N54 minimo irregolare e sobbalzi | BMWpassion forum e blog

N54 minimo irregolare e sobbalzi

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Ricky3000TT, 18 Maggio 2014.

  1. Ricky3000TT

    Ricky3000TT Aspirante Pilota

    36
    1
    2 Novembre 2013
    Reputation:
    10
    bmw z4e89 35is
    Ciao raga volevo esporvi i problemi della mia bmw e vederese anche a qulcuno di voi capita lo stesso e in caso da cosa dipende ildifetto.
    Possiedo una z4 e89 35is del 2011 con 30000 km (il motore èl’ N54T quello da 340 cv)
    Da un po di tempo noto che ad ogni accensione a freddo ilmotore parte bene ma quando scende di giri e per circa un minuto si stabilizzaintorno i 900 giri sembra non girare “rotondo” ogni tanto da dei colpettiudibili anche dallo scarico, a mia impressione come se si accavallasero gliscoppi in quella frazione di secondo, non so, come degli impuntamenti, e diconseguenza a questo si percepiscono delle vibrazioni torsionali, dei sobbalziper intenderci.
    Durante tutto questo i 900 giri non sono regolari salgono escendono di circa piu o meno 50 giri soprattutto quando si percepiscono questisobbalzi.
    Si sente anche un ticchettio ,credo di punterie, che dopocirca un paio di minuti si attenua di molto ma rimane leggermente (la duratadipende da quanto è freddo)
    Il motore poi, dopo l avviamento e dopo circa un minuto, sistabilizza a 600 giri che è il suo normale minimo.
    Restando al minimo, per esempio ad un semaforo, a motoreancora freddo il minimo è regolare e fisso a 600 giri ma ascoltando il motorenon mi pare che giri “rotondo” piu o meno frequeni e piu o meno intensi sipercepiscono questi sobbalzi con un leggero rumore di trascinamento, credoprovenire tra motore e cambio.
    A motore caldo, olio a 110°/120° la cosa cambia totalmente,gira bene anche se qualche sobbalzo lo da ogni tanto, ma per percepirli si devestare fermi e in silenzio.
    Negli avviamenti a caldo quando riscende di colpo a 600 giria volte da un paio di colpi, come degli impuntamenti della rotazione, per ilresto tutto ok.
    Tutto questo accade dai 20000 km ad ora, prima era unorologio.
    Spero di essere stato dettagliato.
    Comunque, anche a voi capita lo stesso?
    È da considerarsi normale?
    Se non lo è da che cosa puo dipendere?
    Mi affido a voi, grazie dell aiuto in anticipo.
     
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputation:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    da quanto tempo non cambi olio?bobine e candele come sono messe?
     
  3. Ricky3000TT

    Ricky3000TT Aspirante Pilota

    36
    1
    2 Novembre 2013
    Reputation:
    10
    bmw z4e89 35is
    Primo tagliando fatto a 21000 km… hanno messo il castroladge ll04 0w30.

    Ripresa la macchina ho notato un sound piu sportivo agliscarichi con doppietta in scalata e scoppi in rilascio con marce basse, credodovuto all’ aggiornamento mappa motore.

    Ora che sono a quasi 31000 km come consumo olio va allagrande, il computer di bordo mi da il livello ancora al max.

    Comunque i problemi iniziano poco dopo il tagliando…. Torno emi sostituiscono tutte le bobine e le candele e controllano il cablaggioelettrico accensione/iniezione.

    Sulla fattura però non è chiaro, nel senso che come lavoroho tutte queste cose ma come part number dei pezzi sostituiti ho solo lebobine.

    Sarà perche se si sostituisce la bobina è inteso che vaaccopiatta con una nuova candela?

    Comunque questo lavoro non ha risolto nulla!!!
     
  4. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputation:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Non necessariamente vanno cambiate le candele in seguito alla sostituzione di una bobina!parli di aggiornamento mappa motore...ma perché è stata eseguita?
     
  5. Ricky3000TT

    Ricky3000TT Aspirante Pilota

    36
    1
    2 Novembre 2013
    Reputation:
    10
    bmw z4e89 35is
    E allora perché nel lavoro UL le hanno messe come sostituite?

    Di solito quando la mettono in diagnosi vedono se come software è aggiornata se non lo è aggiornano in automatico

    io parlo di mappa motore perché mi ha dato l impressione che qualcosa era cambiato... In meglio comunque !

    potrebbero essere le candele?

    o cos altro?
     
  6. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputation:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    se hai un amico meccanico/elettrauto che ha una buona diagnosi io la farei controllare....e vedere cosa salta fuori.poi ovviamente farei controllare bobine e candele!!

    si potrebbe ipotizzare anche un cattivo malfunzionamento di qualche iniettore.
     
  7. Ricky3000TT

    Ricky3000TT Aspirante Pilota

    36
    1
    2 Novembre 2013
    Reputation:
    10
    bmw z4e89 35is
    Sostituiti tutti e 6 gli iniettori e riprogrammata.

    La diagnosi è ok!

    Tutte le manutenzioni le ho sempre fatte in bmw che non ha risolto nulla e mi ha liquidato con un delegato dicendomi che rientra tutto negli standard bmw...

