N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 123 | BMWpassion forum e blog

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Io vado tranquillo, ma i cavalli che ci ballano sono una quarantina tra stock e stock, oltre a una certa differenza di trazione e peso, a favore della z se i numeri e la meccanica non sono una opinione. L' unico vantaggio della 135i è nella coppia. Come fai a dire che se la giocano? Hai fatto qualche prova, empirica o con strumentazione affidabile?

    Poi, paragonare una auto modificata con una non modificata, che senso ha ?
    Proviamole entrambe modificate, poi vediamo chi ha lavorato meglio.
    E non con filmati di youtube, acquisitori gps che interpolani i dati secondo logiche sconosciute, fogli di exel, conteggio dei frames o amenità varie.
    Ma qui mi hai già risposto, non sarebbero paragonabili :wink:

    Ultima cosa, dire "non c'è storia" è un po' vago, cosa intendi esattamente, puoi quantificarlo in termini di secondi e su quale distanza ?


    ciao
     
  2. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    E' semplicissimo...

    Secondo BMW ci sono 70kg di differenza tra Z4m coupè e 135i coupè.
    La differenza NOMINALE è di 37cv.
    Quella effettiva (IMHO) sarà meno di 20cv alla ruota, con un integrale della curva di potenza sicuramente più favorevole per la 135i.

    Quindi in accelerazione (fino ai 200-220) se la giocano in configurazione DI SERIE.

    La 135 modulata, male che vada, arriva ai 370cv, sempre con un andamento molto piatto intorno al picco di potenza. Spesa 500 euro.

    Non vedo che speranze possa avere una 6cilindri ///M (stock) in accelerazione, a prescindere da fogli di calcolo, video e prove su strada.

    Confrontando le versioni modificate...
    Prendere 370cv (VERI) sulla ///M ci compri una Twingo RS messa bene. A quel punto cosa stiamo confrontando?!

    P.S.
    Mi hanno cambiato PC e non ho più il software per cui mi ero scritto il programmino. Comunque domani ti dico approssimativamente che differenza ci sarebbe in un rolling start tra 135modulata e z4 ///M stock.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2008
  3. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    .....
     
  4. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ho ritrovato il programmino.

    In un 70-250 (partendo di seconda) la Z4coupè ///M si becca una sessantina di metri dalla 135i modulata (365cv e curva di coppia simile alla stock), cosa che mi pare coerente anche con il video.

    Questa è la traduzione del "non c'è storia" riportato nel post precedente :cool:

    CiauZ, Rino.

    P.S.
    Non ho particolari timori reverenziali rispetto alle potenze elevate ma, ripeto, la mia con il modulo in mappa alta era TROPPA per strade aperte al traffico... E non c'entra la coppia massima. Era proprio la violenza con cui accelerava oltre i 160 in potenza massima ad intimorire. :wink:
    La e46///M non mi ha dato assolutamente la stessa impressione...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2008
  5. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.499
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    I soldi che vuole Alosa per questa specie di elaborazione (sembra oltre 13.000 + IVA), oltre al costo del 335i, e ti ci compri una bella M3 E92.
    996 turbo? secondo me ti sei sbagliato a scrivere, una 996 turbo con la sola mappa al 335i di Alosa gli strappa gli specchietti quando passa :wink:
    Capisco che un 335i elaborato possa andare, ma non rasentiamo il ridicolo.
     
  7. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Tutto molto chiaro, ma non capisco il passaggio tra 135 (306cv) stock - z4m (343cv) - 135 modulato (diciamo 370cv).
    Secondo il tuo ragionamento se fino ai 220kmh se la giocano le prime 2 cioè 135 stock e z4m (con una differenza di 37cv dichiarati) e immagino dopo prevalgano i cv della M, non vedo come non possano non giocarsela le seconde 2 cioè z4m e 135i modulato (con una differenza dichiarata di 27cv).
    Se dici che non ha speranze la z4m contro una 135 modulata (e siamo sempre ai famosi 27 cv di differenza), io ti rispondo che ti stai contraddicendo da solo, la differenza in favore del 135 sarà minima, sempre in base al tuo ragionamento.

