N53 Stesso motore e diverse potenze? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

N53 Stesso motore e diverse potenze?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da aeronauta75, 7 Novembre 2012.

  1. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Ricevuta ieri sera la DME usata, stamattina sono stato in BMW :biggrin:

    La procedura di conversione si fondava su un principio:

    la mia attuale DME non fa cambiare il valore "varianten_config" perchè è scritto in un'area protetta (in base ai km..... se l'auto ha meno di 100 km sembra si possa cambiare, come per il limitatore di velocità VMax.... In tal senso ho avuto ieri sera conferma da un bimmer di Taiwan che ha tolto il limitatore appena uscito dal concessionario).

    Quindi prendere una DME usata proveniente da una 528i, risolverà il problema del varianten_config perchè sarà scritto in maniera immodificabile quello della 528i...

    Invece, maledizione, non è così.... ](*,)](*,)

    Vado per gradi. Prima di montare la DME usata, faccio leggere i valori di correzione degli iniettori. Infatti quando si cambia una DME, nella nuova bisogna scrivere questi valori per fare andare bene l'auto a minimo ed al massimo dei giri. Il valore si può leggere per singolo iniettore direttamente sullo stesso o, con l'aiuto del concessionario, tramite il sistema BMW (il mio caso).

    Montata la DME, la leggo con Esys e con sorpresa vedo che:

    1) non c'è un VIN associato (ho trovato il valore yyyyyy, ma può essere che non lo visualizzava perchè ritenuto incompatibile)

    2) manca il file di configurazione della DME (quello in cui si cambia il varianten_config)

    3) i firmware delle mappe del 528i sono più vecchi di quelli che riuscivo a installare io nella mia DME (ma non sarebbe stato un problema)

    Associo allora alla DME il file di configurazione standard che mi propone Esys con una particolare procedura (read from SWE) e lo edito.

    Con mia grande sorpresa mi ritrovo il varianten_config della 523i... Ma allora questo benedetto (maledettissimo) valore non è scritto nella DME... Lo prende da qualche altra parte....

    Insomma, per farla breve, ho fatto acquisire alla DME usata il mio VIN per eventualmente procedere con le altre due fasi (allineamento con la CAS4 e poi scrittura dei valori di correzione degli iniettori) ma mi sono poi fermato.... Che senso avrebbe avuto fare questo lavoraccio, magari disallineando la mia DME originale e poi ritrovarmi una DME con firmware vecchi da aggiornare e sempre con quel maledettissimo varianten_config bloccato?

    A questo punto mi arrendo.... Se mai dovesse uscire un tuner in grado di superare l'antituning, gli metto il firmware della 528i e lo faccio lavorare su quello, facendogli cambiare il varianten_config oppure gli faccio leggere i valori di gestione motore del firmware della 528i mi faccio modificare il mio della 523i....

    Sono un pò disilluso..... Meno male che l'auto con il collettore di aspirazione a tre stadi va molto meglio (soprattutto da quando gli ho messo il firmware del cambio della 528i).. Anche il capo-officina mi ha confermato, guidandola, che è migliorata tanto, con due sensibili effetto turbo a 2500 e 4500 giri, quando si aprono le due valvole DISA.
     
  2. aeronauta75

    aeronauta75 Kartista

    243
    11
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    6.087
    BMW 325i E92 upgraded to 330i 272 HP
    Leggevo su qualche forum d'oltreoceano che l'upgrade della tua auto si può fare entro un certo numero di km e comunque entro 10 ore dalla consegna. Bisognerebbe cercare e modificare queste informazioni in modo da far accettare alla centralina i dati del 528i.
     
  3. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Novità non ce ne sono ? upgrade dme abbandonato in maniera definitiva ?, peccato...
     
  4. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Piccoli passi in avanti ma non sostanziali. Almeno ho ora il quadro chiaro.

