N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    olio freni devo cambiarlo al prox tagliando in BMW, fra 7000 km. va bene l'olio ke mettono loro?

    dischi performance se non sbaglio non vengono fatti x le 335i, giusto?

    x quel ke riguarda il tirare fuori i cavalli, RP corse mi ha detto ke cn l'N54 si può salire di più cn i cavalli.. basta cambiare le due turbine con altre più performanti e fare altre modifichette.

    cn circa 17-20 mila€ d modifiche (ke io personalmente nn farei mai e poi mai) si possono raggiungere i 600 Cv!

    non so quanto il gioco valga la candela!! anzi, non la vale secondo me..
     
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Esatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque la pompa HPI mia è ancora quella di serie... dopo 138mila km

    Sono più piccoli di quelli di serie...
     
  3. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    disco performance o disco originale,vanno bene entrambi.

    se cambi turbine sali molto rispetto a uno stage 3 ma non lo farei mai.

    mappa,intercooler e dwonpipe sei già a 380 cv e ti diverti n tutta sicurezza.

    alternativa mappa e intercooler, 350cv senza problemi

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    mi regolo su 135i che monta di serie il 338x26. il 335i monta disco più grosso normale e più piccolo performance.

    tanto vale lasciare l originale più grosso e sistemare il resto!
     
  4. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    2 RB Turbos costano, esagerando molto, compresi di importazione, montaggio e parti consumabili, 5500 euro. La mappa base la forniscono insieme , poi se vuoi tu o chi per te la può affinare.

    Poi rimangono i soliti costi di intercooler, blow off, dp, catalizzatori, risuonatore e finale, valvolina vapori, catch can, raffreddamento, metanolo

    Per arrivare a 20k ce ne passa parecchio ancora, mi sembra una stima un po' per eccesso, io a 550 sono arrivato e non ho speso quella cifra. Ma a parte questo, se tu non vuoi spendere ma vuoi cavalli, è un po' come volere la botte piena e la moglie ubriaca :wink:, d' altra parte nessuno ti obbliga se non ti sembra sensato, mica tutti siamo uguali :biggrin:
     
  5. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    Raddoppi la potenza e non metti mano alle bielle, albero motore, pistoni? X quello la cifra sale. Se a vuole fare un lavoro fatto bene si spendono quelle cifre.
     
  6. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Devi fare un motore da endurance o per fare 20 minuti di pista o 2 minuti di tirata per strada?

    Monoblocco, testa, valvole, pistoni, bielle e quant' altro sopportano senza problemi quella potenza, sempre che la gestione elettronica sia ben fatta.

    Masssimo che puoi avere sono problemi nelle sedi valvola, ma ben dopo i 100k km.

    Edit: ora che mi ci fai pensare, non mi risulta che nessuno abbia mai prodotto alberi aftermarket per n54. Specifico anche che di solito i problemi nelle sedi valvola si verificano sulle valvole di scarico
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2015
  7. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    Durerebbe così tanto un motore stock con il doppio della potenza?
     
  8. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Vedi tu, come scrivevo prima, dipende cosa vuoi ottenere e come vuoi usarlo.

    Se hai scopi endurance, long run, salita, insomma roba molto stressante, è meglio che ti indirizzi su altri motori, nell' impiego meno esasperato l' n54 non fa una piega, credo che tutti i possessori possano confermarlo, specialmente all' estero
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, se non erro, era da loro che orinavo il Titan Fuchs Pro Race S 10w40, che mi consigliò all'epoca @gmax ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'N55 non ha turbina a geometria variabile, ma con tecnologia TwinScroll, che è cosa ben diversa (i flussi di gas di scarico vengono suddivisi tra due gruppi di cilindri per creare meno turbolenze e minimizzare il turbolag) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    N54 e N55 hanno comportamenti abbastanza diversi: più schiena ai medi il primo, più fiato agli alti il secondo (tanto da farlo quasi assomigliare ad un aspirato sportivo)!
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ciao Gio! Non lo sapevo! Anzi, non me l'avevano proprio spiegata così! Molto interessante! Altra cosa, su Wiki c'è scritto che l'N54 è Doppio Vanos, mentre l'N55 è Valvetronic, questo perché nel primo non c'era il posto per il Valvetronic date le due turbine, è così?
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.568
    9.912
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Pregi:

