N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ](*,)](*,)

    ma se c'è chi girava in configurazione circa 500/550cv:mrgreen:, quante seghette ci facciamo:mrgreen:

    Perchè l'airbox che è dentro il vano motore, con tutta quella plastica quanto pensate di difenderlo dal calore? Quando pensate che venga evacuato quel calore?

    Dovete raffreddare l'airbox, poi i filtri il tutto con solo l'aria che arriva dentro!

    Sarà diverso ma pure sul mio vecchio motore su mille prove con pistole laser rivela temperature, sessioni in pista driftando etc etc la soluzione migliore era stata con i coni in bella vista e vano motore arieggiato.

    L'airbox fa scatola calda ed hai voglia raffreddarlo.

    Notavo che fino ai 60-70km/h in partenza da fermo pescando aria calda l'auto andava un po meno ma poi subito l'aria del vano motore si raffreddava per restar mooolto più fredda sempre.

    Quindi se siete in coda a partire a razzo l'airbox vi serve altrimenti non molto, poi però con cosa raffreddate il tutto ed i filtri? Con la poca aria che arriva da dentro? Non è facile raffreddare il tutto, filtri compresi con l'aria che passa dal puro airbox.

    Sia tempi in pista che culometro che il laser sui filtro/filtri confermavano che erano mooolto più freddi se aperti.

    Molti girano in configurazione aperta anche i più fissati.

    Valuterei qualche lavoretto per arieggiare il motore, che male non fa specie se si drifta, non come la mia che insacca fin troppa aria destabilizzando alle alte velocità.

    Non conosco il vano N54/N55 ma sicuro che s'arriva a portar dentro aria senza troppi casini.

    EDIT: togliete il clima, inclinate il radiatore e via tutta la plastica superflua, via i fendi, via la guarnizioni dei fari ed altri accorgimenti, e vedrete che il vano motore dopo "insacca" e il problema "caldo" vi dice ciao:lol:

    +800%:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2015
  2. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Quoto..., oltre a cio', l' aria anche se fredda finisce sempre dentro 2 turbocompressori, quelli sì che la scaldano per bene :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Trovata foto del mio vecchio vano motore

    [​IMG][/img]

    Trovato foto
     
  3. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    Ciao cube! com eri messo a freni? pastiglie e dischi cosa montavi? pagid se non ricordo male e disco...
     
  4. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Pagid rs29 davanti e Ferodo ds2500 dietro :confused: , dischi bmw performance
     
  5. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Montavo e monto tuttora filtro libero su airbox modificato.

    Ottimi risultati sia in termini di sound che resa nel tempo (catturo praticamente solo aria fresca e il filtro resta pulito grazie appunto all'airbox)

    Una soluzione Stile AFE insomma ma homemade
     
  6. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    tu non hai mai avuto N54 io si .

    Ti garantisco che il cono dietro non lavora nulla sotto un vano motore praticamente sigillato e il cui unico nodo dove arriva aria diretta e' solo tramite una feritoia dove e' connesso airbox stock o i modelli AFE.

    L'airbox e' l'unico modo per unire le due turbine e aiutare quella piu' arretrata .

    Certo magari aprendo il cofano con una feritoia stile 550 Maranello sono daccordissimo con te.

    Su n55 ho provato un cono singolo e qui la cosa risulta "milgiore" in quanto l'hanno messo decisamente in una posizione che sfrutta 2 accessi di cui uno e' lairbox stock.

    [​IMG]

    Tuttavia sono tornato ad airbox PErformance che e' perfetto in tutto.

    Certo non fa l'effetto coreografico dei coni ma il risultato che si porta a casa sono performance e meno pare a levare coni per lavarli (certo quando sono zozzi sono talmente tappati che fanno peggio di un airbox della panda con filtro in carta.....)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Bello zozzo pure il tuo !!!

    Maaa quello nuovo come va invece ....?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2015
  7. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    come ti sei trovata con i performance che hanno una baffuta in un senso e l altra nell altro senso? le pastiglie hanno avuto un consumo irregolare?
     
  8. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Decisamente schifoso in effetti :wink:

    Il nuovo è sotto cure, non mi piace ancora l' erogazione quindi dovrò rimettere mano all' elettronica e il suono (in questo mi sento un po' [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] con i problemi che ha avuto con i suoi scarichi :mrgreen: ), domani si toglie il risuonatore centrale e poi vediamo... ora sembra un subwoofer, avrà una frequenza di 30 Hz quanto è basso e cupo... Domani magari faccio un po' di foto dello scarico e le posto

    Poi ho fatto fare un po' di lavoretti di manutenzione ordinaria e straordinaria e altri ne dovrò fare, dopotutto l' auto è rimasta ferma 3 anni circa, ma erano previsti.

