N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    fidatevi di Bruno...fidatevi...:wink:

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  2. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...ma scrivo così male? :sad:

    Avevo semplificato... se l'aria esterna è di 37°C, l'aria che andrà nei cilindri (passando dall'aspirazione stock) IMMAGINO che sarà sui 42... in quel tratto piccolo dell'aspirazione passano qualcosa come 12.000 LITRI/MINUTO di aria (a 4.000 g/1') e non credo proprio che lo scambio termico nel condotto porti ad aumenti superiori.

    Se poi penso ai 2 coni APERTI (ma con l'aspirazione originale che convoglia aria fino a loro), mi vien difficile immaginare che l'aria da loro aspirata sia SIGNIFICATIVAMENTE superiore a quella del condotto standard. :cool:


    E a te cosa serve annullare gli effetti del calore se poi riduci la portata d'aria? :-k:rolleyes:
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    dalle mie conoscenze e dalla mia esperienza diretta (la mia ex M3 E36 con conico nel vano motore mi faceva partire la ventola spesso d'estate) molti altri con il conico nel vano motore si sono trovati male...vanno bene per piccoli tratti tipo gare di accelerazione secondo me...
    Vorrei vedere una rullata di quei doppi conici dopo 5km a tavoletta in un pomeriggio di luglio :confused:
     
  4. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    ma sbaglio o uno dei parametri da tenere d'occhio sui x35i con modulo è proprio la temperatura? intercooler e oilcooler maggiorati e poi gli si fa respirare aria perfino più calda che con il filtro originale?

    perfino l' airbox originale ha il convogliatore che prende aria da sopra i reni e la porta al filtro.un motivo ci sarà. se si sta facendo una cosa , IMHO vale la pena di farla bene e il motore ha bisogno di una maggior portata d'aria rispetto a quella fornita dall' airbox originale, non di "tanta aria, anche se calda".
    tu un airbox coi controfiocchi lo definisci tale solo se è in carbonio e costa 1500€?

    gli americani si sa hanno sound e power facili, ma motori efficienti come quelli europei se li sognano. io E90post piu che la bibbia lo considererei un bel banco di prova.poi meglio se ci mettiamo anche un pò della nostra "testa europea" in queste cose.
     
  5. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Comunque, raga, si fa per discutere... mica voglio fare il bastian contario!8-[

    E' che al tempo degli airbox delle moto ne ho sentite di tutti i colori... incrementi assurdi... TEORICI...:mrgreen:


    .
    No, se me lo fanno uguale a 700, prendo quello da 700 di sicuro!!:wink:

    E' che un airbox va studiato e testato a lungo... vedere cose artigianali fatte solo per non pescare aria calda (come che il tubo in acciaio non si scaldasse, a sua volta, visto che si trova lì nel vano motore) mi lasciano alquanto perplesso.

    :wink:
     
  6. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
  7. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Mi dispiace ma non la penso cosi'.
    Se aspiro aria all'esterno e la convoglio all'interno di un airbox,la temperaturà salira di alcuni gradi come scrivi tu....i miei condotti aspireranno l'aria che si trova all'interno della scatola che arriva direttamente e soltanto dall'esterno...bene...
    Se io invece lascio i 2 coni liberi nel vano questi non aspireranno piu' l'aria che arriva dai reni ma aspireranno perquesta mescolata con quella del vano motore(e tutti sappiamo quanto scaldino i collettori....quindi ti assicuro che non aspiri aria a pari temperature...ti ripeto,portala sul banco e fatti 5 spari,poi mi dici...
    Riguardo alla tua ultima domanda,infatti,sto cercando di dire che se devo montare un bicono che annulla gli effetti della maggior portata col calore,tanto vale che lascio l'originale e amen....almeno non rischio niente e và uguale.
    Il gruppe M,invece,è ottimo perchè aumenta la portarta e allo stesso tempo non mi fà aspirare l'aria calda dal motore:wink:
     
  8. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    si quoto, infatti sono veramente stranissime,sembran piu' quelle di un 335d che di un 335i:eek::eek:
    Senza contare che se cosi fosse sarebbe un ottimo modo per friggere la trasmissione
     
  9. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    ecco su questo invece ti quoto in toto.....infatti io mi ero procurato le bende inferno prima dell'installazione...peccato poi non montasse....o forse meglio cosi??
     