    - rapporto prezzo/prestazioni inarrivabile per qualsiasi altra auto;

    - base per elaborazioni eccellente (con poco meno di 1.500 euri si guadagnano circa 100 cv, e ci si mette dietro il 99,99% del parco auto circolante)

    - linea inconfondibile (può piacere o no, ma è difficile confonderla con qualcosaltro)

    - il più veloce cambio DCT provato su auto di serie unito ad una eccellente gestione

    - controllo totale del veicolo sul display centrale (hai sotto controllo tutti i parametri del veicolo, come i trip master delle auto da corsa)

    Difetti:

    - costi di gestione elevati;

    - scarsa assistenza della casa madre;

    - alcuni materiali sono qualitativamente migliorabili (ma forse volutamente per contenerne il costo)

    - è una 4 posti ma ha meno spazio di una E92

    - il tunnel centrale emana calore.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Francamente non ne ricordo i motivi...
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK grazie lo stesso :wink:
     
  14. montru1988

    montru1988 Collaudatore

    423
    12
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    10.544
    335i
    Grazie delle delucidazioni ma ti chiedo poche altre cose.. So che è OT ma credo sia una curiosità HOT di molti!

    Nella guida sportiva i 1800kg e rotti si fan sentire?

    Consumi? (Tanto per avere un metro)Scalda come l'N54? Oppure da stock (o quasi) regge bene le pistate?Qualità della frenata e dell'impianto in genere?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2015
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.568
    9.912
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ti rispondo, ma per altre info forse è meglio in P.M., siamo off topic parecchio.

    Ha un bilanciamento dei pesi eccezionale, quindi i 18 quintali sembrano molti meno, ma la fisica è una scienza esatta, quindi se fosse più leggera probabilmente andrebbe meglio.

    Al limte (tipo nordschleife o autobahn tedesca ad andatura allegrotta) ho letto valori prossimi ai 3 km./litro, a passeggio si fanno anche gli 8 al litro. Originale regge bene svariati giri in pista senza sensibili aumenti di temperature. Alzando la pressione turbina dopo tre giri, con lubrificante originale bisogna raffreddare i bollenti spiriti. Frena forte, anzi fortissimo, ma per via del peso soffre un po' di fading. Dopo pochissimi chilometri ho iniziato a notare delle crepe tra i fori della ventilazione dei dischi, nonostante monti un impianto frenante Brembo di serie.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io il 10w60 lo uso ormai da 160.000 km, ne ho 214.000 e non ho avuto nessun problema.Io però faccio praticamente solo autostrada.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2015
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Caspita 214000 km con un N54! Complimenti! :wink:
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ma ha letto che va principalmente autostrada? e grazie direi!
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Si ok ma dipende come va Fast :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    PS:

    Cosa fai mi dai del lei? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    autostrada come vuole andare? anche andasse sempre forte la sesta è lunghetta, l'auto raffredda di brutto vista l'alta velocità e lo stress è relativo.

    L'N54 per stressarlo in autostrada forse sopra i 270km/h, ma ha idea del vento?

    Tranne la rotazione motore (giri) per il resto non ha grossi stress.

    Ha idea scaricare completamente il motore solo di prima secondo terza tra i monti, ogni tanto quarta?

    Un motore che in autostrada lo porti a mezzo milione di km lo distruggi in ben meno di 100 mila fra i monti a spingere.

    Mi ha capito? LEI?:mrgreen:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ho scritto malissimo in quel post!

    ha-hai

    va-fa

    :wink:](*,)
     

Condividi questa Pagina