N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 161 | BMWpassion forum e blog

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr

    :-k mi avreste anche convinto......in effetti avete ragione ragazzi anche perchè non ho più sentito problemi con il procede, ma la mia è più paura di ritrovarmi con una piggy dalle 1000 possibilità e non avendo nessuno con cui provare la prima volta, rimanere con la mappa preimpostata.....

    Il fatto che io sono proprio sfigato con i Pc, scommetto che se provo io il programma si incasina e resto in garage a porconare da solo con il cruscotto a mo di albero di Natale.....è questa la mia paura..... ](*,)

    Oltre al fatto che in inglese me la cavicchio appena appena...

    Accetto insulti ......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2009
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    l'installazione materiale del Procede puoi farla fare dalla DT a Peschiera sul Garda che ti può fare un prezzo di favore, ne parliamo in privato se e quando sarai dell'idea.
    Sul come installare il lettore del Procede e caricare mappe/aggiornare il firmware direi che il fatto che abbia imparato io sia una buona garanzia che può imparare chiunque
    #-o
     
  3. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Andras,ti sminuisci cosi???:mrgreen::mrgreen:
    comunque secondo me ormai ci godi veramente tanto a scasinare coi parametri e non riesci piu' a stare fermo:mrgreen::mrgreen:
     
  4. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ho iniziato a giocare con il datalogger...
    Al momento l'unico numero che ho rilevato da confrontare con il Jb3 (mappa 4) è l'80-120 in sesta.

    V3 5.1s - Jb3 5.2s
    Insomma, vanno uguali se consideriamo tolleranze e ripetibilità delle prove.

    "Interessante" la risposta delle turbine all'acceleratore:

    [​IMG]
    In pratica, il tempo staccato nel parziale 80-120 è straordinario solo perchè l'ho rilevato su una prova che partiva dai 70 orari. Infatti a seguito di un 100% di farfalla, il valore di pressione richiesto arriva un'eternità dopo (1.3s :eek:)... Tutto ciò con lagfix e massima sensibilità impostabile...

    Intendiamoci, sempre meglio di qualsiasi altro turbo a parità di condizioni (partivo da 1500rpm), ed alla guida quasi non te ne accorgi (l'alto rapporto di compressione aiuta)... però oltre un secondo è "tanta roba" e ti conferma che nonostante tutte le buone intenzioni un aspirato fatto a modo è nettamente superiore nei transitori.

    Mi riprometto di loggare al prossimo giro anche i duty delle wastegate così vediamo come si comporta il V3 rispetto allo stock nei confronti del lag (e possibile riduzione dello stesso).

    C'è da dire che le cose vanno nettamente meglio a regimi anche solo leggermente più elevati.
    Ad esempio in II da 2600rpm, lo stesso salto di pressione (7 psi) viene coperto in 0.6s come si vede dal secondo grafico.

    [​IMG]


    Dalla figura si nota anche come le gomme non ne vogliano sapere di trazionare sopra i 10 psi nemmeno intorno ai 100 orari (i picchi di boost sono dovuti alla chiusura della farfalla indotta dal DTC) e che la mappa impostata non ci va proprio liscia con la sovrapressione (14 psi fino al limitatore).
    Da tenere presente però che i valori di boost del datalog V3 vanno ridotti di 0.5-0.75 rispetto alla lettura di un manometro standard... quindi siamo sui 13 e spicci (che sono comunque tanti).

    Post un po' sconclusionato ma sono alla frutta... se je la faccio prossimamente rettifico qualche concetto con nuovi dati.

    Un numero lo aggiungo visto che è stato rilevato più volte nel 3500-6500rpm in III:

    100-160 (ho ritarato la lettura con il gps ma e nella misura mi sono tenuto largo evitare falsi ottimismi).

    135i stock: 6.5s
    E90 M3: 5.3s
    C63 AMG: 4.4s

    135i V3 (stage I 90% UT) : 4.5s

    Andras, cosa dicevi a proposito del sei litri v8? :mrgreen:
    Sembra paradossale, lo ammetto, ma vi assicuro che per quanto possibile ho settato i dati in modo che fossero coerenti col satellitare.

    Mi ripropongo di verificare con strumenti più sofisticati... anche se non mi fido mica tanto con quasi un bar oltre i 6000 giri.

    CiauZ, Rino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2009
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Eccezionale, Rino.
    Tu usi una Stage1, la Stage0 per chi non lo sapesse è davvero "conservativa", nel senso che la pressione massima è 13psi, siamo sui livelli Active Autowerke il che per chi cerca innanzitutto l'affidabilità è un bene
     
  6. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    ottima analisi rino:wink:
    E sopratutto molto utile!!!:wink:
    Che programma usi per il rilevamento delle prestazioni??vorrei fare qualche prova pure io e se usiamo lo stesso almeno i dati sono piu' realistici per quante varianti ci siano comunque nel mezzo...

    Per quanto riguarda il boost agli alti regimi il V3 arriva a 14psi??:eek:...azz,a me dai 4500 ai 7000 che tira come una dannata è a 12-12.5 psi da amnometro:eek::eek:(mappa 4)
    Nel week-end vedo di provare anche la mappa 6 per avere piu' dati

    Ad ogni modo ora mi sà che si è adattata bene e spinge forte a tutti i regimi....
    Unica cosa ieri sera ho affondato la terza e sembrava non andare.....mi sono preoccupato.....fino a quando non mi sono accorto che nonostante fossi a 5000giri la spia dell'antipattinamento si dava da fare...mi sà che avevi ragione rino,il gommista ringrazierà...:eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2009
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    durante i cosiddetti "spikes" dei cambi marcia si vedono anche i 20psi con le mappe Stage3, motivo per il quale mi son messo conservativamente sulla Stage0, tanto il "gusto" di guida arriva dal settare al max il "throttle response" se poi lassù ho 390cv anzichè 420 importa sega, preferisco pararmi il culo
    ;)
     
  8. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Sì Kompey, arriva intorno ai 13 effettivi... che sono oggettivamente troppi.