  10. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Si Kompey, sono d'accordo che all'interno del vano motore ci sia caldo, ma:
    1) Arriva comunque aria ai 2 coni da parte del condoto originale (poi interrotto prima dei 2 coni)
    2) DODICIMILA litri/minuto... DUECENTO LITRI/SECONDO... faccio fatica a pensare che un simile "movimento" d'aria possa prendere tanti ghradi nell'attraversare il cofano motore!
    Voi continuate a ragionare sul calore all'interno del vano motore, io VI CHIEDO di ragionare sullo scambio termico... ci possono anche essere 80 °C nel vano motore, ma quanto riescono a scaldare, in quel breve tratto, l'aria in ingresso?:-k


    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    certo,ma il condotto originale se guardi è rialzato e non spara aria sui coni.....anche ammettendo che il condotto piu' verso il guidatore si prenda solo aria fresca del condotto,quello piu' verso la targa,che si trova sotto al condotto aria e in posizione piu' arretrata,si prende solo aria del vano motore....
    Comunque penso che solo un test possa portarci a risolvere tutti i quesiti:wink:
     
  12. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    l' ideale TEORICO per il motore sarebbe che entrambi i condotti aspirassero aria fredda, pulita e a alta velocità.
    già il fatto di avere due coni senza le tubazioni appropriate invece che un airbox peggiora le cose.uno dei due filtri è raggiunto prima dall' aria che entra nel cofano mentre l' altro trovandosi più in fondo riceverà probabilmente aria meno fredda e dovrà fare i conti con le turbolenze create dal primo filtro.

    praticamente, per come la vedo io, i due condotti a vicenda si rubano l' aria non proprio fredda che trovano nel cofano motore.

    l'airbox originale con un unica unità filtrante mette a disposizione dei condotti a valle del filtro, la stessa quantità di aria, alla stessa temperatura e è questo che bisogna ricreare.

    ora, come molti sostengono il guadagno dei coni sarà molto evidente con la vettura fredda,e diminuirà all' aumentare della temperatura. se a auto calda ci saranno comunque dei miglioramenti rispetto l' airbox originale sarà unicamente al fatto che l'airbox originale risulta decisamente sottodimensionato per i +60cv e oltre del procede.

    l' ideale sarebbe di confrontare i coni "buttati la" e un paio di coni, magari appaiati dentro un bell' airbox che pesca direttamente da fuori. qui si che la differenza si noterebbe.

    se poi si aggiunge un bell' intercooler il 335i penso che sia sulla strada per il decollo!
     
  13. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
  14. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    ma sbaglio o il valore di coppia,421 ,trasformato in Nm è pari a 570??alla ruota tralaltro:eek::eek::eek::eek::eek::eek:
    Sti gran ca***.....io ho seri dubbi sull affidabilità senza metter mano al motore e ad altro:eek::eek:
     
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.590
    9.919
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Si, poi ti svegli tutto sudato, ti prendi un bicchiere d'acqua e ti rimetti a letto :lol::lol::lol:
    Questi americani giocano coi cavalli, d'altronde è la patria dei cowboy :mrgreen:
     
  16. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    ma io sul fatto che li possano tirar fuori non dubito piu' di tanto viste le potenzialità del motore...per loro è facile,alzo la prex del turbo e il gioco è fatto:mrgreen::mrgreen:
    Il problema è che senza toccare niente come fà a reggere???specie con quella coppia poi che se la portiamo al motore supera i 60kg di coppia!!!!:eek::eek:
     
  17. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Il motore secondo me regge, i settaggi di quella rullata sono quelli del Procede V3 stage 2 base, i cavalli extra arrivano da aspirazione e scarico liberi, ma le pressioni del turbo non sono più alte dei normali Procede, quindi non penso che il motore subisca poi stress tanto superiori.
    Se mai è il cambio, soprattutto lo steptronic, che potrebbe avere dei problemi.
     
  18. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    15.5 psi di prex è pittosto altino considerando che originale gira a 8...
    Ecco,lo step si che è un grosso problema viste le coppie in ballo....
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Un koglione che a livelli di coppia del genere passa la giornata a fare dei kickdown equivale ad un koglione che con un livello di coppia del genere ed un cambio manuale passa la giornata a fare degli affondi in sesta da 80kmh

    Della serie: va bene tutto, ma che ne dite se cominciamo anche a considerare la testa di chi utilizza l'auto ed il fatto che l'utilizzo pressochè esclusivo di chi compra un VP3 è stradale? Senza contare che chi ha un 335d mappato (che è unicamente con lo Step) gira con 700nm sotto il piede destro e non ho ancora saputo di Step tritati in merito a ciò. Ora, vabbè che tra coppia benzina e coppia diesel c'è da considerare il diverso rapporto al ponte blablablablabla io dico che a prescindere dal valore di coppia raggiunto un uso ragionevole dell'auto (che includa l'utilizzo di un olio ad altissime prestazioni ed un trattamento antiattrito sul cambio) non metterà al 100% al riparo dal rischio rottura ma di sicuro ne riduce la probabilità.
    Voglio dire, la SL65 AMG gira con 1000nm di coppia (benzina ovviamente) con un vecchio automatico NAG a 5 marce
     
  20. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Andras,molto dipende anche da come è studiato e strutturato il cambio....non è detto che il tuo gruppo cambio sia quello utilizzato dal 335d
     

Condividi questa Pagina