    Devo dire che lo trovo un buon motore, ma decisamente penalizzato da un cambio non all' altezza, troppo lento e macchinoso

    Mi sono trovatA molto bene cara :lol:, consumo perfetto di pastiglie e dischi, e fischiavano anche poco
     
  9. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    ahahahah chiedo perdono colpa del correttore.
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eeeeeh Cube, il sound di scarico è oramai un mio chiodo fisso! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque, a primavera vedo se rimuovere quel maledetto risuonatore e rendere l'esperienza acustica ottimale!
     
  11. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    :lol:

    Gio, se prima di questa esperienza pensavo che tu stessi un po' esagerando nel temperare la supposta in quanto non ero mai passato per una roba così... ora invece capisco, eccome se ti capisco ](*,)](*,)](*,)

    Se non ne usciamo domani togliendo il risuonatore, giuro che rimetto i silenziatori originali, meglio non sentire nulla che avere un bassista perennemente incazzato in abitacolo :evil:
     
  12. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Come darti torto... ...anche io prima avevo tolto il carter inferiore del microfiltro (quello grosso e pesante) proprio come te, ma usando la macchina anche per strada avevo i seguenti problemi:

    1) H2O che entra nel motore (lo so che non capita nulla)

    2) Odore in abitacolo che mi da fastidio

    Allora ho provato a forare il carter inferiore del microfiltro, secondo me un ottima soluzione per non far entrare H20 nel motore, ma aime l'odore nell'abitacolo è aumentato! non chiedermi il perchè, pensavo al contrario.

    Adesso sono ritornato originale. Ho solo i filtri a cono e tolto l'airbox (meno plastica).

    Come faccio ad aereggiare di più il vano motore?

    Togliere il clima non sarebbe una brutta soluzione....tanto non lo uso mai.

    I fendinebbia non li ho.

    Le guarnizioni dei fari le posso togliere.

    Però secondo me la grande differenza la fa il carter inferiore del microfiltro...

    Io ho gia percorso qualche Km con i Performance e le HP2000.... Fischiano il giusto! Hanno un mordente iniziale eccezionale!
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    togli clima e radiatori e tutto meno 20kg ed arieggi di più, poi dovresti togliere delle plastiche che bloccano l'aria stando attendo che non entri sporco o sassi...

    Se lasci la parte del clima verso l'abitacolo le funzioni eco restano invariate e anche d'inverno sei perfetto.

    Nella mia ho tolto tutto e bloccato l'entrata aria verso l'abitacolo nei punti critici (puzza) con carbonio, però è stato smontata mezza...
     
  14. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    raga, chiedo a voi esperti.

    ovunque vedo di gente ke monta il modulo JB4.

    ma questo è una centralina aggiuntiva, vero? non è meglio rimappare invece ke usare questi moduli aggiuntivi? non si hanno più prestazioni con una rimappa ke interviene su tutti i parametri? nei diesel ad esempio è cento volte meglio una rimappa fatto come si deve piuttosto ke i moduli aggiuntivi ke agiscono solo su due parametri.

    sul 335i non so però cosa è meglio! Illuminatemi!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  15. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Quali sono le "plastiche che bloccano l'aria" che dici tu?
     
  16. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    ieri son andato da Bergamo Carburatori a togliere il limitatore di velocità... ..guardando la diagnosi mi ha detto che ha trovato errore VANOS. Io non l'ho mai visto su BT... com'è possibile? Quasi quasi le cambio cosi provo a vedere se risolvo il problema che "si aprono quando hanno voglia".. ...comunque ho 0 spie.
     
  17. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    è una buona alternativa alla mappa,hai la possibilità di intervenire in Bmw senza problemi visto che si può spegnere con i comandi al volante.

    a differenza della mappa poi puoi usare mappe differenti,vai da un range di 306 a 420 cavalli fermandoti nel mezzo con un ottimo risultato.

    se ti interessa tra le altre cose ne ho una in vendita.
     
  18. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    ma la mappa cmq è meglio giusto? io non ho problemi di garanzia, quindi nn mi cambierebbe niente x il discorso BMW.

    mi piacerebbe capire solo cosa è meglio. cn la rimappa si sale di più di cavalli?
     
  19. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    con una mappa arrivi a 370/380, non ho mai sentito di mappe sopra i 400.

    la comodità del jb4 è che la mappa autotuning si adatta alle caratteristiche come benzina 100 ottani,temperature,ic,dps ecc tutte cose che con una mappa non puoi fare m va modificata ogni volta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Aprile 2015
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Guis intendi proprio solo mappa? Senza nient'altro?
     

Condividi questa Pagina