complimenti Rino,ottima spiegazione,chiara ed alla portata di tutti=D>=D>=D>
    Molto utile:wink:

    Grazie,non lo sapevo...comunque stasera provo a far la diagnosi al mio amico:mrgreen:

    Io il jb+ non l'ho mai visto ne provato dal vivo quindi,a meno che io non sia diventato veggente,non posso confermarti nulla ma solo prendere per buono quanto scritto da chi la monta.
    Se quello che scrisse shark,di codici anti-tunig presenti su macchina rimasta sempre stock,lascia stare se non vuoi prenderti lo scanner.

    mi sto ancora sganascando dalle risate:lol::lol:
    Mitico Andrea=D>=D>

    Hai anche il dato 0-400m?
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Se i tempi sono questi, però Nicola, i 444 cavalli secondo me non ci sono.

    La tua rispetto ad un M3 standard è alleggerita, di poco ma è alleggerita, monta cerchi più leggeri, ha la centralina rimappata e, sul km da fermo, migliora praticamente nulla in termini di velocità d'uscita?

    C'è qualcosa che non quadra qui. O le M3 del parco stampa hanno sempre qualche ottimizzazione o la tua non eroga quei 444 cavalli letti sul banco di elaborare.

    Per me sono corrette entrambe le ipotesi.

    Con le modifiche da te apportate, sinceramente, mi aspettavo tempi sui 22"6 nel chilometro da fermo e velocità d'uscita prossima ai 240 km/h.
     
  16. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Quella di Auto era andata così:

    0-100km/h: 4″50
    0-1000m: 22″83

    80-120km/h in VI 7”74

    Magari ha sbagliato la partenza e si è portato dietro 2-3 decimi fino al km.

    P.S.
    Ho sfogliato in edicola i dati della ACS1 (135i portata a 360cv, IMHO ottimistici) e nei passaggi di IV-V-VI gli rifilo circa un secondo sull'80-140.

    CiauZ, Rino.
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Hai la velocità d'uscita di quella di Auto?
     
  18. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Niet, ma per fare quel tempo dovrebbe uscire intorno ai 237.
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Qui ci sono due problemi, il primo sono le Toyo, purtroppo non ho avuto il tempo di rimontare le sportcup+ e le Toyo non si sono rivelate molto grippanti in accelerazione.

    Anche partendo a 3000g/m l'auto pattinava parecchio, non solo in prima ma anche nel cambio I°-II°.

    Quindi avevo i cerchi da 18 (13kg in più di masse non sospese) e le due batterie montate (+24kg), insoma non avevo un grande vantaggio di peso, rispetto alla configurazione pista avevo 37kg in più dei 70 dell'alleggerimento totale.

    Il secondo è il performance box, hanno misurato le prestazioni con questo sistema, con l'aggiunta di un'antenna esterna.

    Io con il performance box (ce l'ho pure io) non sono mai riuscito a replicare i tempi e le velocità ottenute con il racechrono e la videocamera che riprende la velocità effettiva.

    Per farti capire, il giorno che ho fatto il 4,29", avevo il pzero che è la migliore gomma in assoluto che ho avuto, come motricità, l'unica che non dà pattinamenti nel cambio I°-II° nemmeno cambiando a sirena.

    Ma su quel 4"29 ho avuto due riscontri, il racechrono e la ripresa con la videocamera, quest'ultima segnò 130 fotogrammi spaccati, ossia un 4"33.

    Con il performance box, prima delle modifiche non sono mai riuscito a scendere sotto i 5"1 anche quando la videocamera mi dava 140 fotogrammi che sono circa 4"66.

    Purtroppo elaborare aveva il datron correvit in manutenzione e per necessità di stampa abbiamo dovuto provvedere così, il giornale sarà in edicola il 5 Giugno.


    Comunque mi riprometto di fare una prova con tutti e tre gli strumenti a bordo per vedere di fare una media, penso che quello più affidabile in assoluto sia quello della videocamera, perchè posso proprio selezionare il fotogramma in cui la vel. eff. si sposta da 0 e quello dove segna i 100km/h, tra l'altro la vel.eff. del menù segreto è precisissima ed ha un aggiornamento di 5hertz.
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Non è detto AVO. Quel 22"83 sul km da fermo è venuto fuori grazie ad uno 0 - 100 km/h di 4"5.

    Per intenderci, Quattroruote, fece 23"2 sul km da fermo con uno 0 - 100 km/h di 4"7 e un 400 mt da 12"9.

    Il km da fermo risente tantissimo della motricità nei primi metri. La velocità d'uscita invece no. Infatti 233 km/h di velocità d'uscita sono nella norma.

    Ricordo che la M5 E39 da 400cv usciva sul km da fermo ad oltre 230 km/h effettivi, in un tempo di 23"7, a causa di uno 0 - 100 km/h da 5"2.
     

Condividi questa Pagina