    Vale a dire non sappiamo che fare... Te la devi tenere cosi...
     
  8. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputation:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    ma la diagnosi e' ok secondo bmw o c'è qualche altro parere che confermi ciò che dice bmw?
     
  9. Ricky3000TT

    Ricky3000TT Aspirante Pilota

    36
    1
    2 Novembre 2013
    Reputation:
    10
    bmw z4e89 35is
    Che intendi con qualche altro parere?

    comunque per bmw la diagnosi e ok...
     
  10. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputation:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Apparte bmw l'ha vista qualcun'altro la macchina? Elettrauto o meccanico generico di tua conoscenza?
     
  11. Ricky3000TT

    Ricky3000TT Aspirante Pilota

    36
    1
    2 Novembre 2013
    Reputation:
    10
    bmw z4e89 35is
    A parte bmw nessun altro l hai visionata e non credo c'è ne siano da saper mettere le mani su un n54, almeno dalle mie parti...

    anche per questo sono qui per fare una diagnosi con chi di bmw ne ha sempre avute
     
  12. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputation:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    [MENTION=39421]Grazbazz[/MENTION] è del tuo paese,magari lui conosce qualcuno in gamba che può vederla....aspettiamo lui.....
     
  13. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputation:
    7.276.468
    La mia
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ciao paesano, sono felice di sapere che c'è un'altro utente delle mie parti nel forum ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Purtroppo non sono molto ferrato sui motori benzina, a dire il vero neanche sui diesel anche se me la cavo meglio...

    Da come descrivi sembra un problema di accensione, quindi candele e affini, ma hai già fatto un autodiagnosi di recente?

    Non escono problemi? Con chi avevi parlato, con il vecchio o il nuovo capoofficina?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2014
  15. Ricky3000TT

    Ricky3000TT Aspirante Pilota

    36
    1
    2 Novembre 2013
    Reputation:
    10
    bmw z4e89 35is
    Ciao... Fa piacere anche a me sapere che nel forum c'è utente delle mie parti...!

    Allora... Fino a poco fa l ha seguita penso il nuovo capoofficina , un certo Quinto mi pare, a detta sua la diagnosi è ok! Non convinto sono andato a perugia... Diagnosi con prova del delegato tecnico di zona! Responso del delegato: la vettura rientra nei parametri standard bmw, le officine bmw ora non possono intervenire se non sotto indicazioni della casa madre e quindi del delegato!
     
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quinto era il vecchio capoofficina, ora è stato trasferito a Perugia, peccato perché tutto sommato è una persona e un tecnico molto valido.

    Certo che la tua motorizzazione in giro c'è n'è poche, quindi anche l'esperienza in merito ne risente :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per ora che io sappia siamo in tre di Foligno...

    Di che colore è la tua macchina?

    Bianca?
     
  17. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputation:
    21.434
    330i E92
    Ciao,

    condivido la tua frustrazione per questo problemino che affligge i nostri motori 6L.

    Sebbene la mia esperienza sia con il motore N52, il problema che descrivi è sovrapponibile a ciò che sento io sulla mia auto.

    Con un po' di indagini, ho scoperto che questo comportamento è abbastanza comune nei motori 6L benzina recenti, siano essi N51-N52-N54.

    L'entità del difetto è parecchio variabile da caso a caso..

    La conclusione cui sono giunto (e devo essere sincero, come conclusione non mi piace molto) è che questa sia la "personalità" di questo tipo di motori.

    Nella maggior parte dei casi la diagnosi non riscontrerà nulla perchè il motore sta funzionando, per l'ECU, correttamente.
     
  18. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Uno sguardo alle condizioni delle candele lo darei comunque...
     
  19. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputation:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    infatti è quello che ho detto anch'io....si trova un elettrauto/meccanico che ha una buona diagnosi e poi si controlla candele,bobine e vedere se c'è qualcosa che dà i numeri a livello di sensori....

    sentire un altra campana non fa mai male....
     
  20. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputation:
    21.434
    330i E92
    Sicuramente dare una controllata candele e bobine, che in fin dei conti sono "materiale di consumo", male non fa.

    Tuttavia non mi farei grandi aspettative sulla loro sostituzione... il rischio è quello di iniziare a cambiare pezzi "a caso", spendere un sacco di soldi, per non risolvere nulla.

    Ad esempio io ho notato che il motore è molto irregolare durante la prima fase di riscaldamento, quando la centralina lavora con parametri diversi per portare velocemente in temperatura i catalizzatori.

    In questa fase, basta appoggiare leggermente il piede sull'acceleratore per rendere più regolare la rotazione; questo mi fa pensare ad una interazione tra la valvola controllo del minimo e il valvetronic.

    Altro esempio: se la temperatura del liquidi di raffreddamento è intorno ai 35°, il motore si "ingolfa" per qualche secondo dopo l'accensione, ma basta un colpo di acceleratore per evitare che ciò accada.

    Insomma, ci sono talmente tanti fattori che bisognerebbe cambiare i pezzi uno alla volta fino a trovare quello incriminato

    Forse preferisco tenermi la rotazione irregolare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina