N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Cristiano ("tretrecinque") prima aveva una E91 procedizzata..................credo si riferisse alla sua esperienza :wink:
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Probabile, ma vi prego: "si dice il peccato, non il peccatore" :cool:
    Poi, quando avrò il piacere di incontrarvi di persona ... :mrgreen:
     
  3. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    veramente non legge solo gli errori....ci sono tante altre cose....e comunque puoi prevedere in anticipo qualche problema,il che non guasta mai.
    Per il 123 sono curioso di vedere quanti hanno guardato se viene rilevato...o magari non hanno semplicemente il sw anti-tuning.
    Un mio amico l'ha montato oggi...appena posso guardo col bt
    Ad ogni modo ripeto,ognuno fà le scelte che ritiene migliori per se stesso:wink:

    ma perchè hanno bannato shark??:-k:-k
    Mi son perso qualcosa??:-k:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2009
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Guarda che è abbastanza facile vedere se l'auto pattinava, basta vedere a quanti g/m arriva il grafico se si ferma sotto gli 8000 vuol dire che ha pattinato se il grafico si ferma a 8400 vuol dire che li ha presi tutti.

    Sai dirmi a quanti g/m si ferma il grafico?

    Sulla rullata che ho fatto io ad esempio, ha tirato la IV° fino a circa 8200g/m (oltre nonn c'era verso e pattinava), il risultato è stato di 444cv a 7960g/m con curva di potenza piatta tra i 7800 gli 8200g/m.
     
  6. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Infatti, non avevo mai provato a tirare la V oltre i 6.000 giri quindi non avevo idea, ho voluto provare appositamente e ho visto che fa la stessa velocità della VI e non è andata fuorigiri.
     
  7. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ellapeppa... grilletto facile qui dentro :-s

    Comunque vediamo di fissare un punto.

    L'anello debole non sono di certo le parti interne del motore.

    Tante pippe per 6 aeggeggi che fanno su e giù in tempi biblici quando ci sono due roulette russe da 200.000 rpm lì vicino... non scherziamo.

    La mappa del comrpessore l'ho girata qualche post fa... e cosa ne possiamo ragionevolmente dedurre?

    Che più o meno ha ragione Alpina. Loro scelgono un po' più boost ed un po' meno compressione per 2 ovvi motivi:
    - Marketing. 6 stampati fanno sempre il loro effetto
    - Deve andare anche con 91 ottani in tutte le condizioni possibili ed immaginabili (da Stoccolma a Dubai).

    Usando solo benzine di qualità e stando accorti con temperature esterne eccezionali si può optare (a parità di PME e con minore stress per le giranti) per una stada più furba ed a più alto rendimento complessivo: modulare per raggiungere i 360cv (13psi di picco al massimo).

    Quanto durerebbe un N54 in queste condizioni?
    Quanto un Alpina per ciò che concerrne gli "internals" e qualcosa in più per i turbo. Diciamo i soliti 150.000-200.000 km senza interventi di rilievo se usato con le dovute attenzioni.

    Come siamo messi con le mappe base del Procede?
    Non benissimo ad essere sinceri. La ventina di cv in più rispetto ad una Alpina (su contorno stock) pesano abbastanza sui turbo che si trovano a lavorare sopra i 5500rpm un po' fuori mappa (di quanto è impossibile stimarlo senza conoscere con certezza perdite di carico nell'IC ed efficienza volumetrica del propulsore a quei regimi).

    Quindi si lavora con poca efficienza, con conseguenti temperature elevate, e rotazioni alle stelle pre le giranti.
    E' distruttivo sul breve periodo? Ovviamente no.
    Fa bene? Ovviamente no.
    Vale la pena per 20cv? Ovviamente no.

    Soluzione. Settaggi al 70-75% con auto stock ed 80-85% per auto con IC (ed aspirazione ma cambia poco) aftermarket.

    Quindi limiti "sicuri":
    360-370cv per una stock.
    390-400cv per una con qualche bolt-on.

    "In media" durano uguale... la prima stressa di più le giranti, l'altra gli interni motore. Ed il quanto durano è quasi certamente un problema del terzo proprietario albanese (senza offesa per nessuno).

    Tirare oltre non è reato, ma ci si prendono i le incertezze conesse all'elaborazione di uan qualsiasi auto un po' più spinta in origine (e di scooby,lancer... o 35d bombardati è pieno il mondo senza che si sentano rotture ogni due per tre).

    Morale della fava... sotto i 360cv in termini di propensione al rischio è come tenere i soldi alle poste.

    ATTENZIONE:
    Ciò non pone al riparo da difetti congeniti come le pompe ad alta pressione o attuatori VANOS... che purtroppo non affliggono solo l'N54. Per quelli rimangono i gesti apotropaici che la vostra religione consiglia.

    CiauZ, Rino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Come avete fatto a capire che pattinava per miseri 200 giri?
    Stiamo parlando di un errore sul rotolamento effettivo sotto il 3%... a fronte di valori di slip del pneumatico per esprimere quelle spinte sul rullo dello stesso ordine di grandezza (ma anche 6-7% andando ad orecchio).

    Ve lo ripeto... a volte trattate il vostro cervello come farebbe un 14enne con un'altra parte del corpo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2009
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La protezione antituning ora è attiva solo per:

    - Mini Cooper S 175cv
    - 335i

    Pare invece che i 335d, i primi, quelli senza EDL, non l'abbiano ancora attiva.