    Infatti guradando la temperatura aria in uscita dall'IC si vede una impennata mostruosa sopra i 6000 rpm, segno evidente di perdita di efficienza compressore (in 600 giri passa da 27 gradi a 40...).
    Ora provo la mappa zero che dovrebbe tagliare oltre i 5500 e magari gioco con i settaggi per recuperare boost in basso.
    Nnon è detto che più boost dia anche migliori prestazioni...


    Per il rilevamento ho usato il software del procede incrociato con il gps.
    Siccome i tempi mi sembrano un po' troppo bassi vedrò se riesco a ciulare un V-box in giro.

    CiauZ, Rino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2009
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Quoto, c'è caso che una Stage0 settata al 95% anzichè al 90% di default come user torque possa essere più efficiente di una Stage1/2/3 in termini di "overall utilization"
    ;)
     
  10. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Andras,non stavo dicendo che il valore è esagerato...la faccina è solo in considerazione del fatto che se la mia con quasi 2 psi in meno tira come una dannata la vostra.....:mrgreen::mrgreen:
    Certo 14psi non sono pochi pero' non credo nemmeno che siano esagerati.
    Durante i cambi marcia leggi 20 psi???:-k:-k
    Strano,anche perchè le pop servono proprio ad evitare queste cose....io col manometro non ho mai notato cose simili...comunque stasera quando la uso ci ributto un occhio:wink:
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Io si
    :D
    Sarà l'età ma ormai la mia prerogativa è parare il culo all'auto e vivere senza limps
    ;)
     
  12. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    ok...allora io intanto mi accontento di provare col volante incorciando con dynolicious dell'iphone(che usa l'accelerometro,non il gps) poi vediamo cosa salta fuori.
    Comunque io sono d'accordo con te...quando carico la mappa 6 se passa i 12.5psi agli alti la tolgo....anche perchè tirando 5a o 6a con questi livelli di boost credo che si avrebbe uno stress enorme alle turbinozze con conseguenti problemi derivati.....](*,)](*,)
    Quindi concordo con voi...meglio lavorare sulla riduzione del lag,sulla risposta e la linearità,piuttosto che sulla potenza max....anche perchè piu' di 400cv non so fino a che punto possano servire o essere sfruttati:-k:-k
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Eh già,brutta bestia la vecchiaia.:mrgreen:

    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i

    non mi sono espresso bene....nel senso che il valore è alto ma la mia faccina non voleva essere una critica visto che non era ai livelli del jb3 con mappa race(18psi)questi sono scemi del tutto!!!:lol::lol::lol:](*,)](*,)...e comunque per i motivi che ho scritto sopra fai bene imho a tenerlo piu' basso:wink:
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    E' interessante notare come siamo tutti arrivati a questa conclusione dopo aver testato Active Autowerke, Juice Box e Procede.
    Secondo me siamo giusto un filo più intelligenti degli yankee i quali pur di rullare 5cv in più son disposti a rischi che noi altri mai ci sogneremmo di prendere
    ;)
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Il Patacca è pazzo, la mappa race gira a 20psi e l'user torque è settato al 100%
    :eek:
     
  17. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Il loro problema che sono abituati alle loro muscle con V12 da 50cv/l dove aggiungere 200cv significa portarle a 70cv/l,l'equivalente di una nostra golf 1.2 benzina:lol::lol::lol:
    Aumentare 120cv su un 3.l da 102cv/l significa portarlo ad oltre 140cv/l...il doppio del loro grezzo V12 ....e questo non se lo mettono in testa....poi lo portano a 150/160 cv/l fino a quando non salta ed inveiscono contro bmw,non contro la loro "ignoranza"](*,)](*,)

    tanto per riallacciarsi al discorso:lol::lol::lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Kompey, considera che il sensore di pressione usato dalla centralina (e quindi letto dal Procede) è A MONTE della valvola a farfalla.

    Quindi quando chiudi di schianto per cambiare è normale legga un considerevole picco prima che intervenga lo sfiato.

    Sul manometro non lo vedi perchè la lettura è A VALLE della valvola... ed è anche il motivo per cui il logger legge lievemente più alto (manca la perdita di carico lungo il farfallato... stimabile appunto in 0.5-0.8psi).

    CiauZ, Rino.
     
  19. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    ok,grazie della spiegazione:wink:
     
  20. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Molto interessante.....:mrgreen::mrgreen:

    Leggendo bene ho scoperto che con la nuova versione 1.3 dal manometro digitale,su cui sono presenti 2 pulsanti,è possibile fare tutte queste cose molto carine::mrgreen::mrgreen:

    1. OP: This is the Map Selection area. Press the left button to choose one of 15 maps! Hold the left button and it will flash to confirm you choice! YES!!! Confirmation!

    2. HP: User Adjustable Horsepower

    3. LB: User Adjustable Torque

    4. AF: User Adjustable A/F Ratios

    5. PD: User Adjustable Pedal Sensitivity

    6. SD: User Adjustable Solenoid Response

    7. AD: User Adjustable Air Intake Temperature Boost Decay (GREAT FOR IC GUYS!)

    devo resistere ancora un poco e aspettare che testino il tutto....ma sarà dura](*,)](*,):mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina