N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. montru1988

    montru1988 Collaudatore

    423
    12
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    10.544
    335i
    si si sarà fatto! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    secondo me l'affidabilità di un motore la fa la manutenzione e le temperature di esercizio...

    infatti sto meditando se mettere il power kit che comprende un radiatorino acqua supplementare (ammesso e non concesso che si possa montare assieme all'oil cooler) e la ventola da 850w.. in più come ha suggerito @Gabo prenderò il liquido evans
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    importantissimo, prendi anche PREFLUID è il liquido che va fatto girare 10minuti dopo aver scaricato l'acqua radiatore originale

    serve per assorbire tutta l'acqua residua dentro il circuito, infatti EVANS necessita di girare puro senza la minima traccia di acqua

    trovi tutto direttamente da Renox

    http://www.renox.com/auto/evans/index.html
     
  3. montru1988

    montru1988 Collaudatore

    423
    12
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    10.544
    335i
    grazie gabo, hai fatto bene a dirmelo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Purtroppo non riesco a darti rep+!
     
  4. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Io ho solo messo il radiatore aggiuntivo H20 del power kit (che rimane quindi sulla sinistra). Sulla destra abbiamo il radiatore olio.

    Se prendi anche la ventola più potente devi pero cambiare la ECU! Il costo è alto (a meno che non trovi il modo di codificare l'originale)

    Se prendi solo il radiatore aggiuntivo H20 con la ventola originale devi fare una modifica al nuovo tubo che passa vicino al radiatore. La ventola originale è più cicciona e il nuovo tubo (che ha la parte centrale che passa davanti al riadiatore in alluminio, non ci sta e va a grattare sulla ventola, che gira. Io ho risolto togliendo il tubo in alluminio e mettendo un classico tubo flessibile.

    Liquido Evans??? funziona? migliora lo scambio termico??? ho i miei dubbi

    Secondo me non serve a nulla, se non addirittura peggiorare le cose.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2015
  5. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    è solo approvato Honda Racing e Mazda Motorsport (montato di serie sui Rotax che notoriamente scaldando come fornelle)

    sulla mia auto ha solo dimezzato l'intervento della ventola

    ma forse non serve a nulla
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i

    Sara sicuramente un buon prodotto e anche valido però per tutte le cose bisogna vedere se il gioco vale la candela (€).

    Anche il Royal Purple XPR È dato come migliore in assoluto ma personalmente ho trovato meglio il fuchs titan Race.

    credo dipenda tanto anche dal tipo di motore.
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    bisogna azzeccare la gradazione nel Royal, hai provato XPR 10w40 o 5w30 ?

    sulla Subaru il 10w40 se lo beveva e le temperature non il top, passato a XPR 20w50 non mangiava un filo e temp. basse
     
  8. Viperax

    Viperax Kartista

    216
    23
    23 Novembre 2009
    Udine
    Reputazione:
    19.294.457
    Z4 Sdrive 3.5 - Celica Carlos Sainz
    Chiedo a voi che siete sperimentatori, sono anch'io indeciso sull'olio da mettere, uso stradale no pista purtroppo,

    Castrol Edge 0W-30 (o 40)

    Bardahl Technos C60 5W-40

    ritenete ci siano dei miglioramenti col bardahl, ovviamente non sensibili visto che non faccio pista, magari di temperature inferiori, migliore protezione o minori fumi sulla egr?

    Pensavo di salire sulla gradazione 40 perchè 30, obiettivamente, mi sembra un pò pochino per le temperature che raggiunge l'olio anche nell'utilizzo stradale.

    In soldoni vale la pena o resto su specifiche bmw?
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.158
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Innanzitutto, evita il Castrol.

    Sul 35i 0w40 o 5w40 per uso intenso sono perfetti.

    Onestamente, il massimo in termini di performances lo da con lo 0w30 ma con un occhio di riguardo alle temperature, una gradazione w40 è migliore.
     
  10. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    10W-40. Per n54 il 50 è un po troppo.

    ora uso solo 5W-40 e ne mangia mezzo litro a cambio olio,10.000 km
     
  11. Viperax

    Viperax Kartista

    216
    23
    23 Novembre 2009
    Udine
    Reputazione:
    19.294.457
    Z4 Sdrive 3.5 - Celica Carlos Sainz
    Infatti non sento parlare un gran bene del Castrol :-)

    Correggo il messaggio al volo dopo ricerca veloce, se ho capito bene, mettere 5w-40 invece di 0w-30, il primo numero indica la viscosità a freddo quindi si ha un olio meno fluido a freddo che protegge un pò meno nei primi istanti, il secondo numero indica la viscosità a caldo quindi si ha un olio meno fluido a caldo che andrebbe letto come non troppo fluido a caldo perchè se diventa troppo fluido non fa bene il suo lavoro; giusto?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2015
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Meglio il Technos Exceed del Technos, anche se io prediligo l'XTC.

    L'Exceed è il più indicato per quanto da te citato.

    Assolutamente, solo 5w40, fatto salvo per l'XTR, dove il minimo è il 5w50, ma se non fai della pista è esagerato.

    Non c'è paragone.
     
  13. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Sono come Tommaso, non ci credo finchè non ficco il naso....:wink:
     
  14. Viperax

    Viperax Kartista

    216
    23
    23 Novembre 2009
    Udine
    Reputazione:
    19.294.457
    Z4 Sdrive 3.5 - Celica Carlos Sainz
    Aggiudicato Bardahl Technos C60 Exceed 5W-40

    Grazie per i consigli
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
  16. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Anche io uso il bardhal 5w40 XTC C60 da sempre. Cosa cambia dal Tecnos? Ora ho problemi con le vanos ma non penso centri nulla l'olio. Ho provato a pulirle ma non ho risolto. Non so ancora se è il sensore dell'albero a cam oppure l'attuatore VANOS. Vedremo.

    Ragazzi fra un po è giunta ora di comprare i dischi nuovi. Ho provato a prendere 2 dischi anteriori economici dall'inghilterra ma fanno cagare... ...ora prenderò i performance forati e baffati per non sbagliare. Però aimè... quanto costano!!!!
     
  17. Ripley

    Ripley Direttore Corse

    2.213
    96
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    54.088
    335i Msport
    Cambia direttamente le elettrovalvole. Vale la pena tentare prima di fare aprire il motore e far mettere mano agli alberi (e qui mi pento di non avere ascoltato [MENTION=1977]Franzzz[/MENTION]).

    Invertendo le valvole avevo sempre errore sulla vanos di scarico e tutto faceva pensare ad un difetto sugli alberi, ma ho ancora il sospetto che fossero le elettrovalvole difettose (successivamente hanno cambiato anche quelle).
     
  18. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si Le vanos sono un delirio

    Non a caso nella mia custom map shiv aveva previsto di farle lavorare in modo che la percentuale delle volte che si inchiodavano era prossima allo zero.

    Sulle mappe hanno delle tabelle ad HOC e vanno aggiustate
     
  19. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    E si. Ad oggi le ho solo pulite senza invertirle. Adesso in teoria dovrei provare ad invertirle per vedere cosa succede. Dal rumore che sento "penso" che sia quella dello scarico che cirlocca.

    Devo sottolineare che non ho mai avuto errori di vanos in diagnosi quindi vado avanti cosi fino ad un ulteriore peggioramento (tanto quando sono a chiodo non si sente nulla....)
     
  20. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2015

Condividi questa Pagina