    Per quanto riguarda il costo potenza/prezzo, indubbiamente quelli del 135 son cavalli economici (mangiano poca biada :mrgreen:), ma ti ricordo che il famoso kit completo volumetrico costa meno di 9000 euro, per avere 500cv... su questo forum c'è chi sta spendendo migliaia di euro a botta per avere più potenza su *35... quindi alla fine la differenza in termini economici non la vedo così drammatica.
    A 360cv invece ci arrivi abbastanza in fretta se fai gli interventi giusti e relativamente poco costosi, nell' ordine di un paio di migliaia di euro, se non erro poco più del costo di un Procede

    ciao
     
  8. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    naturalmente parlavo di 996 turbo stock..:wink:
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.499
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Se la differenza di peso tra una Z4M ed un 135i è equivalente o meno di quella che c'è tra una M3 E46 ed un 335i touring, allora posso assicurarti che la Z4M non ha scampo contro il 135i modulato.
    Parlo con cognizione di causa, ed alla prova hanno assistito diversi utenti del forum, con il mio ex 335i touring Procede V2 ho provato con un paio di M3 E46 (sempre di utenti del forum) e non c'è stato verso, nè sotto nè sopra, nè di ripresa ai bassi, nè tantomeno agli alti, gli andavo via sempre, e molto nettamente, al doppio di quello che una M3 E92 dava a me, a te le opportune riflessioni.


    P.S.: un procede V3 costa 945$, quindi con s.s. e dazi, poco più di 1.000 euri.
     
  10. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Volentierissimo per la prova comparata :biggrin:
    La moglie e la 335i ... ovviamente poi la userei anche io la Touring, ho già il coltello tra i denti :twisted::twisted::twisted:

    :mrgreen:

    ciao
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.499
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Perchè ne esistono? :mrgreen:
    Cmq un 996 turbo ha sempre 420cv veri, ed è un'auto da meno di 23 sec. sul km. da fermo.
     
  12. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Dunque.
    Il vantaggio del biturbo modificato è costruito anche agli "intermedi", quindi la differenza di potenza massima in sè per sè dice poco...
    Partendo da altissima velocità le differenze non sarebbero di certo così marcate. Peccato che ai 200 orari in qualche modo bisogna anche arrivarci :wink:.

    Proprio per questo ti parlavo di integrale della curva di potenza.
    Per il resto, mi sbaglierò, ma 500cv compressi non mi ispirano questa clamorosa affidabilità con una spesa di 9000 euro... e comunque sono dell'idea che a parità di investimento si possano ottenere risultati simili anche sull'N54 (incremento lieve di cilindrata e turbine maggiorate). Il tempo lo dirà... è un motore relativamente giovane rispetto all' M inlinea.

    Non mi sembra però questo il punto (trovo insensate simili esasperazioni)... nè vedo spese folli da parte nostra sul biturbo. Io sono a 500 euro e qui mi fermo fin troppo soddisfatto del risultato :mrgreen:.

    Ora passo al lato sospensioni/gomme.
     
  13. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    La differenza di peso dichiarato è 65kg (1560 135i e 1495 z)

    Stai sempre confrontando una auto modificata e una stock.
    Ti rimando alle riflessioni se sia o meno un confronto corretto... non sto a sindacare sul fatto che 343cv siano meno di 370, che quindi con maggiore potenza e coppia la 135 prevalga, sto semplicemente considerando che la differenza non può essere così enorme come si vede su quel video e che a mio parere non è corretto un confronto tra auto di serie (z) e auto modificata (1).
    Una paga del genere di quel video l' ho presa da un conoscente collaudatore con una Scuderia, che ha più di 100 cv più della z



    Ero rimasto al paio di migliaia di $ per il procede, ma forse mi confondo con il kit con gli scarichi :-k

    ciao
     
  14. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Ok per il vantaggio agli intermedi, ma in una prova di accelerazione, agli intermedi non ci sto... mai.
    Quindi vantaggi zero per le turbocompresse.
    Tra l' altro, il 3.2 M ha l' 80% della coppia a 2000 giri, e il picco a 5000.