    Per averlo verificato direttamente, studiando anche il codice software, le attuali DME nelle prime 10 ore di lavoro sono totalmente codificabili e programmabili. Dopo viene bloccata una particolare area dove sono memorizzzati i valori del limitatore di velocità e della variante motore.

    quindi nel mio caso le soluzioni possibili sono:

    1) comperare una DME nuova in BMW, codificare la varianten_config per la classe di potenza superiore (se avessi avuto già il 528i avrei potuto passarlo a 530i senza problemi essendo entrambi nella classe superiore) e inserire il firmware del 528i (quello del 530i non lo accetta perché le due produzioni non si sono accavallate);

    2) attendere che qualcuno trovi il modo di portare a zero il numero delle ore di lavoro della DME.

    La soluzione 1 non costa meno di 1200 euro, la 2 non è ancora disponibile (anche se recentemente ci sono riusciti per i nuovi motori turbo benzina della serie N20).

    proprio 2 gg fa ho segnalato a chi produce il sw di sblocco del contatore delle ore il tipo di ECU della mia DME (Infineon tricore TC1796); loro hanno sbloccato la tc1766, tc1767 e la "TC1797".

    chissà che non sia vicina la fine di questo upgrade
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2013
  5. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    bravo , grande tenacia , ma sei un informatico? te ne intendi parecchio
     
  6. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Diciamo che avrei voluto e potuto esserlo, poi le vicende della vita m'hanno portato a dirigere una società informatica pur non sapendo oramai più scrivere codice software; ma la passione m'è rimasta e so districarmi in questi ambiti.

    A dirla tutta ho anche modificato il controllo sw delle 10 ore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />... Ma oramai la "porta" della DME era già chiusa (praticamente il controllo lavora sia a livello sw, sia a livello hw)
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    complimenti per la professionalità;

    una punta di invidia da parte di un semplice "meccanico",

    salutoni
     
  8. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Grazie, ma pure voi meccanici fate cose molto professionali
     
  9. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    N53 Stesso motore e diverse potenze?

    Seguo con interesse

    E complimenti!
     
  10. aeronauta75

    aeronauta75 Kartista

    243
    11
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    6.087
    BMW 325i E92 upgraded to 330i 272 HP
    Tra qualche giorno ci saranno importanti novità >:>

    STAY TUNED :dangerous
     
  11. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    N53 Stesso motore e diverse potenze?

    Io tanto curioso
     
  12. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Si ma non attenderti la soluzione che t'avevo rappresentato.

    Aeronauta monta una DME msd80 ed ha una sua soluzione (a lui il piacere di raccontarla quando riterrà opportuno). Nel mio caso la msd87.1 non è in nessun modo "azzerabile" (contatore ore) e quindi per fare l'UP dovrò prenderne una nuova vergine. Nel tuo invece (fortunato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) c'è la soluzione dell'azzeranento via BDM (sw ECU-explorer).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. aeronauta75

    aeronauta75 Kartista

    243
    11
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    6.087
    BMW 325i E92 upgraded to 330i 272 HP
    Buongiorno a tutti!

    Dopo tanto tempo (non ricordo più nemmeno quando ho iniziato questa discussione) ho setacciato il web, chiesto ad un sacco di persone e che ringrazio per la disponibilità che hanno dimostrato nei miei confronti, mi si sono presentate davanti diverse porte, diverse possibilità con diverse problematiche da affrontare. Tra queste ne ho scelta una che dovrebbe seguire un percorso più o meno articolato per via delle aspettative che ho maturato nel corso delle mie ricerche.

    Cosa sto cercando?

    Beh, al cuor non si comanda e quando qualcun'altro ha raggiunto un traguardo, si tende inevitabilmente verso quel risultato (superarlo sarebbe troppo!). A cosa mi riferisco?

    L'anno scorso un ragazzo che lavora in BMW mi disse:"Guarda, il motore della tua 325i è più potente di quanto immagini: con poche modifiche puoi superare i 300 cv...".

    Ovviamente non c'ho creduto, ho pensato che fosse impossibile per un aspirato passare dai 218 cv ad oltre 300 cv. Ed ecco invece che spunta Leib Engineering che con la sua E92 GT300 porta un 325i da 218 cv a ben 300! Altri 6 cv e siamo a livello di 335i! Un guadagno notevole e ed impressionante se pensiamo che il tutto è sempre a pressione atmosferica!

