N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Quindi se parlo con il mio mappatore dici che mi risolve il problema? Se è il lettore di posizione dell'albero a CAM invece il minimo rimane irregolare?
     
  2. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Buongiorno...


    ...stavo spulciando in rete nozioni sull'aerodinamica....



    ...ho notato che la serie 1 con il restyling del 2011 ha introdotto l'Air Curtain,
    una sorta di convogliatore sottoscocca del flusso di aria.


    Non ho capito però quali pezzi sono cambiati rispetto al pre-restyling...



    Vediamo se trovo la differenza su real-oem..


     


    Ho controllato , il codice sottoscocca è identico.. bho...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2015
  3. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Buongiorno2,

    mi sono arrivati i dischi performance forati e baffati. Sono arrivati identici (non c'è il DX e SX).

    Ma i dischi non hanno il senso di rotazione??? (soprattutto i baffati)? (vedi foto).

    [​IMG]

    Ho spulciato in rete un po di foto e vedo che tutti i dischi del KIT non hanno un senso di rotazione....

    Ruota SX:

    [​IMG]

    Qui la baffatura è montata in senso corretto (standard)

    Ruota DX:

    [​IMG]

    Qui invece risulta al contrario, e la baffatura lavora in modo aggressivo.

    Foto con i dischi ancora da montare:

    [​IMG]

    Qui si può vedere chiaramente che non esiste il senso di rotozione.

    Come potete vedere non ESISTE il senso di rotozione!

    Che caxxata! questa è proprio una vaccata.

    In questo modo la baffatura non posso regolarla...

    Persino tarox usa 2 matrici per la costruzione dei dischi DX e SX (all'interno cambia anche il senso di ventilazione), in BMW no.... VERGOGNA! Cosa fate per risparmiare!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2015
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    .il problema che uno raffredda e l'altro no!

    quindi se pisti ti ritrovi con un disco incandescente e l'altro no!

    Non riesci a non ritirarli, averli, restituirli?

    mi sembra impossibile non ci siano 4 codici diversi, uno per ruota e non hai portato a casa per errore un pacco!
     
  5. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Ti sbagli.

    I dischi hanno la ventilazione diritta (perfettamente radiale) e non elicoidale. Quindi il raffreddamento non cambia a seconda del senso di rotazione.

    Rimango solo un po perplesso sulla baffatura....

    Comunque da quello che ho potuto leggere anche qui

    http://www.1addicts.com/forums/showthread.php?t=699504

    è tutto normale e non ci sono problemi di usura pastiglia diversa tra lato DX e SX anche se la baffatura rimane invertita....

    ...questo non toglie che colui che ha deciso di fare cosi sia un ********! oppure un frustato senza palle minacciato da chissà chi di risparmiare una lavorazione!!!! e un codice in più..
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    baffatura corretta porta fuori lo sporco, sbagliata lo porta dentro
     
  7. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Dillo ai geni deglii ingegneri bavaresi......

    ...non solo! la baffatura in un senso è più aggressiva e consuma di più l'angolo, al contrario è più morbida...
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.153
    5.932
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Teorie un poco fantasiose. Non cambia assolutamente nulla, è solo estetica e basta.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    giornoooooooooooooo... >:>
     
  10. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Perfetto!

    Allora sono buoni?

    ottimo il forum per i confronti!
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.153
    5.932
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Non voglio essere portatore di verità assolute ma immaginate cosa succede quando la pastiglia viene spinta sul disco. Essendo essa complanare ed essendo la baffatura una specie di asola su una superficie piana, che influenza può avere il fatto che sia dritta o curva? Semplicemente nessuna....la baffatura serve solo a tenere "pulita" la pastiglia da eventuali residui.
     
  13. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    quoto!

    Come "taglia" poco importa.

    Diablo hai foto reali dei dischi bmw che hai comprato ?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    no!

    Ma che figata !!!!!

    Pero' fra importazione e spedizione stai su 700-800 euro sai........ A quel punto me li faccio costruire alla brembo !
     
  14. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Non è cosi. Ricordo benissimo quando parlai con il tecnico della CTF. Il senso della baffatura è importante per l'usura/pulizia pastiglia, vibrazioni e effetto frenante.

    Non immaginare la pastiglia come un componente infinitamente rigido. Prova a immaginare per un momento la pastiglia come un salame da tagliare. La pastiglia durante la frenata si comprime anche elasticamente (anche se pochissimo). Incontrando la baffatura con angolo di incidenza basso (baffatura con senso di rotazione meno aggressivo) il salame che entra nella baffatura (entra nella baffatura perchè è elastico) viene tagliato meno rispetto ad una baffatura con angolo di incidenza molto alto. Prova ad immaginare ad un rasoio. Se lo passi al contrario non ti tagli (angolo di incidenza basso) se lo passi giusto ti tagli.

    Ovviamente dipende dal numero di baffature anche. I dischi della tarox baffati hanno un sacco di intagli e nelle istruzioni è chiaramente indicato che possono essere montati nei due versi, uno stradale e un altro racing. I performance hanno solo 5 intagli... ...BMW avrà valutato che la differenza sarà talmente poca da non giustificare l'uso di dischi dedicati DX e SX (per risparmiare).

    Fatta con retrica.... ahahahahah

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quoto.
     
  16. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    450€,metti 80€ di spedizione e solito prezzo abbassato sulla fattura li porti a casa con 600€ massimo
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.153
    5.932
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Un breve schizzo per farvi capire perché non è assolutamente così.

    [​IMG]
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.153
    5.932
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La baffatura non è in rilievo ma perfettamente in piano. Non è la baffatura a tagliare la pastiglia ma il vuoto stesso a pulirla.

    E proprio per questi motivi, che sia in un senso o in un altro, non fa alcuna differenza.

    Il rasoio invece ha una lama vera e propria e sopratutto taglia inclinato per cui ovviamente ha un suo verso. A differenza del l'accoppiamento disco pastiglia, complanare.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    esatto, da qualunque punto inclinazione parte l'attacco il risultato non cambia perchè a limare la pastiglia è solo il solco del rientro del disco e non l'eventuale pertuberanza, quella si farebbe differenza
     
  20. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Errato.

    Siamo tutti d'accordo che la baffatura non è in rilievo ma perfettamente in piano, ma la cosa che non riuscite a capire è che la pastiglia in fase di compressione non è infinitamente rigida ma è deformabile.

    Provo a spiegarmi con il mio super schizzo..aahahaha

    [​IMG]

    1)Non sto frenando.

    2)Sto frenando applicando una forza F, parte della pastiglia si deforma e rientra all'interno della baffatura (si parla di centesimi). Qui avevo fatto l'esempio del pelo del rasoio. Immaginate il pelo del rasoio la parte deformata che è rientrata nella baffatura.

    3)Il materiale deformato all'interno della fresatura viene in parte tagliato dal fronte dal lato della baffatura che sta avanzando. Qui si spiega che l'angolo di incidenza è molto importante.
     

Condividi questa Pagina