    La mia 120d così come quella di un altro mio amico e la 123d non lanciano ancora codici antituning e risultano assoluamente invisibili se non provandole su strada.
     
  10. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Benone allora.......ma come lo sai?:-k
     
  11. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Il fatto che siano le uniche due per cui BMW propone un tuning elettronico ufficiale non vi dice nulla? :wink:
     
  12. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    confermo che il mio 335d del 02/2007 (senza EDL) non aveva nulla di tutto ciò.
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Non è detto. Anzi, è più facile che sia una M3 a leggere 450 cavalli che non un 35i.

    Il V8 4.0 rispetto al 35i, riesce a tenere meglio la coppia ad alto regime, grazie anche alla sua natura atmosferica del motore. Il 35i invece paga la scelta di avere due turbo di ridotte dimensioni. Ma la paga esclusivamente in potenza in alto perchè a basso e medio regime ha sempre più coppia (e potenza) del V8 4.0.

    Ed è il vero motivo per cui, alla fine, le performance sono così eccellenti per il 35i ed in grado di insidiare quelle del V8 4.0
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Perchè non leggeva gli ultimi 200giri, la rullata si fermava a 8000 poi iniziava a pattinare e quindi il rullo non saliva di velocità e quindi non segnava l'innalzamento dei giri motore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2009
  15. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Sì, certo... ora è tutto molto più chiaro...:-k

    E cosa ti fa pensare che invece ci fosse una perfetta corrispondenza tra giri rullo e giri motore, che so, a 4575 giri? :-k

    (ti faccio notare che non si tratta di un accoppiamento per interferenza... la ruota DEVE girare più forte del rullo per "spingere". Quindi anche conoscendo, per assurdo, il rapporto di trasmissione "statico" alla quarta cifra decimale, cosa già ridicola di per sé, tale valore cambierà a seconda della coppia trasmessa. Senza nemmneno considerare variazioni del raggio di rotolamento dovute a centrifugazione, precisioni sopra il 97% non sono plausibili).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2009
  16. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Infatti non è possibile che slittasse gli ultimi 200 g/1'... se inizia a slittare, i giri del rullo calano improvvisamente...

    Quando l'ho detto io, intendevo dire che forse si era in presenza di un continuo e incostante leggero slittamento: questo portava a letture inesatte del banco prova.

    Le gomme non dovrebbero scaldarsi in modo così differente da una reale prova su strada e se succede vuol dire che la lettura non sarà veritiera.

    Quello che non so spiegarmi è come mai queste considerazioni non siano nate immediatamente da Penso...:rolleyes:
     
  17. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    se il buon kompey mi conferma che si può mettere il jb+ e tenedo il trimmer così come è non vengono fuori nesun codice direi che lo acquisto subito....
     
  18. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Esattamente :wink:

    Considerazioni fatte da me ed Andrea.......................fin da subito :wink:

    A chi pensa che solo l'Emmona abbia avuto problemi di "trazionamento" sul banco ricordo solo due cosette: 8-[

    Io ho effettuato 5 lanci sul banco proprio perchè non trovavamo trazione...............e non perchè mi sono divertito a vedere rullare la macchina sul banco all'infinito :lol:
    Ho effettuato i lanci con due RFT finite al posteriore...................Andrea con delle gomme in mescola 8-[

    Entrambe le auto sono state rullate con due persone sedute dietro( per l'Emmona eravamo in 3 seduti al posteriore) e cinghie tirate a manetta.

    Ripeto per via di surriscaldamenti vari, temperature , umidità e forse una rilevazione del banco non tarata perfettamente i risultati probabilmente sono falsati nel valore assoluto per entrambe ma imho non nella sostanza :wink:

    Cmq sono disponibile a ri-effettuare lo stesso test dove volete :mrgreen:................sceglietevi pure il banco che volete, no problem. :wink:
    Se Nicola volesse partecipare tra l'altro sarebbe per me un ottima occasione per conoscerlo, al di là del fatto che non credo assolutamente alla veridicità della prova da lui effettuata, sarebbe per me un immenso piacere. :wink:
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ma credete che il banco di Penso sia legge? Tra l'altro ho assistito, presso un cliente importante, ad una prova al banco di una 599 Fiorano su banco rulli frenato.

    Lo slittamento dei pneumatici, una volta legata a dovere e con due sacchi di sabbia nel bagagliaio, è stato pressochè inesistente e non ha impedito di vedere sul banco rulli qualcosa come 630 cavalli e oltre 670 Nm di coppia.

    E qui leggo di problemi per rullare 350 cavalli? Mha...molto probabilmente, invece, il banco di Penso ha una frenatura eccessiva.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    =D> =D> =D> =D> =D>
    Bravo Avo...................le due auto sono state tirate entrambe a limitatore(la mia in 5° quella di Andrea in 4°)...................Nel mio caso se controlli il grafico per esempio non c'è corrispondenza tra giri rullo e giri motore :wink:
    Se Andrea posta il grafico, almeno offriamo lo spunto per smontare la sua rullata :lol:
    Visto che per la mia è stato tutto regolare ovviamente #-o :lol:
     

Condividi questa Pagina