    I più potrebbero anche non rimanere impressionati dato che, come sappiamo, il 325i N53 è di fatto un 330i depotenziato.

    Ed ecco, allora, il colpo di grazia anche per il 335i: THE NEXT LEVEL!

    Sempre Leib Engineering si rende conto che il 325i ha ancora del potenziale ed interviene anche sullo scarico dando il compito a Supersprint di crearne uno ad hoc; procede anche con degli aggiustamenti a livello di aspirazione e dopo queste modifiche, dopo il 330i anche il 335i rimane al palo: il 325i ha raggiunto la ragguardevole potenza di ben 320 cv!!!

    Ora io non punto a tanto, sia ben chiaro, ma il mio excursus serve solo a dare un'idea dei risultati che si possono attendere dall'N53 con modifiche che non riguardano assolutamente il gruppo termico, ma solo quello che c'è intorno (aspirazione, ecu e scarico).

    Tornando a noi, oggi ho un primo incontro con il tuner col quale pianificheremo la check list e tra qualche giorno arriverà il primo pezzo del puzzle, so, stay tuned :scrambleup: ... (mi piace 'sta cosa, stay tuned =P)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    N53 Stesso motore e diverse potenze?

    I miei complimenti, quanta tenacia!
     
  15. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Intanto complimenti per tutte le ricerche fatte. Sono curioso dei risultati che ne potranno uscire. Se ben ricordo un preparatore mi aveva detto che con scarico dekat e mappa dal 330 avrei potuto rasentare i 300cv, proprio perchè lo scarico originale penalizza molto. Ma 320 è davvero notevole.
     
  16. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    tanti complimenti!
     
  17. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    N53 Stesso motore e diverse potenze?

    Che dire.... Mecojoni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anche il mio 325d a breve subirà la seconda dose di radiazioni e vitamine, superando di slancio la fatidica soglia dei 300cv e 700nm

    Non vedo l'ora!!!

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  18. aeronauta75

    aeronauta75 Kartista

    243
    11
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    6.087
    BMW 325i E92 upgraded to 330i 272 HP
    Allora per aggiornarvi...

    Ieri sono stato dal tuner, abbiamo verificato che la centralina fosse realmente accessibile via OBD2 ed abbiamo pianificato con precisione gli steps da seguire per una preparazione ordinata in modo da capire se e quali risultati porteranno le varie modifiche.

    Il tutto sarà suffragato da numeri reali, da dati oggettivi, comparabili e non da sensazioni; a tal scopo sabato effettueremo le prime misurazioni della vettura stock sul banco prova.

    Sono quasi certo che non sarò così invasivo sullo scarico, tutt'al più penso di seguire la strada di maisav che ha apportato una modifica sul finale orientato più al sound che questo motore si merita.

    Gianluca, più che i 300 cv mi impressionano i 700 nm!!! Farai l'abbonamento dal gommista? :colionmartel:
     
  19. aeronauta75

    aeronauta75 Kartista

    243
    11
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    6.087
    BMW 325i E92 upgraded to 330i 272 HP
    Ultimissimo aggiornamento:

    per il momento le prove al banco non le farò, ho liquidato il tuner col quale avevo fissato il prezzo (per inciso, già da qualche mese e riconfermato 2 giorni fa) e che candidamente mi ha cambiato le carte in tavola via whatsapp aumentando il prezzo... 'STE COSE NON LE SOPPORTO! :evil:
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    la cosa mi incuriosisce;

    320 cv per un 3000 cm3 significa 107 cv/litro....

    è una potenza specifica che pochi motori derivati dalla serie possono raggiungere, a meno di profonde modifiche;

    impossibile poi per dei motori che non ruotino intorno agli 8000 giri/m ( o almeno a 7.500 giri in casi particolari) e a quei regimi un motore come quello della 325 non potrebbe ruotare e se ci arrivasse rischierebbe rotture in poco tempo;

    tanto per fare un confronto in casa BMW, il motore della M 3 E 46 sviluppava circa 105 cv/l a quasi 8.000 giri; motore concepito per quei regimi e potenze,

    saluti
     

Condividi questa Pagina