    Sicuramente volumetrizzato non avrà la stessa affidabilità dello stock, ma mi pare di avere letto in giro su questo forum che nemmeno un semplice modulo renda il motore molto affidabile

    ciao
     
  15. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Intermedi era tra virgolette... Diciamo che il biturbo resta molto più vicino al picco massimo di POTENZA e per molti più giri. E' quella la differenza sostanziale rispetto ad un motore "piccuto" (in potenza, non in coppia) come un ///M.

    I problemi di affidabilità dell'N54 non sono da ricondurre ai moduli. Di fatto ad oggi l'unico problema irrisolto è la pompa alta pressione che salta anche sulle auto stock (e su praticamente ogni veicolo ad iniezione diretta di benzina).

    Comunque se non ti fidi della semplice logica o dei calcoli mi sembra che il post di Tretrecinque sia abbastanza eloquente. :wink:

    Considerare una MODIFICA 500 euro di spesa in comprovata (finora) affidabilità mi sembra eccessivo... Nel senso, poteva uscire così anche di fabbrica. Del resto, cosa fai ad una ///M con la stessa spesa? Un filtro sportivo? :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2008
  16. devil79

    devil79 Direttore Corse

    1.707
    20
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    321
    ex335iE92MSPORT-NOW:"CERBERO"


    =D>=D>:wink:

    quoto su tutto!!!
     
  17. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    pensi che con 140cv in piu , 200nm in piu di coppia la 335i non scende di un secondo ?..
     
  18. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Andrebbe su un 22 basso...
     
  19. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Riguardo all' erogazione, stai dicendo una inesattezza, per forza di cose, un motore "piccuto" come lo definisci tu, è obbligato ad avere rapporti di trasmissione più ravvicinati rispetto ad un motore con migliore erogazione a regimi inferiori, sennò veramente si avrebbe una caduta tra una cambiata e l' altra che causerebbero una perdita sostanziale di tempo ed un vantaggio per il motore con migliori medi.
    I rapporti di una M sono sul cortino, non sul lunghino.

    Che i problemi non siano dovuti a moduli è vero, infatti sono dovuti a quello che i moduli costringono a fare al motore se sfruttato veramente: non mi venire a raccontare che senza modulo l' n54 va in limp mode o va con la temperatura olio a 120° dopo un giro di pista o altre problematiche che voi stessi avete riportato...


    Detto questo, gli dò su, non voglio creare un "affaire" N54 vs M 8-[

    buona serata a tutti :biggrin:
     
  20. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS

    Per quanto riguarda i discorsi di coppia e potenza non mi va di spiegare NUOVAMENTE come stanno le cose. Fidati di quello che ti dico o vatti a rileggere la LUNGHISSIMA discussione avuta con Spinazzola. :wink:

    Pe il resto non te lo "vengo a raccontare" perchè ancora non so come si comporta in pista modulata con 40 gradi esterni. Però 120 gradi sono una inezia anche in configurazione stock. Diciamo che è la temperatura MEDIA di utilizzo. I limp sono oltre i 135 gradi

    In ogni caso gli ammeregani che la usano in pista non hanno avuto problemi con le mappe intorno ai 380cv (al motore) nemmeno in condizioni estreme (autocross a Phoenix d'estate).
    Però l'unico qui che può confermare (o smentire) è Kompey.

    In ogni caso ben vengano i limp. Almeno ti impediscono di mettere a repentaglio l'integrità del motore.
    Se poi vogliamo discutere su quale auto sia più "indicata" per l'uso estremo in pista... smettiamo subito perchè la risposta è talmente scontata da risultare stupida. Però c'entra poco con l'affidabilità.

    CiauZ, Rino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2008

Condividi questa Pagina