N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    pensavo di leggere valori molto piu grassi, ma dopo quello che hai detto ovviamente nn è così..

    io nn capisco un ***** di sta roba avo, infatti visto che sei attivo nel forum chiedevo proprio a te... era per constatare se le cose sono nella mormalità.. grazie

    questa risposta penso me l'hai gia data almeno un paio di volte, ma io, come di consueto me la dimentico sempre[​IMG]
     
  2. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    A carichi bassi leggerai sempre 14 alto visto che praticamente tutte le auto benzina lavorano in stechiometrico in quelle condizioni.

    Devi vedere cosa succede in pieno gas per avere dati significativi.

    Comunque 800 gradi post turbo mi sembrano una esagerazione...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    A loro piace scaldare :cool:

    Si ma 800°C già con DP liberi? bello caliente...
     
  4. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Mi diceva il Peos che Audi per esempio da bombata ha temperature ben al di sopra dei 900°......................per quello che si può vedere dal gauge a me sembra che le temperature stiano ben sotto i 900° cmq, poi non sò il JB4 dove le legga ma credo dalle sonde subito dopo i turbo :-k
     
  5. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    si il jb4 legge dalle sonde principali afr dopo i turbo. Con certi codici lambda tra l'altro e' possibile leggere con il cavo BT la temperatura gas di scarico. fateci caso se si presentano. tutte le volte che li ho visti era sui 600C ma in tirata salgono molto in fretta.
     
  6. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    l'importante e' che quando butti giu tutto e tiri le marcie l'AFR no stia sopra i 13. Io vedevo costante adesso 2-3-4-5 marcia sui 12,1-12,3 con 19 psi e meth con la guage AEM.

     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.145
    5.928
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sui moderni motori benzina ad iniezione diretta si gira, già di serie, ad altissime temperature EGT e valori di stechiometrico molto vicini al valore ideale per aumentare le temperature e ridurre gli elementi inquinanti. Allo stesso modo, aumenta l'efficenza del catalizzatore.

    Detto questo concentriamoci sull'N54 (il 2.0 TFSI di serie lavora fino a 1000° di EGT).

    Enrita, con Metanolo le temperature di scarico scendono per cui sarebbe curioso vedere senza metanolo se ci sono differenze. Inoltre se la misurazione non viene effettuata sul collettore ma sui downpipes, dopo i turbocompressori, la temperatura è parecchio più bassa ed il delta di temperatura è da considerarsi minimo in 120 - 150°c circa.

    In ogni caso fino a 930 - 950 gradi ci si può considerare abbastanza tranquilli, se invece si passano i 1000 gradi bisogna cominciare a valutare la possibilità di raffreddare le EGT, ingrassando la carburazione.

    Il fatto che con N54 e Procede giriate molto grassi, (ho letto valori di AFR anche prossimi a 10:1) aiuta tanto in questo senso ed è un bene in ottica affidabilità, ma si perde in performance ovviamente.

    Valori di stechiometrico a carico parzializzato sono normalissimi, addirittura su alcuni benzina ID ho visto fino a 16.5 - 17.1 a carico parzializzato e velocità costante.
     
  8. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Da quanto ne so io la EGT sul CAN (quella letta dal Jb4 e dal Procede) è solo una stimaccia fatta dalla centralina motore, nel qual caso sarebbe assolutamente inaffidabile, soprattutto considerando che il modulo imbroglia tutti i dati in ingresso.

    Comunque mi informo meglio.
     
  9. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    grazie per le info. provero presto a fare un 2-3-4-5 senza metanolo e con per vedere le differenze. Penso di riuscire anche a fare un grafico con i valori registrati dalle sonde EGT AEM

     
  10. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    prima ho riprovato 2000 costanti di 4.. sta esattamente a metà (15) se accelero a filo vedo la lancetta oscillare leggermente verso il grasso, poi a volte verso il magro di mezzo millimetro neanche...

    devo ancora provare a schiacciare tutto per vedere oltre i 5000 dove sta...
     
  11. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ma hai problemi al piede destro?

    Acciacca 'sto pedale!

    Chettenefotte di sapere com'è carburata a 2000 giri in rilascio in discesa?!](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2011
  12. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    era trafficata altrimenti avrei premuto...[​IMG]

    cmq adesso esco e vedo..
     
  13. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Fatto qualche conticino ad orecchio e con un boost di un bar ad alti regimi, tra pre e post turbo la differenza di temperatura è dell'ordine dei 200 gradi. Quindi 800 letti in corrispondenza delle lambda sono circa mille allo scarico. Le turbine reggono fino a 1050, quindi ci si potrebbe quasi stare (bisognerebbe vedere però cosa succede in sesta ad alta velocità).

    Andare oltre gli 800 post turbo imho vuol dire cercare guai...

    P.S.

    Il Procede (attualmente) ha un target di AFR intorno a 12-12.5 agli alti giri. Se leggi 10 vuol dire che la centralina sta ingrassando di bestia per compensare qualche problema tipo quello che succedde a Muccio sul terza-quarta. Si tratta comunque di una situazione di recovery non voluta dal Procede ma peggiorata dall'offset operato dal modulo (la centralina motore vorrebbe un AFR vero di 12 ma con la correzione, senza saperlo, si ritrova sotto 10).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2011
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    O non la tengo originale?? Va tanto bene... :lol:
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.145
    5.928
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    1 bar, appena 14.5 psi, qui c'è qualcuno che gira a 18 psi e, nel caso di enrita, ci sono pure i due turbo maggiorati. (ma gira con metanolo, che abbassa le temperature).

    In ogni caso, stiamo parlando di valori di EGT letti in accelerazione con marce basse. Come giustamente fai notare, in sesta ad alta velocità le temperature salgono eccome e non mi stupirei di vedere qualcuno, di sesta ad alta velocità, ben oltre i 1000 gradi di EGT.

    Per fortuna andare a testare i lanci a velocità massima di 35i così ben messi non è cosa che si riesce a fare tutti i giorni, anche perchè si parla di velocità effettive per qualcuno di voi nell'ordine dei 300 - 305 km/h effettivi, ma anche senza andare così in fondo, secondo me basta una ripresa da 160 a 280 km/h indicati per vedere le EGT alle stelle.

    2 litri a gasolio, 1.8 bar di pressione turbo, turbocompressore maggiorato, oltre 270cv al banco...un breve allungo di sesta da 200 a >260 km/h di tachimetro

    [​IMG]

    Riguardo ai valori di AFR, 12 - 12.5 sono già valori corretti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sicuramente è come dici tu nel caso di Muccio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2011
  16. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    che bello che ti sei rimesso a postare come sempre con commenti molto intelligenti :-) Ci voleva ;-)

     
  17. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Sono in ferie, quindi ho qualche momento da dedicare al catzeggio mentre prendo il sole in spiaggia riparato dall'ipad.

    Ormai quando sono al lavoro tra produzione, corse ed innovazione non ho nemmeno 2min liberi... e lun. si ricomincia (mortacci loro). :confused:
     
  18. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    :-k

    ho detto ,che leggendo quà e là, già da originale le temperature sono alte....:wink:
     
  19. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    va la chi risalta fuori ogni tanto dal forum audi..... :lol::lol:
     
  20. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    ciao Simo :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina