N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 1289 | BMWpassion forum e blog

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Ok. Perfetta la foto!!! LLOOOOOOOOLLL
     
  2. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma caxxo riderai sempre te?? LOL :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Lo fa anche a me e l'avevo già riportato.

    Nel mio caso ho notato che estremamente più accentuato con tutte le mappe DIC, meno evidente con mappe non DIC, quasi impercettibile (ma c'è, anche se davvero leggerissimo) senza procede.

    Sicuramente è dovuto alla modalità ultramagra di quando vai a velocità costante, cosa peraltro che con le ultime 2 versioni di sw bmw è stata estremizzata (era scritto nelle note dell'aggiornamento) che fa un po a botte con il procede o altro tuning.

    La mia però al minimo è regolare.

    Quello che faceva ultimamente era che a gas costante, nella modalità di cui sopra, a volta improvvisamente dava una vera e proprio spinta in avanti quasi come se avessi il morbo di parkinson al piede e pestassi a fondo corsa per poi mollare subito.

    Messo il pulisci iniettori non l'ha più fatto. almeno questo.
     
  4. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Non posso che condividere questa affermazione.

    Provede V3 in tutte le salse e 5 o 6 mappe diverse del V5, ma all'atto pratico, tranne mappe evidentemente sbagliate con cui la macchina andava di meno, le prestazioni della mia macchina sono identiche.

    Ho girato 17psi (o almeno così impostato) con IC95 con il V3, 13,5psi IC 80 con il v5 e ora 15psi IC0 e nello 0-200 non ho mai variato di un solo decimo :mrgreen:.

    Video di ieri per i suoi primi 80k km, 15psi ic 0:


    Ho il precedente video con 13,5psi IC80, stessa strada, temperatura simile, sovraponendoli non c'è un solo bit di differenza :biggrin:.

    Poi ovvio che il V5 con in più tutti controlli implementati nelle mappe recenti, mi da molta più tranquillità del precedente V3, ma se guardiamo alle prestazioni, non capisco come fate a riscontrare differenze macroscopiche solo per un 0.5 psi o un 10+ o+ di IC.
     
  5. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Ecco , esattamente cosi! almeno non son l'unico , pensavo avessi un problema unico alla mia ... . Chiaramente sta su e disturba molto. Gli ributto un pulitore e vedo.

     
  6. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    LLOOOLL Non so!! La mamma mi ha fatto cosi *****!!!
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    :-k
     
  8. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
  9. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Sì, ma se consideri che in una prova la Luna era in apogeo e nell'altra in perigeo, secondo me con il v5 hai guadagnato almeno 20cv.
     
  10. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Io il problema al vetro lato guidatore lo ho a partire da 250 orari

    Penso sia la guarnizione che non tiene piu'
     
  11. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    io ce l'ho da 180 in su ma la mia ha preso delle belle pacche di freddo quassu.
     
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Lo aveva anche la mia M3, dai 230 in su faceva un casino di fruscio dal finestrino.

    Il problema è presto detto, e dipende da due componenti: 1) le guarnizioni che con il tempo cedono e non avendo cornice, il nostro finestrino guadagna gioco. 2) è la maggior pressione dell'aria in ingresso nel sistema di climatizzazione ad aumentare questo fenomeno di espansione verso l'esterno e far quindi aumentare il fruscio. Prova a fare uno sparo a ricircolo chiuso, testato 100% su M3. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    e LA MADONNA!!! 100CV ALLA RUOTA DI DIFFERENZA!?!?? Stock e senza meth?
     
  14. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    E' parecchio fastidioso. Secondo me, ma questa è una pura ipotesi, hanno ristretto molto la sensibilità della posizione "costante" e un minimo movimento comporta il ripido tornare a miscela grassa e quindi accelerata.

    Questo ovviamente nel mix procede/bmw.

    Se poi gli iniettori erano non proprio efficienti, la cosa si accentua ulteriormente.
     
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    La mia a cominciato a 250 poi sempre a calre fino a 180, la portai a registrare il vetro (perchè è possibile) e migliorò un po, ma alla fine è tornata come prima.
     
  16. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    Credo sia un po' un difetto comune tra le auto senza montante superiore della portiera.... Parecchio fastidioso in ogni caso!
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Boh, la mia fino a 270 di tachimetro (di più non va...) non ha alcuna turbolenza o fruscio strano, anzi è insolitamente silenziosa. E non ha neanche nessuna tendenza a "decollare"...
     
  18. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Umh...

    Anche la mia è molto stabile sopra i 250, però a partire dai 240 indicati inizia a vibrare molto...
     
  19. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Io l'unica cosa che ho capito finora è che quella di Cooper allunga una cippa.

    La mia e quella di F18 hanno visto i 6400/6500rpm in allungo di sesta. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cooper non va una cippaaaa... Cooper non va una cippaaaa... Cooper non va una cippaaaa... Cooper non va una cippaaaa... Cooper non va una cippaaaa... >:>
     
  20. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Grzie mille caro

    Prossima volta provo !

    Nel frattempo aveo risolto pulendo e lubrificando le guarnizioni :

    Inizialmente lo faceva anche a me sopra i 180 poi, pulendo e facendo riallineare la porta di 1 mm in dentro il problema si era portato a velocita' che non raggiungo mai....

    L'incriminata e' la guarnizione che costa uno scandalo ....
     

Condividi questa Pagina