N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 1352 | BMWpassion forum e blog

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Si. Pure a me. Errore kat.

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Qualcuno di voi ha tirato giù o visto tirare giù il cambio del N54? Per caso sapete se ci sono delle viti in alluminio che vanno sostituite con delle nuove quando vengono smontate?
     
  3. Ripley

    Ripley Direttore Corse

    2.213
    96
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    54.088
    335i Msport
    Ciao ragazzi, ieri ho fatto 20 minuti in pista (tracciato piuttosto piccolo e pieno di curve). La temperatura esterna era intorno ai 12°C.

    La mia 335i ha raggiunto i 140°C di temperatura olio in meno di 10 minuti. Avete qualche consiglio per abbassare la temperatura?

    E92 335i N54 (2008) Steptronic con le seguenti modifiche:

    Olio Bardahl Technos C60 5w40

    Mappa Cobb stage 2+ Aggressive ST

    VRSF 3'' DPS

    VRSF 7'' FMIC

    aFe Stage 2 Cold Air Intake Pro Dry S + air scoops
     
  4. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Radiatore olio grande
     
  5. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ma e' andata in recovery ?

    domando perche' se dopo quella temperatura si e' assestata li direi un piu' che buon risultato per una pista stile Go Kart.

    Se non erro il primo recovery e' a 158 gradi.

    Se hai un olio che a 140 fa il suo lavoro e resta stabile non cercherei modifiche assurde.

    Al limite si espandere il radiatore olio ma il tema e' sempre che se non arriva aria poco serve fargli fare un giro piu' lungo....
     
  6. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Verifica su realoem.

    In molti casi si. Io quando cambia pompa acqua tutte le viti in alluminio vennero sostituite con delle nuove.
     
  7. Ripley

    Ripley Direttore Corse

    2.213
    96
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    54.088
    335i Msport
    Niente recovery. Dovrei controllare con il Cobb le temperature per maggiore precisione, dimenticanza mia. Ho installato il tachimetro di una M3 E92, ma ho come la sensazione che non sia del tutto preciso.

    Secondo il tachimetro, l'auto ha superato di poco i 140°C. Poi ho rallentato un po'.

    Da quello che ho letto sui forum americani, la limp mode scatta non appena si superano i 150°C.

    Potrebbe andare su quel tracciato, hai ragione, ma non appena sia alzano le temperature non rischio di esplodere?

    Ah, il mio olio ha all'attivo circa 9.000 km... possibile che sia il deterioramento a questo punto?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2015
  8. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Cambia l'olio
     
  9. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    si nifatti cambia olio.

    Non mi pare abbia una buona resa. Pero' e' anche tutto da vedere come guidavi....

    In genere per piste piccole con il cobb bisogna predisporre una mappa conservativa.

    Con N55 ho visto i 140 gradi di olio motore a cortina io.....
     
  10. Ripley

    Ripley Direttore Corse

    2.213
    96
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    54.088
    335i Msport
    Proverò ad usare la Stage 2+ Sport la prossima volta. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Proverò a cambiare anche l'olio. Consigli su quale olio scegliere per N54 con le mie modifiche? Qualcosa che vada bene sia per l'uso giornaliero che per gli sporadici turni in pista.

    :eek:

    L'N55 non scaldava notevolmente meno dell'N54?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2015
  11. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Ciao. Io faccio abbastanza drift dove i giri sono alti e l'aria che arriva è poca. Ho avuto anche io alcuni problemi di surriscaldamento.

    Posso confermare che i 140 gradi arrivano in fretta. Io più che altro ho avuto problemi di surriscaldamento delle wastgate che non essendo in ottima forma quando scaldano troppo si bloccano.

    Ho avuto dei netti miglioramenti agendo in questo modo:

    1)ho installato il radiatore H20 della 1M sul lato SX

    2)ho tolto il filtro inferiore e superiore dell'aria mettendo i filtri della BurgerTuning + una modifica per non aspirare H20.

    CIao!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Nella guida standard n55 scalda meno anche sotto stress.

    tuttavia nelle piste piccole o nelle scalate alpine purtroppo quella e' l'aria che arriva al piccolo IC dell'olio.

    Oltre alle modifiche di Diablo si guarderei un buon 5W40

    Prova questo

    http://www.amazon.com/Royal-Purple-API-Licensed-Performance-Synthetic/dp/B000MVRTGK
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Mi sono accorto da realoem che parla di viti in alluminio, ma sembrava strano che il cambio con il suo peso fosse tenuto da viti in alluminio.
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.486
    9.873
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    [-X Se devi acquistare Royal Purple, solo XPR.

    Piccola esperienza vissuta: nel lontano 1993 una Uno Turbo profondamente elaborata mi fece perdere il sonno per via delle temperature d'esercizio dell'olio, dopo aver provato di tutto (compreso Motul, e Valvoline F1) senza particolari benefici, su consiglio del mio meccanico, e più per non sentirlo che per convinzione, provai lo Shell Helix Competiton, un commerciale interamente sintetico dal prezzo inferiore di oltre il 50% dei sopracitati, e vidi scendere come per incanto le temperature d'esercizio di 10 gradi. Ancora oggi mi chiedo come è stato possibile ...:-k
     
  15. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    Ragazzi qualcuno in italia ha convertito il proprio n54 con qualche kit turbo singolo top mount o roba similare? è qualcosa di paurosohttps://www.youtube.com/watch?v=8T06UlajyuY

    se riesce a tenere ste potenze senza rompere MAI (purchè tutti i parametri di temperature aria , olio , EGT ecc siano in regola), sto N54 rimarrà sacro per sempre. il 2Jz toyota dei tempi attuali..
     
  16. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    [MENTION=19728]enrita[/MENTION] e' alle prese con l'installazione.

    Wait
     
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si se devi farci 5000km XPR e' il top per la pista. Ma si devasta in fretta....

    Il giusto compromesso e' il 5W40 che unisce a doti pistaiole un firepoint di 243Gradi !! e almeno 10.000km di autonomia.
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

    lo tengo dentro 15k sulla caldaia >:>

    ne parlavo spesso con Alex il titolare di Renox, non degrada facilmente

    è un olio iper top anche sotto quel profilo

    per i vostri usi andre sul XPR 10w40 lo usavo sulla Subaru (col

    10w al mattino basta andar piano 2km in più)
     
  19. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    io con il Fuchs Titan Race 5W-40 mi trovo molto bene,questo inverno addirittura non sono mai andato oltre 100 gradi.
     
  20. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Come è possibile??? i 100 gradi ok in inverno con macchina in movimento andando piano.. ..ma appena c'è cosa e si lascia molto al minimo o si tira si va suo 115 e 120 gradi anche d'inverno.
     

Condividi questa Pagina